Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2021, 10:44 
Connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Buongiorno a tutti, come un´anima in pena, non ancora soddisfatto, la banchina ha cambiato di nuovo colore. Questa volta siamo sul grigio, con muro non troppo sporcato.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 205.27 KiB | Osservato 4146 volte ]


Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 199.97 KiB | Osservato 4146 volte ]


Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 264.59 KiB | Osservato 4146 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2021, 11:33 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
estevan0000 ha scritto:
Buongiorno a tutti, come un´anima in pena, non ancora soddisfatto, la banchina ha cambiato di nuovo colore. Questa volta siamo sul grigio, con muro non troppo sporcato.



Già più veritiero ... da sporcare sicuramente perchè le pietre non sono tutte lo stesso grigio (vedi foto postata da Axel).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2021, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
.


Ultima modifica di AXEL il lunedì 6 dicembre 2021, 18:00, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2021, 15:12 
Connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Con un disegno quotato, trovato in rete, ho realizzato il magazzino. Che ne pensate? A me sembra un pò alto.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 191.95 KiB | Osservato 4050 volte ]


Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 132.52 KiB | Osservato 4050 volte ]


Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 188.74 KiB | Osservato 4050 volte ]


Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 164.62 KiB | Osservato 4050 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2021, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Si, pare alto, però potrebbe essere stato disegnato con la sagoma NEM o con la vecchia sagoma Rivarossi in 1:80.
In rete si trovano anche i disegni di magazzini reali, e se guardi qui
https://modellismotropea.blogspot.com/2 ... scala.html
l'altezza magari è giusta.
Cerca in rete "magazzino FS" e trovi di tutto e di più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2021, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
:wink:


Ultima modifica di AXEL il mercoledì 8 dicembre 2021, 17:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2021, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
estevan0000 ha scritto:
Con un disegno quotato, trovato in rete, ho realizzato il magazzino...

A me pare un pelo alto il piano di carico, dovrebbe essere 1,05 m dal piano del ferro (12 mm in scala), come l'asse del respingente.
Per il resto seguo ammirato il tuo lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2021, 20:53 
Connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
marco_58 ha scritto:
Si, pare alto, però potrebbe essere stato disegnato con la sagoma NEM o con la vecchia sagoma Rivarossi in 1:80.
In rete si trovano anche i disegni di magazzini reali, e se guardi qui
https://modellismotropea.blogspot.com/2 ... scala.html
l'altezza magari è giusta.
Cerca in rete "magazzino FS" e trovi di tutto e di più.


Marco, grazie per le info. Ricerche già effettuate e sito già visionato. Anzi e proprio da quel disegno e da un'altro da cui ho rilevato le quote. Ho visionato anche i lavori fatti da altri. Domani ricontrollo le quote.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2021, 20:57 
Connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
AXEL ha scritto:
Se può esserti utile questo è un diorama con MM che ho realizzato da disegni quotati FS.Mi pare sia molto simile al tuo come altezza. :roll:

In effetti il magazzino sembra essere in proporzione come quello che ho fatto io. Invece la banchina mi sembra piuttosto bassa, sembra essere parecchio sotto i respingenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2021, 21:03 
Connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Marco Guerra ha scritto:
estevan0000 ha scritto:
Con un disegno quotato, trovato in rete, ho realizzato il magazzino...

A me pare un pelo alto il piano di carico, dovrebbe essere 1,05 m dal piano del ferro (12 mm in scala), come l'asse del respingente.
Per il resto seguo ammirato il tuo lavoro.


Ciao Marco, intanto ti ringrazio per l'ammirazione, ma credo che ci sia qualcuno che la merita molto più di me. Dunque con lo strato di stucco, siamo arrivati a 12,5 mm ed è in asse con il respingente del carro di Brawa. Lo è anche con altri carri di altre marche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2021, 21:08 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Per i disegni, di tutto, c'è il sito di fondazione fs.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2021, 0:15 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Torrino-Pollino ha scritto:
Per i disegni, di tutto, c'è il sito di fondazione fs.


Esatto ... ecco un esempio
Allegato:
Magazzino_7m.jpg
Magazzino_7m.jpg [ 267.03 KiB | Osservato 3876 volte ]

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2021, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
:)


Ultima modifica di AXEL il mercoledì 8 dicembre 2021, 17:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2021, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 17:50
Messaggi: 212
Località: Rieti
Ciao, rientro in questo 3D dopo un po' di tempo...… Innanzitutto che bello vedere girare la 736 (è una sensazione magica vedere girare i treni su un tracciato appena posato). A tal proposito ho notato con piacere la perfetta giunzione tra i moduli: la 736 non ha avuto nessuna incertezza/impuntamento/ sobbalzo nel passaggio tra uno e l'altro, ottimo lavoro! Seconda questione che nn aggiunge nulla però ai tuoi lavori: a mio parere è molto più caratteristico il piano caricatore "giraffato" specie nella versione ultra lavata. Muri grigi ne vediamo su ogni plastico ma uno così ricercato (confermato da AXEL con le sue foto) è raro vederlo ma c'è...insomma l'avrei tenuto così! Il magazzino merci non mi sembra così alto. Ritornando sul plastico, dopo aver visto il video, nn mi ha convinto la zona ponte. Nel complesso va bene ma si vede un forte stacco tra parte muraria del ponte e quella in oietra a sostegno dello stesso. Io stuccherei e mettere vegetazione per evitare quell'antiestetico gap e raccordare le due strutture tra loro, che te ne pare?

Per il resto è sempre piacevole vedere come vanno Avanti a lavori

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2021, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
estevan0000 ha scritto:
Con un disegno quotato, trovato in rete, ho realizzato il magazzino. Che ne pensate? A me sembra un pò alto.

Allegato:
1.jpg


Allegato:
2.jpg


Allegato:
3.jpg


Allegato:
4.jpg


Ciao,
aldilà del consiglio di altri, sempre valido, di consultare disegni orginali, il piano di carico del tuo MM a me pare alto "ad occhio".
Questo per una considerazione logica: per agevolare il carcio / scarico delle merci ( che fosse a mano in epoca passata o con muletti in epoca più recente ) il piano di carico deve essere allineato col pavimento del carro.
In pratica deve essere allineato col bordo inferiore del portellone di carico di un carro chiuso tipo F, FF, Gs, Gabs, etc.
La tua foto, invece, evidenzia che il piano di carico è ( più o meno ) allineato col bordo inferiore del portellone di carico di un carro tipo Hgm, che è posizionato più alto.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl