Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 497 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2021, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Così, da inesperto in materia e per curiosità, chiedo: ma volendo si potrebbe sistemare la cosa? Tipo dissaldare il led LD1 e con una qualche "prolunga", fili o traccia, portarlo al lato destro? :roll:

Lo so, le solite domande.... io compero un modello, lo pago e lo voglio giusto, ma ..... evitando queste solite parole e per risparmiare tempo nella speranza che la situazione venga risolta da chi ha fatto il modello (ne dubito) si potrebbe fare? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2021, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
In linea teorica si potrebbe anche fare, ma con componenti così piccoli e delicati è più facile fare danni che altro... Forse sarebbe più pratico rifare la basetta su cui sono saldati i LED e saldarcene due nuovi.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2021, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Concordo, un rifacimento della basetta sarebbe forse più semplice. Certo dovrebbe pensarci Rivarossi e non noi...

Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2021, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Ma infatti la mia curiosità era dovuta proprio al fatto che Rivarossi non lo farà mai, così come il telaio della scorsa versione che non ha mai considerato di fornirlo.
Di conseguenza bisognerebbe attrezzarsi in proprio e trovare la soluzione più semplice.
Se rifare la basetta è cosa semplice ci si organizza così come si è fatto per l'alto telaio

Ovviamente cosa da fare da i più esperti :mrgreen:


Ultima modifica di olimpionic2007 il domenica 3 novembre 2024, 14:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2021, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Io aspetterei Almrose ... probabile che la fa e anche in tempi brevi ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2021, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Dite che questo problema vale solo per le nuove versioni uscite fino ad oggi oppure anche per la nuova Cargo che deve già uscire?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2021, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Temo sia un problema di tutte le nuove produzioni di quest'anno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2021, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Ludovico Icardi ha scritto:
Giacomo 17 ha scritto:
Buonasera a tutti. Riesumo questo vecchio posto per fare una domanda: è corretto che nelle nuove occhialute i fanali interni su entrambe le testate non si accendono? Io ho preso la versione della Udine-Cividale e si accendono solo i fari esterni, bianchi o rossi a seconda del verso di marcia. Cercando foto della macchina vera in rete è chiaro che i fanali bianchi dovrebbero essere quelli interni...
Cosa ancora più strana è che sui modelli di prima produzione (ho una DFG in livrea rossa) i fari bianchi sono quelli interni mentre quelli rossi sono quelli esterni, con relativa accensione a seconda del senso di marcia.

Giacomo


Ciao, anche io ho preso la versione FUC e ho notato la stessa cosa, in effetti anche io avevo notato che i fari bianchi sono quelli interni e mi ha fatto specie il fatto che invece sul modello non si accendano proprio…
Un saluto
L.

La NordCargo, al contrario, non ha questo problema. Ha i fari bianchi al centro e i rossi all'esterno, anche a seconda il senso di marcia :mrgreen: :wink:


Allegati:
cargo.jpg
cargo.jpg [ 105.45 KiB | Osservato 3591 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2021, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 609
Il terzo faro è separato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2021, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Sì, indipendente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2021, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 609
Mi piace molto, ma la trovo un pò cara, almeno rispetto ai modelli usciti poco tempo fa.
Se hai provato il terzo faro separato l'hai digitalizzata o forse hai preso la versione sound... Il delta prezzo di questa è anche maggiore dei soliti 100 euro rispetto alla versione analogica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2021, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Sound di fabbrica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2024, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Buongiorno,
sapete dirmi se c'è ancora da disponibilità di sostituire le casse delle D753?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2024, 12:04 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Le casse non sono mai state sostituite. Solo i telai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2024, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 8:10
Messaggi: 230
Località: Dubai UAE
magnoliagreen ha scritto:
Buongiorno,
sapete dirmi se c'è ancora da disponibilità di sostituire le casse delle D753?


Contatta Paolo (Despx) nel caso avesse qualche telaio ancora disponibile


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 497 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl