Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:04 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
allora il 645 i numeri sul pancone li ha... sono un po' piccoli... messi all'altezza del gancio... c'è un foto frontale... boh... non so.. da quell'angolazione con quella luminosità sembra che i colori non siano malaccio... bisognerebbe vederla dal vivo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:18 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
ho visto ora il sito di un'altro noto negozio toscano...

beh direi che, a parte i carrelli (che si possono verniciare di bruno o nero), nel complesso non è poi così malaccio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Volete sapere come va a finire ......?

Faranno la fine dei 656 ..............

Rilegettevi i "filetti" fatti all'uscita dei modelli .........

Poi provate ad andare in un negozio a cercare un "caimano" HRR

A me non risulta che i Caimani siano entrati a far parte della strenna natalizia HRR ......

Oggi vado a prendere il 646 e sabato pomeriggio in un paio d'ore lo rendo una bella bestia da plastico ........ (per la vetrina mi occorrerebbero più di 2 ore ....... :wink: )

Ciao
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Bè,devo dire che al primo impatto la sola E 645 non è così malaccio,mi aspettavo decisamente peggio,i colori sembrano anche abbastanza convincenti,così come i mancorrrenti che sembrano stati rifatti un pò più finemente.
Anche io vedo dei punti bianchi sul pancone nella foto del famoso sito-negozio,anche secondo me c'è stato un ritocco delle fotografie,probabilmente erano uguali a quelli della E 646 XMPR,già più accettabile visto che al vero mi pare che vi siano anche di quelle dimensioni sui mezzi attuali.
Le scritte non sono molto valutabili da quelle immagini,ma quella del deposito di assegnazione,per qul poco che si riesce a vedere,pare decisamente errata in grandezza e stile dei caratteri.
La cabina non è un grosso problema,si può riverniciare tranquillamente,del resto anche i vecchi caimani lima la avevano in un colore blu-azzurrognolo poco convincente...
é un modello che in linea di massima mi pare acquistabile,sopratutto per elaborarlo più o meno pesantemente,complice il prezzo piuttosto interessante...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Boh, sarà, a me fa pena. Potevano lasciare almeno ciò che di buono c'era nelle vecchie produzioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
E 432 030 ha scritto:
.. é un modello che in linea di massima mi pare acquistabile,sopratutto per elaborarlo più o meno pesantemente,complice il prezzo piuttosto interessante...

Prezzo interessante???? :shock: :shock: .. francamente mi pare tutt'altro che interessante .. a meno che non lo si voglia confrontare con le quotazioni raggiunte su e-bay etc
Saluti, dan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
E 432 030 ha scritto:
quelli della E 646 XMPR,già più accettabile visto che al vero mi pare che vi siano anche di quelle dimensioni sui mezzi attuali.


Ma NON sulla 165!! http://www.trenomania.org/fotogallery// ... =0&pos=118

A parte che così grossi e con carattere corsivo non li ho mai visti...

E non ci sono stati ritocchi sulle foto, tutti i dettagli sono identici in tutte quelle che ho visto (da 3 fonti diverse).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 17:53
Messaggi: 207
Salve ragazzi,

ho visto le foto del 645.
Finalmente ne vediamo uno coi carrelli marroni, così come erano in orgine (magari sarebbero dovuti essere un po più scuri...), non so giudicare se la posizione delle scritte sia giusta, magari su questa unità in particolare erano state dipinte un po più su del normale. L'isabella mi sembra abbastanza azzeccato, un po meno il castano, che è ancora chiaro, ma ci può stare lo stesso. I corrimano non sono male, personalmente credo che le uniche cose che stonino davvero sono i tergicristalli, decisamente un pugno nell'occhio, ed il prezzo. Dopo tanti anni e tanti pezzi venduti, con la produzione in Cina, ci potevano stare anche 20-25 euro in meno. La Roco fa il 656 ex novo in Cina, sfruttando presumibilmente solo la meccanica del 636, e lo proporrà a 179 euro. Gli EU 48 addirittura a 122 euro, te li daranno a 100 euro. Il 646/645 poteva costare un po meno, dcisamente, visto che non ha nulla di nuovo.
Però nel complesso ci sta come macchina.

Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
D445 ha scritto:
Boh, sarà, a me fa pena. Potevano lasciare almeno ciò che di buono c'era nelle vecchie produzioni...


Credo ormai sia inutile rimembrare ...... dobbiamo prendere atto che si tratta di "nuove" produzioni. Vogliamo capire o no che al management Hornby non interessa assolutamente niente di andare a guardare i vecchi modelli Limarossi ? Non dico che sia una bella cosa ma è la realtà.

La realtà è che se uno non vuole comprarlo non lo copra ( ....e giù fischi ...) . Tra l'altro non credo ci sia il pericolo (come qualcuno paventava...) che una Casa che sforna un modello non perfetto ci priva di un ... modello ben fatto perchè un'altra Ditta non lo metterà mai in produzione per non rischiare ...."doppioni" ...... Ormai vanno tanto di moda !!!!!!!!!!!!!!

Ciao

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
gracampar ha scritto:
La realtà è che se uno non vuole comprarlo non lo copra ( ....e giù fischi ...)

Parole sante.
Di più: ora scatterà la caccia al difetto in modo da crearsi una scusa valida per non comprare.
Saluti
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Bè;il prezzo continuo a ripetere che mi sembra adeguato se si pensa che il noto negozio toscano non è esattamente dei più economici,metteteci gli sconti che praticano alcuni negozianti decisamente più convenienti ed ecco che il tutto torna.
Quanto ai carrelli della 645 vanno benissimo così come sono, in origine erano infatti dipinti in castano e non in bruno,in passato pensavo anche io che fossero più scuri,da fonti certe ho appreso che il bruno era usato pochissimo,e mai sui carrelli,dove si usava lo stesso castano della cassa.
Rimangono comunque un macello di errori di ambientazione relativamente ai dettagli sulla cassa che,gli stessi errori del vecchio modello Rivarossi,i tergicristalli sono comunque meglio di quelli del vecchio modello.
Personalmente ho sempre criticato moltissimo Hornby italia,probabilemnte tanto da risultare antipatico a qualcuno dello staff,non ho mai comperato un solo modello della loro rpoduzione ma se qualche piccolo perfezionamento viene fatto rispetto ai modelli delle loco precedenti, è giusto riconsocerlo e vuol dire che le lamentele sono giunte a chi di dovere,starà a loro capire come operare al meglio per migliorarsi,salvo che riescano a fare ulteriori passi avanti ovviamente :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Acquistato il lotto 645/646 - Entrambe a 260 Euro - L'amico negoziante mi ha chiesto di lasciargliele per una settimana per farle visionare agli altri potenziali Clienti Ne aveva ordinate solo 1 per serie onde evitare sitauzioni tipo "341" .......

ciao

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
Sono d'accordo con E 432 030, il suo mi pare un intervento equilibrato. Il riferimento non sono i Lemaco, ma i limarossi degli anni scorsi...
Questi nuovi Hornby sono di certo prodotti eccepibili, come lo erano i limarossi, ma complessivamente adeguati ai 140 - 150 € che costano. Ricordo a tutti che un 636 Roco (ottimo, ne ho tre) passa di slancio i 200 € e che se davvero i caimani Roco costeranno meno, questo sarà anche grazie all'effetto - Hornby.
Poi rimane sempre l'assioma che se a uno non piace NON LO COMPRA punto e stop (...e giù fischi, come dice gracampar...)
Ciao
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
gracampar ha scritto:
Acquistato il lotto 645/646 - Entrambe a 260 Euro - L'amico negoziante mi ha chiesto di lasciargliele per una settimana per farle visionare agli altri potenziali Clienti Ne aveva ordinate solo 1 per serie onde evitare sitauzioni tipo "341" .......

Quindi secondo te si procede all'acquisto....
Tengo presente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 14:40 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
De gustibus et coloribus non est disputandum :!: :!: :!:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl