san_tino ha scritto:
ale.636 ha scritto:
Fare una mascherina o un parafango di forma corretta o farla non corretta ha il medesimo costo, ma il risultato cambia, i prodotti da orefice hanno una genesi che non permette costi contenuti, personalmente tratto la cosa come le amicizie: pochi ma buoni
Poi certo è anche vero che chi si accontenta gode.
Perfettamente d'accordo Ale e ti posso garantire che personalmente automezzi artigianali non mi mancano (Fiat 691 con rimorchio per trasporto carri, ACM 52EI, ACM90 EI (
TAModel), FIAT411 (
N3C) e FIAT690 3 assi cisterna (
G&G) Y10 (
Silvio Assi)) ... come vedi pochi ma buoni

(almeno per me)
Ma non mi pare ci siano in giro Fiat 128 perfette e da capogiro ... ergo mi accontento dei modelli Brekina per ora e potro' cosi goderne.
In fondo la vita è così breve che non vale la pena di perdere tempo ad aspettare il modello perfetto o a contare i rivetti
Ciao
Santino
Sempre premesso che alla fine ognuno valuta in base alle proprie priorità, relativamente al modello perfetto mi da fastidio che Brekina fa modelli stupendi tipo la Giulia (ha una mascherina che sembra fotoincisa) o la Seat 1300 tanto per citarne dimostrando di avere tutte le potenzialità nella realizzazione dei modelli poi ti escono con quel 128.
Il fiat 691 ha ereditato tutto il telaio e l'allestimento del precedente 690, andava sostituito il cerchio delle ruote motrici perché di forma diversa, al vero, rispetto a quello del 690. Posso capire la semplificazione per risparmiare sugli stampi, ma il cerchio è lo stesso che hanno realizzato per il 643 bisarca, quindi già lo hanno.
Come si giustificano questi comportamenti?