Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
In effetti s'è visto di peggio:

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 18:20 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
beh dai... no sono poi così malaccio... una riverniciata agli interni e ai carrelli (opzionale + degustibus a me marroni non piacciono...)... e via...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 21:09
Messaggi: 57
Località: ROMA
L'hai fatta girare? Come procede?Confermata almeno la buona meccanica?
Grazie.

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Beh io ho due E645 RR la 060 e la 082...meccanicamente vanno bene :D
Le prime forse non erano il massimo ma specialmente la 082 che è una delle ultime va molto bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Cita:
L'hai fatta girare? Come procede?Confermata almeno la buona meccanica? Grazie.


Sembra che funzioni molto bene, somiglia alle Roco, speriamo che duri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Come pensavo ........ Viste su un bel plastico fanno la loro porca figura già così come sono uscite dalla scatola ....... Con un intervento estetico adeguato potranno ancora migliorare sicuramente.

Di una cosa sono sicuro ..... Tra quelli che criticano sistematicamente ogni modello che esce si nascondono tanti "squaletti" che dovranno faticare molto più di prima per appioppare al "polleto di turno" l' "introvabile produzione" a cifre che superano abbondantemente i 200 €.

Comunque ho letto molti interventi fatti da veri fermodellisti , con critiche costruttive e non pragmatiche. Meno male ........

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 19:20 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
...Stavolta mi pare chei coi colori ci siamo proprio, gran bel passo avanti.
Ed ora i 428!

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 19:23 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
La 645 non mi pare malaccio a vederla su un pastico.
Non mi convincono i numeri fra il gancio ed i pantografi, ma diciamo che ci possiamo essere.

La 646 non mi convince molto.

Marcello la 646 ce l'hai ?
Come vanno ?

Per chi critica chi critica.
Io ce l'ho con la horby italia perchè fa delle cappellate che possono benissimo essere evitate semplicemente con un pò di attenziome ed amore verso il proprio lavoro ed i clienti.
Anche da un pezzo di plastica ci posso ricavare un 646, basta lavorarci.
Casomai meglio un modello senza alcuni particolari che con, ma sbagliati.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Non mi aspettavo la perfezione tutta d'un colpo però va dato atto che c'è un miglioramento. Entrambe sono abbastanza migliorabili con le decals appropriate...magari la E646, che mi manca, se la trovo a meno di 140 € la prendo.
Ognuno può dire quello che vuole ma ho visto gente che ha gridato allo scandalo per le marcature da miopi della 646, altri fanno i disfattisti completi...senza dubbio però sono modelli che valgono una 30ina di € in meno, almeno però non sono di certo male.
Anche del caimano si era gridato al disastro ma in negozio non se ne trovano più...segno che non sono comunque le solite 5 o 6 persone che copia-incollano commenti uguali su tre forum diversi a fare il mercato e a bocciare questo o quel modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Non ho il 646, ma come meccanica dovrebbero essere identici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 20:04 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Marcello (PT) ha scritto:
Non ho il 646, ma come meccanica dovrebbero essere identici.


Si sono identici, ma solo per vederlo sopra un plastico.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
non sono male questi modelli stavolta non gli si può dare addosso più di tanto.....la meccanica è molto buona :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Salve a tutti
Per quello che concerne i numeri sul pancone della 645 ci sono delle foto sul vecchio fascicolo Elledi (Ultima di copertina e pag. 67) che mostrano una collocazione del genere (le macchine sono la 043 e la 080 primi anni '70).
Questo particolare almeno sembra andare bene. :)
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 8:50
Messaggi: 431
Località: Lago Trasimeno Umbria
Confermate la meccanica tipo 656? Perchè se è così va la pena comprarle, io con le macchine Hornby mi ci sono trovato molto bene. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
confermo l'affidabilità della meccanica...che hai avuto?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 223 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Etsero17, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl