Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2021, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Le ruote e gli assi che utilizzo sono materiale UK (Romford&Markits) cosi cuscinetti sono di cca 3,17mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 19:56 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
Ciao a tutti,

il lavoro prosegue, lentamente, con la verniciatura e le prime prove di funzionamento...
Mi spiace non potervi far vedere il funzionamento con lo "slow motion" ...
Tutto sembra bello quando si gira veloce ma al rallentatore si vedono tutti i difetti !!!

A presto !

Beppe


Allegati:
Commento file: Prime prove di funzionamento al banco
IMG_3653.JPG
IMG_3653.JPG [ 87.88 KiB | Osservato 5006 volte ]
Commento file: Asciugatura con lampada infrarossi
IMG_3603.JPG
IMG_3603.JPG [ 43.84 KiB | Osservato 5006 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Che difetti ha? si impunta? Vedo pochissimo gioco tra i contrappesi e il bordino delle ruote...a questo punto penso che sia impossibile dotarle di qualunque gioco...oppure ridurre i contrappesi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2021, 10:18 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
Buon giorno Claudio,

no no, quello è dovuto a un effetto ottico, il problema non è lì...è nel disegno delle bielle :oops:
che mantengono delle asole e non dei fori alesati....ma si prende quello che passa il convento... :lol:
e si cerca di sistemare la loro installazione durante il montaggio.
Comunque oggi siamo arrivati qua....manca poco....e sul binario si muove bene.... :)

Se vedete qualche cosa che non vi convince ditelo adesso o mai più :lol:
oppure se vedete qualche cosa da migliorare fatemelo sapere asap !

A presto

Beppe


Allegati:
IMG_3666.JPG
IMG_3666.JPG [ 41.2 KiB | Osservato 4912 volte ]
IMG_3673.JPG
IMG_3673.JPG [ 41.87 KiB | Osservato 4912 volte ]
IMG_3676.JPG
IMG_3676.JPG [ 112.08 KiB | Osservato 4912 volte ]
IMG_3677.JPG
IMG_3677.JPG [ 121.38 KiB | Osservato 4912 volte ]
IMG_3678.JPG
IMG_3678.JPG [ 192.34 KiB | Osservato 4912 volte ]
IMG_3679.JPG
IMG_3679.JPG [ 183.14 KiB | Osservato 4912 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2021, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Finora ... spettacolo :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2021, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Sempre complimenti ! I trifase son difficili da eseguire e anche da dipingere !

2 osservazioni : preferisco le prese di corrente sui bordini, casomai in filo di bronzofosforoso, e non sulla fascia di rotolamento per questioni di pulizia, quindi captazione
Dalle numerose foto al vero le condotte dei freni continuo e moderabile van montate al contrario ovvero l’accoppiatore con la gobbetta di vecchia foggia all’esterno e quello standard all’interno, salvo tua differente documentazione.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2021, 23:56 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
Andrea,

hai ragione ! Errore grave ! :oops:
Perché le ho montate così...adesso chi le cambia più ?
Credo che rimarranno così :cry:

Un'altra cosa per cui chiedo aiuto....
Come era fatta la targa centrale del costruttore ?
Non riesco a trovarla !
Qualcuno avrebbe delle immagini oppure dei disegni ?

Grazie !

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Quale è il costruttore del tuo 333 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Scrivimi dopo che hai trovato documnetazione...te la faccio io... claudio.mussinatto@alice.it
ormai dicono anche che sono bravino... :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 9:58 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
Buon giorno e....buon ultimo dell'anno !

Il costruttore per le E333 dovrebbe essere la Nicola Romeo di Saronno o CEMSA di Saronno (fondata da N. Romeo)
che ha costruito tutte le macchine. In alcune immagini si vede la targa in altre no.
Vi allego due immagini ma non so se la targa installata sulle macchine è proprio questa oppure se c'era una targa della
Società Nicola Romeo ! Voi avete altre notizie ?
Io purtroppo non ho trovato nessun'altra fotografia.

Grazie Claudio, per la targa fotoincisa, una volta definita la targa se la puoi realizzare te ne sarei grato. Ti scrivo in privato.

Beppe


Allegati:
CEMSA E333-2.jpg
CEMSA E333-2.jpg [ 41.18 KiB | Osservato 4711 volte ]
CEMSA targa.jpg
CEMSA targa.jpg [ 45.17 KiB | Osservato 4711 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Nelle varie foto delle E333 riprese negli anni 50 e 60, le targhe costruttori erano praticamente sparite.
Attenzione che nei disegni FS e in una foto che ho c'è un altro tipo di targa.

Buon ultimo dell'anno
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 11:08 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
Ciao,

ho trovato anche queste fotografie di targhe...

Aspetto suggerimenti autorevoli... dobbiamo arrivare ad una conclusione !

Purtroppo non trovo una fotografia al vero dove si vede una E333 di lato con le targhe...

Grazie !

Beppe


Allegati:
Nicola Romeo targa.jpg
Nicola Romeo targa.jpg [ 21.33 KiB | Osservato 4702 volte ]
E333 targa CEMSA.jpg
E333 targa CEMSA.jpg [ 24.08 KiB | Osservato 4702 volte ]
Disegno targa CEMSA.gif
Disegno targa CEMSA.gif [ 7.74 KiB | Osservato 4702 volte ]
CEMSA targa-2.jpg
CEMSA targa-2.jpg [ 62.27 KiB | Osservato 4702 volte ]
CEMSA targa-1.jpg
CEMSA targa-1.jpg [ 212.97 KiB | Osservato 4702 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Ecco 2 targhe che mi sembrano corrette poi devi cambiare matricola e anno costruzione


Allegati:
514C1D73-6617-4ABF-AF5B-9C82C940AE58.jpeg
514C1D73-6617-4ABF-AF5B-9C82C940AE58.jpeg [ 144.58 KiB | Osservato 4666 volte ]
1AA64D14-DA14-4DDC-9988-3ABC0A462F7E.jpeg
1AA64D14-DA14-4DDC-9988-3ABC0A462F7E.jpeg [ 127.9 KiB | Osservato 4666 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
La foto della E 333 006 con i pantografi a parallelepipedo ( non a stanghe ) mostra la targa Nicola Romeo simile a quelle postate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione modello FS E333
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2022, 23:46 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
Ciao a tutti,

più o meno ho terminato il modello dell'E333... :wink:
Mi direte cosa ne pensate....ho cercato di fare del mio meglio... :)
Ho corretto anche gli errori che mi avevate fatto presente
nelle precedenti conversazioni. Grazie per l'aiuto !
Ora sono in attesa dell'ultima targa da aggiungere alla macchina,
quella del costruttore, e poi avrei terminato.
Questa volta è stata parecchio dura, complicata, c'è voluta molta pazienza. :roll:
Ho iniziato la costruzione il 1 nov 2021 e l'ho terminato il 12 Gen 2022... due mesi e mezzo di gioie e dolori :lol:
Per concludere mi pare si muova anche bene sui binari, con i led nei fanali funzionanti.

A presto !

Beppe


Allegati:
DSCF1657.JPG
DSCF1657.JPG [ 233.86 KiB | Osservato 4374 volte ]
DSCF1660.JPG
DSCF1660.JPG [ 278.37 KiB | Osservato 4374 volte ]
DSCF1681.JPG
DSCF1681.JPG [ 231.49 KiB | Osservato 4374 volte ]
DSCF1684.JPG
DSCF1684.JPG [ 233.39 KiB | Osservato 4374 volte ]
DSCF1696.JPG
DSCF1696.JPG [ 90.5 KiB | Osservato 4374 volte ]
DSCF1699.JPG
DSCF1699.JPG [ 86.39 KiB | Osservato 4374 volte ]
DSCF1706.JPG
DSCF1706.JPG [ 92.33 KiB | Osservato 4374 volte ]
DSCF1701.JPG
DSCF1701.JPG [ 97.03 KiB | Osservato 4374 volte ]
DSCF1721.JPG
DSCF1721.JPG [ 214.6 KiB | Osservato 4374 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl