Innanzitutto complimenti a 360 gradi , essendo a mio avviso i trifare più complessi di una locomotiva a vapore. Basta osservare la miriade di curve policentriche e la quantità di dettagli ricavati da una lastrina piana. Anche la pittura non è indifferente rispetto ad un All Black . Non è un appunto ma un riscontro comune a molte lastrine fotoincise artigianali : non prevedere sistemi che evitino difetti di accoppiamento tra le parti. Parlo della luce tra praticabili laterali e cassa . Chiaramente data la abilità di Beppe non è un errore di montaggio, ma a mi avviso praticabile e cassa dovevano avere almeno 2 linguette reciproche che, tramite microviti e dadini " tirassero " le due parti sì da contrastare la inevitabile elasticità dei lamierini. Sempre queste lastrine hanno sovente parti da accoppiare prive di riscontri o incastri rendendo gravoso il lavoro del modellista e forse allontanano i rari apoassionati per la frustrazione che a volte incombe e fa lasciar tutto in un cassetto. Quindi, a maggior ragione, bravo Beppe !
|