Anche se ci sto iniziando a prendere confidenza solo ora, lo scorso anno ho preso la Ortur laser master 2pro, un incisore/taglierina laser che secondo la mia opinione per le nostre necessità modellistiche va più che bene, è abbastanza precisa e con il software Lightburn riesce ad essere davvero versatile, permettendo la gestione della velocità di taglio, della potenza del laser e dell' ordine dei tagli e delle eventuali incisioni da fare (ad esempio...nel caso di un muro in mattoni prima eseguo l'incisione delle fughe e successivamente faccio il taglio dell' intera parete).
La potenza del laser è di 20W, con una superficie massima di lavoro di 400x400mm circa, sta comodamente su una scrivania o piano di lavoro. La trovo utile per realizzare tagli complessi come cornici, lesene ecc.. e per tagliare con facilità e rapidità le pareti degli edifici, infatti riesce a tagliare senza problemi mdf da 3mm e cartone grigio dello stesso spessore, ottima anche sugli spessori minori in quanto riesce con ottima precisione a tagliare particolari minuscoli, come ad esempio questa insegna:
Allegato:
insegna.jpg [ 21.04 KiB | Osservato 5193 volte ]
considerate che la scritta è larga 20mm scarsi!
Qui la stessa macchina nell' incisione e taglio di un muro in mattoni, ogni mattone (il più grande) misura 0.322mm ed è alto 0.8mm

Allegato:
mattoni.jpg [ 51.99 KiB | Osservato 5193 volte ]
Tengo a specificare che non è una macchina per un uso professionale (quelle hanno ben altre potenze di taglio e prezzi) e che in rete ce ne sono di simili, la mia scelta è ricaduta su questa per avermi fatto una buona impressione sui vari video/tutorial che si trovano in giro.