Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2022, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
san_tino ha scritto:
ale.636 ha scritto:
Fare una mascherina o un parafango di forma corretta o farla non corretta ha il medesimo costo, ma il risultato cambia, i prodotti da orefice hanno una genesi che non permette costi contenuti, personalmente tratto la cosa come le amicizie: pochi ma buoni
Poi certo è anche vero che chi si accontenta gode.


Perfettamente d'accordo Ale e ti posso garantire che personalmente automezzi artigianali non mi mancano (Fiat 691 con rimorchio per trasporto carri, ACM 52EI, ACM90 EI (TAModel), FIAT411 (N3C) e FIAT690 3 assi cisterna (G&G) Y10 (Silvio Assi)) ... come vedi pochi ma buoni :wink: (almeno per me)

Ma non mi pare ci siano in giro Fiat 128 perfette e da capogiro ... ergo mi accontento dei modelli Brekina per ora e potro' cosi goderne.
In fondo la vita è così breve che non vale la pena di perdere tempo ad aspettare il modello perfetto o a contare i rivetti

Ciao
Santino

Sempre premesso che alla fine ognuno valuta in base alle proprie priorità, relativamente al modello perfetto mi da fastidio che Brekina fa modelli stupendi tipo la Giulia (ha una mascherina che sembra fotoincisa) o la Seat 1300 tanto per citarne dimostrando di avere tutte le potenzialità nella realizzazione dei modelli poi ti escono con quel 128.
Il fiat 691 ha ereditato tutto il telaio e l'allestimento del precedente 690, andava sostituito il cerchio delle ruote motrici perché di forma diversa, al vero, rispetto a quello del 690. Posso capire la semplificazione per risparmiare sugli stampi, ma il cerchio è lo stesso che hanno realizzato per il 643 bisarca, quindi già lo hanno.
Come si giustificano questi comportamenti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2022, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
imprescindibile per la realizzazione di un modello ,con una certa somiglianza al vero ,un blueprint e un libretto di manutenzione del mezzo.
Brekina o ne ignora l'esistenza o , piu' verosimilmente ,visti i prezzi , ritiene antieconomico acquistarli .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2022, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Aggiungo i miei due centesimi.
Non dico sia così, ma fosse così gli acquirenti dovrebbero riflettere

Quando Brekina progettò la Giulia aveva una scarsa conoscenza del mercato Italiano e per non incorrere in errori diede fondo alle proprie capacità tecniche. Poi vuoi versioni di fantasia, vuoi piccole semplificazioni, con soddisfazione Brekina ha notato la recettività del mercato.
Un buon Fiat Zeta, il medio OM ma poi, di passo in passo, sempre più approssimazioni. Arriva il 690, non si sa come gestire la parte posteriore della cabina, ad esempio....ed allora? Fantasia!
Problemi di vendita? Alcuno, un successone.

Partono le vere e proprie mancanze di rispetto per il cliente italiano, tipo il 690T botte AGIP. Vende lo stesso....

Oggi Brekina ha capito che in Italia meglio un modello in più che uno in meno ma con assortimento curato in precisione e dettagli. L'ufficio tecnico propone alla direzione una FIAT 128 da 20.000 € di investimento ed una da 35.000 € di investimento. Ma si, vada la ventimila ed anche una versione dei CARABINIERI, però.

Quindi come spesso accade nel Belpaese, i beipaesani si lamentano principalmente di chi, studiandoli, ha imparato a conoscerli bene!
La classe politica?


Ultima modifica di il Masselli il venerdì 25 febbraio 2022, 9:37, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2022, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Innanzitutto ribadisco il concetto che non volevo assolutamente essere offensivo nei confronti di nessuno. Spero che il mio intervento non sia parso offensivo, nel qual caso mi scuso.

Non posso che essere d'accordo con Emilio ed Alessandro. In Brekina le potenzialità per fare modelli eccellenti a costi umani le hanno, eccome. Ed in passato lo hanno dimostrato, non solo con modelli italiani tipo le varie Giulia, FIAT 2300 coupè ecc.

I modelli da oreficeria sono tali perchè portano dentro di loro passione, studio, ricerche, queste tutt'altro che facili quando si tratta di veicoli del passato di cui non esiste più nemmeno un esemplare. E lasciatemi dire che, talvolta, fortunatamente in pochi casi, anche i modelli da orologeria sono tutt'altro che esattamente corrispondenti al reale, come costo vorrebbe.

Lo so, sono uno scassapalle senza precedenti, e chi mi conosce di persona lo può attestare. In qualche caso mi accontento, in altri un po' meno. Accontentarsi significa essere consci degli eventuai difetti di un modello ma accettarlo così com'è, ed è cosa più che lecita.

Diverso è il concetto di far passare per ben fatto un modello, quando invece non lo è.

Personalmente, mi accontenterò di una 128, su cui sicuramente metterò le mani per modificarne il muso. E' una vettura che non può mancare data la sua diffusione al vero. Come prenderò l'unico modello di 306 corrispondente al reale, cioè quello bicolore della SITA.

A proposito della 128, confermo che la versione Carabinieri col tetto bianco non è mai esistita, o meglio, ne è esistito solo un esemplare, peraltro "finto", utilizzato per riprese cinematografiche. ( info alla portata di tutti, basta cercare in rete ).

Una buona giornata a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2022, 9:39 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Da appassionato ed ex possessore di fiat 128, quella proposta non'è neanche lontana parente, mi spiace, eppure non era un modello impossibile da riprodurre fedelmente, dato anche che la conoscono bene (quella vera) perché la spolparono e vivisezionarono, quando cominciarono a progettare la Golf e cercavano una valida fonte di ispirazione..
Non mi pronuncio sulla versione Carabinieri, dato che anche un'altra marca (1.43) l'ha riprodotta, quindi è proprio un vizio....

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2022, 9:53 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Guido Brenna ha scritto:
Ciao a tutti.
Innanzitutto ribadisco il concetto che non volevo assolutamente essere offensivo nei confronti di nessuno. Spero che il mio intervento non sia parso offensivo, nel qual caso mi scuso.


Nessun problema Guido, ci mancherebbe altro, ho capito benissimo il tuo intervento ...

Guido Brenna ha scritto:
Accontentarsi significa essere consci degli eventuai difetti di un modello ma accettarlo così com'è, ed è cosa più che lecita.
Personalmente, mi accontenterò di una 128, su cui sicuramente metterò le mani per modificarne il muso.


Infatti mi acconteterò anche io e proverò , se capace , a fare le modifiche necessarie

Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2022, 10:38 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Concordo con l'analisi del Sig.Maselli.

Sono quindi preoccupato per quando metteranno in cantiere l'alfetta o la fulvia coupè! ( e secondo me ci arriviamo presto...in quanto icone vere e proprie).

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2022, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
il Masselli ha scritto:
Aggiungo i miei due centesimi.
Non dico sia così, ma fosse così gli acquirenti dovrebbero riflettere

Quando Brekina progettò la Giulia aveva una scarsa conoscenza del mercato Italiano e per non incorrere in errori diede fondo alle proprie capacità tecniche. Poi vuoi versioni di fantasia, vuoi piccole semplificazioni, con soddisfazione Brekina ha notato la recettività del mercato.
Un buon Fiat Zeta, il medio OM ma poi, di passo in passo, sempre più approssimazioni. Arriva il 690, non si sa come gestire la parte posteriore della cabina, ad esempio....ed allora? Fantasia!
Problemi di vendita? Alcuno, un successone.

Partono le vere e proprie mancanze di rispetto per il cliente italiano, tipo il 690T botte AGIP. Vende lo stesso....

Oggi Brekina ha capito che in Italia meglio un modello in più che uno in meno ma con assortimento curato in precisione e dettagli. L'ufficio tecnico propone alla direzione una FIAT 128 da 20.000 € di investimento ed una da 35.000 € di investimento. Ma si, vada la ventimila ed anche una versione dei CARABINIERI, però.

Quindi come spesso accade nel Belpaese, i beipaesani si lamentano principalmente di chi, studiandoli, ha imparato a conoscerli bene!
La classe politica?


A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si prende.
By Giulio Andreotti.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2022, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:43
Messaggi: 1332
Località: sulla cassia
ben ritrovato stefano, ben ritrovato armando.
quando si parla di 128 sono piuttosto "sensibile", e devo dire che il frontale del brekina è, almeno in foto, vergognoso. l'azzurro è completamente cannato (e, ne sono sicuro, la versione cc in livrea stazione se la compreranno come si sono comprati quelle in 1/43 e in 1/18 pur essendo un falso clamoroso). poi, si sa, un modello va giudicato dal vivo.
quanto al VV model che ho, pur avendo una netta preferenza per i modelli artigianali, devo dire che non è eccezionale. carino sì, eccezionale no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2022, 2:27 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Novità 2022 da Brekina x P.I.R.A.TA.

https://www.piratamodels.it/img/cms/Flyer%20Brekina%202.jpg

Ciao
Santino

P.S. a proposito di PIRATA si consiglia un giretto sul loro sito :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2022, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2016, 11:43
Messaggi: 315
Come mai del 691 dopo le versioni iniziali non hanno proposto altri modelli? il 690 è stato declinato in mille versioni, il 691...niente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2022, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Mah, faccio fatica a capire...
Il mercato di destinazione dei modelli di macchinine, che sia in H0, o in qualsivoglia altra scala, è "transnazionale".
La Fiat128 interessa all' appassionato italiano, ma anche all' appassionato tedesco o francese o....
Io, che ho una discreta raccolta ( dire collezione è pretenzioso...) di auto in 1:87, principalmente di originali degli anni '60 e '70, da appassionato di Porsche, schifo la Porsche 356 cabrio di Schuco ( grossolana, in pressofusione ) o di Wiking ( vecchio modello, stampi degli anni '60, probabilmente anche prima ) ed attendo una riedizione della 356 cabrio di Herpa, unico modello industriale che mi appaga gli occhi.
E i tedeschi, i francesi, etc., che faranno, comprerano la Gulia GT di Brekina ( orrenda, mi rifiuto di comprarla... ) o la nuova Fiat 128 ?
Mah, (ri)faccio fatica a capire...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2022, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:43
Messaggi: 1332
Località: sulla cassia
bigboy60 ha scritto:
Mah, faccio fatica a capire...
Il mercato di destinazione dei modelli di macchinine, che sia in H0, o in qualsivoglia altra scala, è "transnazionale".
La Fiat128 interessa all' appassionato italiano, ma anche all' appassionato tedesco o francese o....
Io, che ho una discreta raccolta ( dire collezione è pretenzioso...) di auto in 1:87, principalmente di originali degli anni '60 e '70, da appassionato di Porsche, schifo la Porsche 356 cabrio di Schuco ( grossolana, in pressofusione ) o di Wiking ( vecchio modello, stampi degli anni '60, probabilmente anche prima ) ed attendo una riedizione della 356 cabrio di Herpa, unico modello industriale che mi appaga gli occhi.
E i tedeschi, i francesi, etc., che faranno, comprerano la Gulia GT di Brekina ( orrenda, mi rifiuto di comprarla... ) o la nuova Fiat 128 ?
Mah, (ri)faccio fatica a capire...
Saluti
Stefano.


caro stefano, de gustibus non est disputandum, sed ovest sputazzellam...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2022, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Ho visto che è uscito il modello dell'autobus Fiat 306, carino a parte le incongruenze di cui si era già parlato... ma pensavo che i vetri a filo fossero scontati ormai dagli anni '90! :|
Allegato:
306.jpg
306.jpg [ 212.09 KiB | Osservato 4625 volte ]

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2022, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
san_tino ha scritto:
Novità 2022 da Brekina x P.I.R.A.TA.

https://www.piratamodels.it/img/cms/Flyer%20Brekina%202.jpg

Ciao
Santino

P.S. a proposito di PIRATA si consiglia un giretto sul loro sito :wink:

Si ostinano a realizzare una bisarca Fiat 643 (tra l'altro per la realizzazione hanno preso a rilievo la versione "export" destinata ai mercati esteri) e venderlo con nome Fiat 642N2....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl