Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 17:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 877 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 59  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2022, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Etsero17 ha scritto:
Tz ha scritto:
Considerando che sono con cassa di manovra elettrica nella realtà si muoverebbe prima quello più vicino alla stazione e quando ha terminato la manovra si muoverebbe quello più distante. :wink:


Nella realtà!
Ma sul mio plastico si muovono in contemporanea. :D :D


Con un vincolo meccanico non potrebbe essere altrimenti... :wink: Penso fosse stato così negli impianti idrodinamici ma lì ci sono le casse di manovra elettriche e quindi non quadra...
Hai comunque risparmiato un azionamento ma non fa un po' fatica il servo a manovrare due deviatoi contemporanemente più il leveraggio di rimando ? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2022, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1633
No, non fa fatica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2022, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Pensa che nella realtà i deviatoi manovrati elettricamente sono ad aghi slegati e una cassa di manovra prima muove un ago e solo successivamente muove l'altro, ovvero si manovrano in tempi differiti... ma non mi risulta che sia mai stato riprodotto un simile azionamento in modellismo... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2022, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Già i motori degli scambi non costano poco, ora li facciamo fare alla Rolex? :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2022, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1633
Tz ha scritto:
Pensa che nella realtà i deviatoi manovrati elettricamente sono ad aghi slegati e una cassa di manovra prima muove un ago e solo successivamente muove l'altro, ovvero si manovrano in tempi differiti... ma non mi risulta che sia mai stato riprodotto un simile azionamento in modellismo... :mrgreen:


Ma a cosa servirebbe muovere separatamente gli aghi nel modellismo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2022, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Per una migliore fedeltà al reale... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2022, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
marco_58 ha scritto:
Già i motori degli scambi non costano poco, ora li facciamo fare alla Rolex? :lol: :lol: :lol:


Potrebbe essere un'idea... e con la trasmissione del movimento agli aghi a ricircolo di sfere come nel reale... :mrgreen: con i prezzi del fermodellismo oggi si potrebbe anche fare... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2022, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Si ma con la cassa P80 in scala HO completa: di manovella, lanterna e treccia di messa a equipotenziale con la rotaia a massa ben visibile. :mrgreen:
Ovviamante il conettore elettrico deve essere funzionante. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2022, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Quante balle, a me basta che ci sia il tirante di comando e quello di controllo ben evidenti e differenziati per ogni ago.
Ah, dimenticavo, i deviatoi sul corretto tracciato devono essere dotati di dispositivo di intallonabilità a comando... :wink:

Cassa di manovra P80

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2022, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
Buon pomeriggio a tutti.
Vado una settimana in vacanza e quasi mi perdo gli ultimi interessanti sviluppi.
Ho letto velocemente con il telefono (al momento sfreccio a 300km/h su un Frecciarossa diretto a Milano).
Purtroppo non sono assolutamente ferrato in materia e quindi non riesco a contribuire alla discussione…
:oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2022, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
Tz ha scritto:
Ma se questi li usi per la polarizzazione del cuore cosa usi per il controllo di posizione ?
…su questo punto sono però in grado di rispondere.
L’idea è di fidarmi del software di controllo e di quanto visualizzerà sul sinottico a video.
So bene che non c’è la garanzia che il sinottico corrisponda alla realtà ma ho visto plastici così impostati i cui proprietari garantiscono che le anomalie sono pressoché irrilevanti….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2022, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
…già facevo così in Solis (impianto analogico) fidandomi che la posizione degli aghi fosse la stessa dei comandi Fleischmann.
L’unica accortezza era di azionare tutti i deviatoi una volta all’inizio della sessione di funzionamento.
In 4S il traffico lo immagino assolutamente banale: in ciascuno dei tre ovali ci saranno un massimo di 8 convogli, 4 che marciano in senso orario e 4 in senso anti-orario.
In ciascun ovale si muoverà un solo treno per volta.
Si alterneranno però convogli RhB, FS e DB.
In altre parole le situazioni di potenziale pericolo dovrebbero essere molto poche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2022, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
In ogni caso, prima di procedere con la costruzione del paesaggio, ho in programma moltissime prove di funzionamento.
Qualora mi rendessi conto che la mia impostazione comporta rischi di collisione, sarò ancora in tempo per intervenire…


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2022, 18:31 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1660
Località: Roma
Luca-62 ha scritto:
Tz ha scritto:
Ma se questi li usi per la polarizzazione del cuore cosa usi per il controllo di posizione ?
…su questo punto sono però in grado di rispondere.
L’idea è di fidarmi del software di controllo e di quanto visualizzerà sul sinottico a video.
So bene che non c’è la garanzia che il sinottico corrisponda alla realtà ma ho visto plastici così impostati i cui proprietari garantiscono che le anomalie sono pressoché irrilevanti….


Quale sw utilizzi/utilizzerai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2022, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
GiovanniFiorillo ha scritto:
Quale sw utilizzi/utilizzerai?
Non ho ancora deciso.
Voglio provare per bene sia TrainController che iTrain, ma non ho ancora escluso altre soluzioni.
Serve tempo, dato che i manuali sono "ponderosi", ma non voglio decidere per sentito dire...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 877 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 59  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl