Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2022, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Iniziata la posa del tavolato sotto tetto. Forse esagerato perchè si vedrà poco, ma non mi volevo far mancare nulla.
Qualche foto sul plastico.

Allegato:
B3E1538F-8A0D-4675-98BC-66FE2340C786.jpeg
B3E1538F-8A0D-4675-98BC-66FE2340C786.jpeg [ 180.82 KiB | Osservato 3833 volte ]


Allegato:
6F6ADC80-81C3-496C-9B9A-ED186D83A138.jpeg
6F6ADC80-81C3-496C-9B9A-ED186D83A138.jpeg [ 188.92 KiB | Osservato 3833 volte ]


Allegato:
6871AE1F-742B-46A3-BB38-DAA9221F7045.jpeg
6871AE1F-742B-46A3-BB38-DAA9221F7045.jpeg [ 195.68 KiB | Osservato 3833 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2022, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
I lavori proseguono e ormai volgono al termine. Mi sono dedicato ancora un pochino al marciapiede dello scalo. Ultimamente ci sono stati problemi elettrici al magazzino, forse i topi si sono mangiati i fili, quindi si è reso necessario portare una nuova linea di corrente. E´stato fatto alla solita maniera. Per fortuna però che almeno il chiusino era nuovo!!!

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 289.01 KiB | Osservato 3683 volte ]


Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 294.11 KiB | Osservato 3683 volte ]


Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 298.91 KiB | Osservato 3683 volte ]



Per rendere più realistica la chiusura dello scavo, ho inciso veramente nel marciapiede lo sterro. Ovviamente non profondo come quelli veri, giusto per posizionare a filo il bellissimo chiusino di Progetto Modellismo.

Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 260.01 KiB | Osservato 3683 volte ]


Poi è stato richiuso tutto, come visto nelle foto precedenti con una pastella di vinavil, colore e la solita sabbietta finissima di Noch che utilizzo per fare anche gli intonachi.

Mentre "il cemento tirava", è stato posato tutto il tavolato del sottotetto. Nella parte inferiore, il tavolato è stato invecchiato con diversi lavaggi di diversi colori, per poi passare un pochino di grigio chiaro per illuminarlo un pò. Lo so, tanto lavoro che difficilmente si noterà, ma mi è piaciuto farlo, con la consapevolezza che è stata realizzata una cosa che è molto, molto simile al reale.
Alcune foto :

Allegato:
5.jpg
5.jpg [ 202.05 KiB | Osservato 3683 volte ]


Allegato:
6.jpg
6.jpg [ 244.52 KiB | Osservato 3683 volte ]


Allegato:
7.jpg
7.jpg [ 210.81 KiB | Osservato 3683 volte ]


Allegato:
8.jpg
8.jpg [ 223.11 KiB | Osservato 3683 volte ]


Allegato:
9.jpg
9.jpg [ 170.39 KiB | Osservato 3683 volte ]


Allegato:
10.jpg
10.jpg [ 189.64 KiB | Osservato 3683 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2022, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
I lavori continuano. Realizzata la grondaia tagliando un tubo di ottone da 1,5 mm a cui sono state saldate le 4 staffe di supporto realizzate con avanzi di fotoincisione.

Allegato:
D38A6170-6D54-4B0F-88CF-1A20FCB03FC7.jpeg
D38A6170-6D54-4B0F-88CF-1A20FCB03FC7.jpeg [ 188.83 KiB | Osservato 3296 volte ]




Nel frattempo ho posato anche le tegole, un foglio adesivo della nuch. Ho dato una sporcata al tetto. La grondaia nella sua posizione.

Allegato:
05CDAFCE-988B-4039-B396-1AF5853634F9.jpeg
05CDAFCE-988B-4039-B396-1AF5853634F9.jpeg [ 179.74 KiB | Osservato 3296 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2022, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Realizzati gli scoli della grondaia con tondino di ottone, è stato tutto verniciato e montato.
Di seguito alcune foto del magazzino terminato.

Allegato:
90086286-86A5-46D5-90D0-37C885D22DB1.jpeg
90086286-86A5-46D5-90D0-37C885D22DB1.jpeg [ 123.47 KiB | Osservato 3293 volte ]


Allegato:
26F7632C-0072-49AD-807A-85CCB09FB2C4.jpeg
26F7632C-0072-49AD-807A-85CCB09FB2C4.jpeg [ 127.96 KiB | Osservato 3293 volte ]


Allegato:
A8065E07-5962-4840-9004-98B7E4A99D3B.jpeg
A8065E07-5962-4840-9004-98B7E4A99D3B.jpeg [ 149.18 KiB | Osservato 3293 volte ]


Allegato:
B34E46C2-1E8F-4D0F-A282-48498A7FA736.jpeg
B34E46C2-1E8F-4D0F-A282-48498A7FA736.jpeg [ 150.63 KiB | Osservato 3293 volte ]


Allegato:
9B7936DC-BD24-44F7-89DC-0BF45C6B0348.jpeg
9B7936DC-BD24-44F7-89DC-0BF45C6B0348.jpeg [ 166.77 KiB | Osservato 3293 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2022, 8:05 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Gran bel lavoro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2022, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ed eccolo qui nella sua posizione.

Allegato:
C5EBB3E0-7493-4273-8640-1CE9ED0A3154.jpeg
C5EBB3E0-7493-4273-8640-1CE9ED0A3154.jpeg [ 171.09 KiB | Osservato 3194 volte ]


Allegato:
866D986E-4283-4F23-A2F6-8EC213D922D1.jpeg
866D986E-4283-4F23-A2F6-8EC213D922D1.jpeg [ 174.84 KiB | Osservato 3194 volte ]


Allegato:
1B535D5B-ACAB-4EEB-A6DF-F9A7E398A0E2.jpeg
1B535D5B-ACAB-4EEB-A6DF-F9A7E398A0E2.jpeg [ 179.62 KiB | Osservato 3194 volte ]





san_tino ha scritto:
Gran bel lavoro :wink:


Grazie!! Tutto il resto di contorno al magazzino arriverà pian pianino!!!
Ora si riparte con la stazione.

Vista la piccolezza della stazione, oltre a fare gli attraversamenti a raso, stavo pensando anche di fare dei sottopassi.
Siamo in un’epoca in cui gli attraversamenti a raso erano ancora presenti, ma vietati x l’attraversamento!

Una scala di accesso x ogni marciapiede mi sembra sufficiente! Che ne pensate?
Grazie
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2022, 20:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ricordati di fare la sagoma limite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2022, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Bellissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2022, 22:11 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
estevan0000 ha scritto:
Ora si riparte con la stazione.

Vista la piccolezza della stazione, oltre a fare gli attraversamenti a raso, stavo pensando anche di fare dei sottopassi.
Siamo in un’epoca in cui gli attraversamenti a raso erano ancora presenti, ma vietati x l’attraversamento!

Una scala di accesso x ogni marciapiede mi sembra sufficiente! Che ne pensate?
Grazie
Stefano


Ciao Stefano, dipende in parte in che epoca vuoi ambientare il tuo lavoro, ma personalmente data la "piccolezza" della stazione io non farei alcun sottopasso ma lascerei solo gli attraversamenti a raso.
Il che non è del tutto impossibile parecchie stazioni secondarie, ancora oggi, sono prive di sottopassi di collegamento tra marciapiedi .... troppo dispendioso
Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2022, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
La grondaia è fantastica, quindi hai sezionato un tubo in ottone con il disco da taglio?
Domanda tecnico-storica. I tubi di scarico della grondaia sono corretti? Non interferiscono con la sagoma limite?
Ho provato a cercare foto su internet e in molti casi non li vedo. Solo in alcune ho trovato questa situazione, ma mi sembra sempre che siano stati installati dopo aver tolto il binario a servizio del magazzino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2022, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
san_tino ha scritto:
estevan0000 ha scritto:
Ora si riparte con la stazione.

Vista la piccolezza della stazione, oltre a fare gli attraversamenti a raso, stavo pensando anche di fare dei sottopassi.
Siamo in un’epoca in cui gli attraversamenti a raso erano ancora presenti, ma vietati x l’attraversamento!

Una scala di accesso x ogni marciapiede mi sembra sufficiente! Che ne pensate?
Grazie
Stefano


Ciao Stefano, dipende in parte in che epoca vuoi ambientare il tuo lavoro, ma personalmente data la "piccolezza" della stazione io non farei alcun sottopasso ma lascerei solo gli attraversamenti a raso.
Il che non è del tutto impossibile parecchie stazioni secondarie, ancora oggi, sono prive di sottopassi di collegamento tra marciapiedi .... troppo dispendioso
Ciao
Santino


Ciao Santino, siamo intorno ai 70’ 80’, forse non mettere le scale x i sottopassi mi sembra eccessivo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2022, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
marco1016 ha scritto:
La grondaia è fantastica, quindi hai sezionato un tubo in ottone con il disco da taglio?

Esattamente, è stata una cosa pallosissima ma secondo me ne è valsa la pena.

marco1016 ha scritto:
Domanda tecnico-storica. I tubi di scarico della grondaia sono corretti? Non interferiscono con la sagoma limite?
Ho provato a cercare foto su internet e in molti casi non li vedo. Solo in alcune ho trovato questa situazione, ma mi sembra sempre che siano stati installati dopo aver tolto il binario a servizio del magazzino.


Io mi sono ispirato a diverse foto raccolte. I tubi di scarico sono quasi orizzontali, quindi fuori dalla sagoma limite. Alla tua seconda affermazione non so rispondere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2022, 8:10 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
marco1016 ha scritto:
...
Domanda tecnico-storica. I tubi di scarico della grondaia sono corretti? Non interferiscono con la sagoma limite?
Ho provato a cercare foto su internet e in molti casi non li vedo. Solo in alcune ho trovato questa situazione, ma mi sembra sempre che siano stati installati dopo aver tolto il binario a servizio del magazzino.

Non sempre ... ecco il magazzino merci della stazione di Monza nel 2003
Allegato:
090103_sottopasso16.jpg
090103_sottopasso16.jpg [ 72.73 KiB | Osservato 2810 volte ]

Allegato:
090103_sottopasso22.jpg
090103_sottopasso22.jpg [ 145.77 KiB | Osservato 2810 volte ]


il binario di carico e/o scarico veniva utilizzato ancora e i pluviali ci sono ....
C'è da notare, ad onor del vero, che la gronda del tetto è meno sporgente rispetto agli usuali disegni tecnici FS per edifici di questo genere, ma così credo sia sempre stata così ...

estevan0000 ha scritto:
Io mi sono ispirato a diverse foto raccolte. I tubi di scarico sono quasi orizzontali, quindi fuori dalla sagoma limite. ....


Trattandosi di smaltire acqua piovana basta la pendenza minima del 2÷3% e non si hanno problemi

Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2022, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Piuttosto riguardo il magazzino, sarà il caso di fare le bande antinfortunistiche sugli spigoli?
Forse troppo moderne x gli anni 80’?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2022, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Immagine

Ma questo è il famoso magazzino merci tagliato al laser?
:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl