Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 21:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Naturalmente l'esemplare a passo lungo ricostruito dopo la guerra uscì dalle officine di Porta al Prato il primo di aprile del 1946: e a buon intenditor...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Sono Luca , un nuovo iscritto
Saluto tutti presentando qualche foto del mio carro Fma

Immagine
Immagine
Immagine


Ultima modifica di protoluca il mercoledì 31 gennaio 2007, 17:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Ciao Luca e benvenuto in questa comunità di ... sconvolti!

Il tuo lavoro mi pare molto valido e l'ivecchiamento veritiero anche se marcato, inoltre anche l'ambientazione è ottima.

Sto cercando di finire il mio, ma mi ero impantanato cercando una foto in cui si vedesse se il sottotetto ai lati della garitta era aperto o controsoffittato.
Anche io ho scelto di fare il modello con le porte aperte ricostruendole completamente e salvando solo i due montanti.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Aro, hai posta.

Se pensi possa interessare qualche altro, puoi anche inserirla sul forum (non so come cactus fare!)

Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 23:44 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Per Mario: hai la casella piena, ti ho mandato un mail ma è tornata indietro...
Ciao
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Ciao Gianmarco,
fatta un pò di pulizia, rilancia la mail.
Per l'FFma, come ti stai regolando col tetto che era più alto?
In HO la differenza è di circa 3 mm, che sono davvero tanti....
Sono molto indeciso, penso comunque che lo lascerò così....

P.S. ho visto un pacco per te dallo "spacciatore" di Via Zandonai, quando vai a prenderlo?':lol:'

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Ringrazio ancora Mario per la foto inviatami che allego a vantaggio di chi fosse interessato, ... anche se capovolta.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 20:55 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Allora ho proprio visto bene, sopra la garitta non c'è la mansarda!!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 23
Ciao a tutti.
Scusate eh, ma ho cercato tra vecchi messaggi e foto su internet.....non trovando la risposta. L'Fma del TTMkit ha avuto mai le boccole a rulli? Si possono montare o viene fuori un altro falso?
Ho trovato una foto, non mi ricordo postata da chi, verso settembre, e il carro raffigurato ha delle boccole che sicuramente non sono quelle a olio (...intendo quelle del kiti)

....qualcuno esperto lo sa?
Grazie mille

Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 23
(...intendo quelle del kiti)

....del kit.....senza la i


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Aro, come hai ricostruito le porte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 21:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Te lo dico io, tra un piatto e l'altro. Ciao Marco!
Stasera sono in buona!
Le costruisce il giorno di chiusura settimanale!
Ciao, Fabrizio.
Come lo fa lo devi chiedere solo a lui, un anno di forum e non ci siamo mai visti, pensa che è a settanta chilometri da casa mia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 104
Località: Sanremo
Per Luca:
innanzitutto complimenti per l'arte costruttiva adottata, soprattutto per il realismo finale.
Il carro, a mio avviso è un po' troppo vissuto, anche se la tecnica adottata è corretta...ma nella seconda foto postata, sbaglio oppure ho visto la marcatura sull destra del carro?!?...
Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 13:51 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Epoca III ha scritto:
Per Luca:
innanzitutto complimenti per l'arte costruttiva adottata, soprattutto per il realismo finale.
Il carro, a mio avviso è un po' troppo vissuto, anche se la tecnica adottata è corretta...ma nella seconda foto postata, sbaglio oppure ho visto la marcatura sull destra del carro?!?...
Beppe


Inoltre mancano i ceppi dei freni.
n.b. solo quelli senza garitta ne erano privi.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Ciao boys, ricostruire le porte aperte è un lavoretto abbastanza semplice:
innanzitutto prendete le stampate del kit riproducenti le porte e staccate i due montanti laterali che poi vi serviranno. Per fare questo lavoro non agite con forza ed in profondità con il cutter, altrimenti i sottili montanti si arcueranno, ma fate ripetuti passaggi con mano leggera. Io uso una lama molto sottile con la punta spezzata, che se usata a rovescio (dalla parte del dorso) farà un'incisione con asportazione di piccoli riccioli di materiale, lasciando integre le due parti da dividere.
Una volta che avete staccato e rifinito i 4 montanti applicateli pure al loro posto facendo attenzione a non invertirli.
Prendete un piccolo pezzetto di plasticard per rifare le porte, perchè quelle del kit sono troppo spesse, ed incidete leggermente le doghe orizzontali a circa 1mm l'una dall'altra. A questo punto potete tagliare le porte a misura anche sovrapponendo l'originale, dopodichè con del listellino sottile rifate tutta la cornice intorno, il traverso centrale ed il diagonale inferiore.
Dopo la rifinitura potete incollarle al loro posto, magari mettendo un piccolo spessore dietro in modo che la superficie d'incollaggio sia maggiore. Manigli e cerniere Q.B.

Cosa sono in fondo 70 Km di fronte all'immensità dell'universo? :? 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: paolofarina e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl