Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2021, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
cortez ha scritto:
Cita:
Il materiale rotabile.

Essemme di Milano è ben fornito, anche per ricambi. Ho comprato qualcosa da loro e sono gentili e disponibili.
Per varietà e gamma compro però spesso in Germania (Lippe), ma anche su ebay.de trovi buone occasioni.



Grazie mille!


Saluti.
Mauro Crepaldi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2021, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Una notizia che credo possa interessare molti amici:
LGB vuole realizzare un grande parco ferroviario per i suoi modelli a Bergun , in collaborazione con il locale museo delle Rhb. Il parco dovrebbe aprire nel 2023 e si inserisce nel grande progetto di valorizzazione turistico-ferroviario della zona del Landwasser.

Vedi: https://www.bahnmuseum-albula.ch/de/mod ... is-berguen

https://projekt-landwasserviadukt.ch/DE/home.html

Pronti ad organizzare una gita ?

Saluti a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2021, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
ugozav ha scritto:
Una notizia che credo possa interessare molti amici:
LGB vuole realizzare un grande parco ferroviario per i suoi modelli a Bergun...
Ottima notizia!
Nell'attesa vi segnalo il link a questo video con tanta neve...
https://www.youtube.com/watch?v=PS0R_nWm5Rs

P.S. impianto fenomenale e veramente enorme!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2021, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Visto il nuovo catalogo BEMO. DELUSIONE!!!!
Stanno puntando sull'0m e sulle ultime uscite delle Retiche. Quindi materiale principalmente di epoca 6 e hanno tolto un sacco di carri e carrozze di epoca III, IV e V. BVZ e FO stanno pian piano sparendo. Vedo insomma un programma molto ridotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2021, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Credo che Bemo stia seguendo la campagna di “imbruttimento” iniziata dalle Rhb.
Dopo la nuova, discutibile, livrea del vagone Calanda, ecco la livrea del 500 vagone del convoglio CAPRICORN :
https://www.railvolution.net/news/500th ... -capricorn
A mio parere orrenda…
Saluti a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2021, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Purtroppo gli operatori ferroviari si stanno orientando molto su veicoli moderni dalla composizione bloccata e dall’aspetto estetico (forme/livrea) spesso assai discutibili; ma questo ultimo punto dipende molto dai gusti e dalla cultura generale.

Nulla a che vedere con le composizioni miste di un’epoca ormai passata, dove la locomotiva si differenziava dal resto del convoglio, al pari di alcune carrozze, ad esempio quella ristorante.

Concordo sul fatto che questo generi un generale “appiattimento” dei convogli e del panorama dei rotabili, dovuto anche alle più recenti logiche di marketing, mentre una volta se ti mettevi su un qualunque punto di una linea ferroviaria, non sapevi mai cosa aspettarti e questo rendeva pieno l’effetto sorpresa.

Non ho visto ancora il nuovo catalogo BEMO; non mi sorprende però l’accelerazione sulla scala 0m.

Del resto, chi aveva scelto questa scala, poteva solo comperare modelli artigianali (spettacolari) ma con prezzi proibitivi: BEMO gli offre una alternativa decisamente molto meno cara (per quanto in assoluto costi comunque un bel po’).

Probabilmente molti H0m-isti stanno pensando di affiancare e/o passare alla 0m e BEMO li vuole accontentare.
Spero comunque che prima o poi pensino di “ripassare” anche le vecchie glorie di epoca III e IV, che ce ne sarebbero ancora da fare e sono sicuro ne venderebbero, è proprio il caso di dirlo, a vagonate. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2021, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
ho avuto tra le mani questo gioiellino, che ho provveduto a digitalizzare:

https://www.youtube.com/watch?v=AlzIqvDsFnM

costeranno un occhio della testa, ma sono fatti da dio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2022, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici innanzitutto i migliori auguri di un felice e , speriamo sereno Anno Nuovo.
Ho trovato su eBay questo modello ( purtroppo in scala G ) ma non avevo mai visto un simile carro nel parco Rhb:
Il particolare di tre sale nel carrello mi è nuovo.
Qualcuno ne ha notizie?
E notizie anche dell’artigiano che lo ha realizzato?
Grazie


Allegati:
618DF697-3BC7-4E13-B6C4-6AA10CEFBE86.jpeg
618DF697-3BC7-4E13-B6C4-6AA10CEFBE86.jpeg [ 113.7 KiB | Osservato 5136 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2022, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Cita:
Gentili amici innanzitutto i migliori auguri di un felice e , speriamo sereno Anno Nuovo.
Ho trovato su eBay questo modello ( purtroppo in scala G ) ma non avevo mai visto un simile carro nel parco Rhb:
Il particolare di tre sale nel carrello mi è nuovo.
Qualcuno ne ha notizie?
E notizie anche dell’artigiano che lo ha realizzato?


Ciao e buon anno anche a te.

L'artigiano in questione è CHR Hoehne Handoworks MAGNUS, un tedesco che ha lavorato su modelli in metallo e ottone in scala G, a cavallo degli anni 70 e 80, collaborando anche con LGB.
Ho trovato questo in rete: https://www.worthpoint.com/worthopedia/ ... 1800127828

Il suo sito internet non è raggiungibile, e non so se sia ancora attivo.

Per il carro cisterna, non mi risulta che sulle RhB abbiano mai girato carri del genere, con quel rodiggio e con il logo RhB di epoca recente.
Inoltre, come riportato sulla targa del carro, la località Wettikon, in Svizzera non esiste.
Credo si tratti di una elaborazione di pura fantasia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2022, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Grazie per la veloce e precisa risposta.
Anche a me risultava strano il rodaggio per le RhB.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici,
Vorrei chiedere che sistemi voi usate per la pulizia delle rotaie sui vostri plastici ( H0m ) in particolare nei tratti in galleria o nelle stazioni nascoste.
Io ho sto sperimentando alcune soluzioni:
Ho trovato ad esempio un carro pulisci motorizzato, poi digitalizzato da un maestro modellista, che pare funzioni molto bene.


Allegati:
2F4D6BA3-0647-4220-9679-F4C243B1FAD0.jpeg
2F4D6BA3-0647-4220-9679-F4C243B1FAD0.jpeg [ 53.68 KiB | Osservato 4935 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2022, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Buonasera a tutti,

Domanda secca. Ma a qualcuno é capitato di trovare una delle sue loco Bemo in questo stato?
Non posso capire cosa é successo. É sempre rimasta nella scatola :cry:

Così dai due lati


Allegati:
IMG-20220130-WA0034.jpg
IMG-20220130-WA0034.jpg [ 13.63 KiB | Osservato 4660 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2022, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Potrebbe essere che il telaio si sia deformato a causa del suo deterioramento chimico. Ciò può comportare la rottura della cassa.
Saluti.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2022, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
riccardo m ha scritto:
Salve.
Potrebbe essere che il telaio si sia deformato a causa del suo deterioramento chimico. Ciò può comportare la rottura della cassa.
Saluti.
Riccardo

Ma il telaio sembra in ordine però. Non è rotto ne niente.. Non so veramente cosa possa essere successo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2022, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Re460 ha scritto:
riccardo m ha scritto:
Salve.
Potrebbe essere che il telaio si sia deformato a causa del suo deterioramento chimico. Ciò può comportare la rottura della cassa.
Saluti.
Riccardo

Ma il telaio sembra in ordine però. Non è rotto ne niente.. Non so veramente cosa possa essere successo.


Che brutta immagine! Certo che deve essere stata una scoperta traumatica, per fortuna si trovano le casse di ricambio con un pò di pazienza. Probabilmente la cassa non era ben chiusa, e i dentini che dovrebbero incastrarsi nel trasparente dei vetrini laterali, sono rimasti fuori posizione sottoponendo la cassa a tensioni che hanno portato al crack.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], maniglione e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl