Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 ... 246  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2021, 15:32 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Miura ha scritto:
Cita:
Ma le luci rosse di coda sono previste?
A me non sembra.
Ditemi voi.

No la verde isabella non le ha. Cosa strana, visto che la vecchia 445 ancora RR le aveva.


Ok…grazie.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2021, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 17:20
Messaggi: 12
Località: Basilea / Svizzera
g.mureddu ha scritto:
Ciao a tutti! Ho corretto la sequenza delle luci in DCC perchè non conformi al reale, non esiste quando è in spinta le luci bianche accese con il convoglio lato cabina B "tagliata"! Per cui ho fatto una modifica che potrebbe essere alla portata di tutti senza tante complicazioni, dalle foto si vede bene come dovete fare l'inversione con due fili. Le barre rosse indica dove dovete interrompere la pista, le frecce dove dovete grattare l'isolante per creare una piazzola dove saldare i fili, tranne uno dove vi è già sull'interruttore!
In questo modo, con il convoglio attaccato, abbiamo la funzione F0 lato cabina con il gancio automatico sia le luci bianche che le rosse, mentre F1 luci rosse cabina posteriore e F2 luci bianche cabina posteriore! In questo modo, chi usa la locomotiva senza convoglio, può utilizzare le funzioni a seconda della direzione F1 o F2 per accendere indipendentemente le luci della cabina "tagliata".
Ho Utilizzato un decoder Esu V4 e un Lenz 21pin, non ci sono problemi con il V5 59629.

Se poi uno si vuole divertire, può anche pensare di fare un'altro lavoro, tipo, se usate la loco in composizione bloccata con le piano ribassato xmpr o le Vivalto, può sfruttare le funzioni, che in questo caso saranno poco o utilizzate per niente, di mettere una luce in cabina ed eventualmente un gancio digitale lato cabina B "tagliata". Oppure utilizzate un decoder V5 che ha ben 10 uscite amplificate, potete fare la modifica sul pcb per avere la giusta sequenza delle luci, in più potete sfruttare direttamente sul decoder, le piazzole dove ci sono le uscite amplificate per poter sbizzarrirvi con la luce cabina e gancio digitale lasciando F1 e F2 le luci funzionanti sulla loco!

Buon Lavoro!

DCC Saluti

Giovanni Mureddu



Salve!

Primo: scusa per il mio cattivo italiano, è una traduzione web.

A mio parere, la seguente soluzione è ancora migliore: sul lato cabina, il cavo dal pad di saldatura A è saldato al collettore del transistor Q2.
Allegato:
IMG_7566.JPG
IMG_7566.JPG [ 225.76 KiB | Osservato 5958 volte ]


D'altra parte, il resistore R3 deve essere "impostato" sul pad di saldatura esterno. Quindi la connessione ora libera del resistore può essere collegata al collettore del transistor Q1 con un cavo o un filo di rame smaltato.
Allegato:
IMG_7569.JPG
IMG_7569.JPG [ 239.56 KiB | Osservato 5958 volte ]
Allegato:
IMG_7571.jpg
IMG_7571.jpg [ 234.25 KiB | Osservato 5958 volte ]


Questa variante ha le seguenti caratteristiche: Con AUX 2 ora è possibile accendere completamente il lato cabina (bianco e rosso) e con AUX 1 il lato B.
Questa modifica funziona anche con la spina a ponticello in modalità analogica.

Con una piccola mappatura delle funzioni (-> parola chiave con ESU-Decoder: "invertito"), entrambi i lati possono essere spenti anche quando AUX1 e AUX2 sono accesi.

Saluti
Martin

--

Hello!

In my opinion, the following solution is even better: On the cabin side, the cable from solder pad A is soldered to the collector of transistor Q2.

On the other hand, the resistor R3 must be "set up" on the outer soldering pad. Then the now free connection of the resistor can be connected to the collector of transistor Q1 with a cable or enamelled copper wire.

This variant has the following properties: With AUX 2, the side of the cabin can now be switched on completely (white and red) and with AUX 1 the side B.
This modification also works with the dummy plug in analog mode.

With a little function mapping (-> keyword with ESU-Decoders: "inverted"), both sides can also be switched off when AUX1 and AUX2 are switched on.

Regards
Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2021, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Viste le foto dei 245 su un sito di negozio online ...certo che almeno le ruote potevano anche brunirle e raffinare un pò i mancorrenti che sono delle travi per 166 euro scontate.
A meno che le foto non siano di modelli non definitivi....
Attendo opinioni per capire se è così migliorata la meccanica...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2021, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
nel famoso articolo di prove e misure sull'altra rivista, le foto mostrano ruote in qualche modo brunite


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2021, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Qualcuno che ha l articolo può dare qualche notizia a riguardo?

Grazie

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2021, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Sulla e464 le vele delle ruote sono dipinte in nero opaco


Ultima modifica di Novemberuicx il venerdì 10 dicembre 2021, 11:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2021, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 14:52
Messaggi: 182
qualcuno può inserire delle foto?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 10 dicembre 2021, 11:26 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Scusate se mi permetto,
qui si parla dei modelli Lima Expert, esiste una sezione apposita per discutere dei modelli Rivarossi: viewtopic.php?f=21&t=41823&start=4290&hilit=Rivarossi

Allo stato attuale le d245 non sono state ancora consegnate quindi niente foto a meno di quelle "promozionali".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2021, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Riprendendo il discorso sulle D445, io ho questo problema:
facendo girare la loco (senza carrozzeria) sul plastico, in un paio di curve, leggermente sopraelevate, il primo assale anteriore della macchina fuoriesce dai binari (tende ad andare dritto).
Qualcuno ha sperimentato la stessa cosa? E ha trovato come intervenire sui carrelli, che mi sembrano scarsamente isostatici?
Grazie molte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2021, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Sopraelevare la curva non è molto vantaggioso visti i limiti di numerosi modelli.
Il modello nasce per correre su binari posati perfettamente e comunque senza deformazione di sorta.
Un conto sono le salite o le discesce , dove il modello non da molti problemi visto che dipenderà dalla sua forza di trazione, ma inclinare il binario implica il fatto che il carrello del modello abbia delle liberta di movimento non sempre possibili.
Li si cerca un compromesso, o limitando l inclinazione..facendo prove su prove, oppure modificando il modello.
La 445 è molto rigida perciò deraglia.

Saluti inclinati

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2021, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Si, è logico quello che dici, ma la sopraelevazione (1mm sulla rotaia esterna) inizia con un raccordo abbastanza lungo e, poi, tutte le mie altre locomotive, incluse le ALn668, non deragliano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2021, 10:38 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 14:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2021, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Scusami...ho per caso scritto è vietato?
Tutto si puo fare.....ognuno valuterà il da farsi. Norme o non norme sempre dal modello dipenderà.
Prova a riportare al negozio un modello che non gira su una sopraelevazione.....altro che le ditte fanno e dicono.
Il modello è venduto per quello che è.
Poi ognuno di noi lo adatterà all ovale, all ottovolante o al plastico infinito.

Saluti

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2021, 12:25 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 14:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HL/LIMA EXPERT: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 11 dicembre 2021, 12:44 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Sul mio “Castel Fiorillo” ho un piccolo tratto con curva sopraelevata di 1 mm…..
La verde/Isabella passa tranquillamente in un verso e nell’altro anche a bassa velocità….
Tra l’altro ho anche montato i due vomeri lasciando i ganci alle due estremità.
G.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3678 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 ... 246  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl