Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
ben detto AB...

che ne dici di ampliare la nostra sezione ''progetti''?????

comunque TILO, come giustamente ha detto, esiste per questo... altrimenti a cosa servirebbe???? con il passare del tempo, le frontiere diventano sempre meno importanti... e ben vengano collegamenti da capoluogo a capoluogo magari rientrando in confine elvetico.... un po' ( ma in piccolo ) come accade per i treni ''CORRIDOIO'' da Innsbruck a Lienz... anche se in questo caso si tratta di pochi chilometri

comunque, per la costruzione di varianti ferroviarie, ecc, penso che in Svizzera esistano molti meno problemi... qui da noi... prima arrivano i Verdi, poi i girotondini, poi i sindacati... e non si viene mai a capo di nulla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
CAMPAGNA ELETTORALE

ieri sera ho sondato un po' il terreno... ho incontrato un ''vecchio'' amico sindaco di un paese del comasco candidato in provincia ( evitiamo pubblicita' ) e gli ho fatto 3 domande belle dirette e secche...

1) Nel vostro programma elettorale si parla anche di trasporti e viabilita'???
Risp: un po'... ma non molto

2) Ma in particolare di ferrovie ?? progetti a riguardo del recupero di Merone-Como, Como-Varese, Stazione unica di Como ) ?
Risp: no, solo dell'ampliamento di qualche strada e realizzazione di rotatorie

3) Pensi che l'argomento ''ferroviario'' possa essere inserito tra i progetti di sviluppo della provincia nell'immediato futuro ?
Risp: se ne puo' parlare... ma detto francamente: non interessa a nessuno !

Conclusione, ho capito che avremo forse una stradina in piu', circa 50 rotonde in piu', ma meno treni, meno rotaie e piu' auto...
Allora mi chiedo... perche' dire a quelli di Bolzano che sono ''crucchi''... quando i ''crucchi'' invece siamo noi...

E' bello stare qui a litigare su vari progetti... ma poi bisogna influenzare l'opinione pubblica, la massa... come volevasi dimostrare... in prov. ( a Como come a Varese si intenda ) nemmeno sanno che una volta c'era il treno che da Grandate andava a Malnate... e c'e' gente che ( non lo dice di facciata ) ma che il treno gli reca solo fastidi

Quindi penso che sia giunta l'ora di piantarla a fare i bigoli litigando a destra e a manca su un forum... e penso che sia anche un po' arrivato il momento di creare un qualcosa che faccia notizia ( si potrebbe incominciare con un sit-in dei forumisti )

altrimenti, la Como-Varese, La Valmorea, La Como-Lecco rimarranno solo su ingialliti libri di storia e memori in qualche vecchio plastico in disuso dove i modelli rivarossi ricreavano un po' l'ambiente che stava per andare a morire

questa e' la realta'... dall'alto non avremo mai voce.. la voce bisogna crearla!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
re-trenino ha scritto:
E' bello stare qui a litigare su vari progetti... ma poi bisogna influenzare l'opinione pubblica, la massa... come volevasi dimostrare... in prov. ( a Como come a Varese si intenda ) nemmeno sanno che una volta c'era il treno che da Grandate andava a Malnate... e c'e' gente che ( non lo dice di facciata ) ma che il treno gli reca solo fastidi


Questo era il mio proposito quando ho iniziato a scrivere lettere a destra e manca, fino ad oggi abbastanza generiche nel richiedere più attenzione per le rotaie; puoi vedere il thread "Facciamo lobby" nella sezione Tutto Treno...
Io pensavo di muovermi verso fine febbraio con una lettera che ricorda come, ad un anno dalla fine delle olimpiadi di Torino, non ci sia nessuna novità sul traffico a medio-lunga percorrenza da/per Malpensa (a tal proposito: sapete fino a che data ha circolato l'Eurostar TO-Malpensa via linea AV?)

Da un certo punto di vista, però, inizio ad essere un po' meno pessimista: il giorno in cui è stata pubblicata la mia prima lettera a "La Provincia", lo stesso quotidiano pubblicava un articolo in cui molti rappresentanti delle varie Assolombarda, Confartigianato, ecc., oltre a piagnucolare sul fatto che non ci sia ancora la Pedemontana e le tangenziali, esprimevano la necessità di rilanciare il trasporto su ferro. In particolare il presidente degli artigiani della provincia diceva in modo piuttosto duro che sulla preferenza accordata alla gomma si è sbagliato per 50 anni e insisteva sulla necessità di completare la "pedemontana ferroviaria" Seregno-Saronno-Malpensa-(Novara), indicandola come priorità sulle infrastrutture della gomma. Concludeva dicendo che la Pedemontana va bene, ma che se non si cambia strada "tra qualche anno ce ne servirà un'altra"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
penso che l'ultimo treno... AV da malpensa sia stato proprio a ridosso del termine delle olimpiadi

per quanto riguarda l'articolo su LA PROVINCIA e' gia' un qualcosa.. ma serve di piu' per smuovere la gente.. e bisogna ingegnarsi...

sono concorde che della pedemontana se ne parla da 30 anni... e il progetto ( una volta che verra' fatto ) sara' vecchio e insufficiente... prima di fare una strada, bisogna sistemare il sistema di servizio pubblico... e sono convinto anche che doppio binario da Bergamo a Saronno, Varese (Novara ) sia ancora troppo poco sufficiente... e sono anche convinto che possa diventare strategica anche la trasversale COMO-LECCO... ma nessuno ne parla mai

IDEAAAA! chiediamo l'annessione alla prov. autonoma di Bolzano ! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 12:30
Messaggi: 9
re-trenino ha scritto:
Quindi penso che sia giunta l'ora di piantarla a fare i bigoli litigando a destra e a manca su un forum... e penso che sia anche un po' arrivato il momento di creare un qualcosa che faccia notizia ( si potrebbe incominciare con un sit-in dei forumisti )


Roberto Morandi ha scritto:
inizio ad essere un po' meno pessimista: il giorno in cui è stata pubblicata la mia prima lettera a "La Provincia", lo stesso quotidiano pubblicava un articolo in cui molti rappresentanti delle varie Assolombarda, Confartigianato, ecc., oltre a piagnucolare sul fatto che non ci sia ancora la Pedemontana e le tangenziali, esprimevano la necessità di rilanciare il trasporto su ferro. In particolare il presidente degli artigiani della provincia diceva in modo piuttosto duro che sulla preferenza accordata alla gomma si è sbagliato per 50 anni e insisteva sulla necessità di completare la "pedemontana ferroviaria" Seregno-Saronno-Malpensa-(Novara), indicandola come priorità sulle infrastrutture della gomma. Concludeva dicendo che la Pedemontana va bene, ma che se non si cambia strada "tra qualche anno ce ne servirà un'altra"...


E' possibile coniugare le due cose?
Una conferenza nella zona, ad esempio, chiedendo l'appoggio delle associazioni degli Industriali e degli Artigiani. Il tempo però non è molto... tra poco saremo in piena campagna elettorale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl