Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 20:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 877 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 59  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2022, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Tz ha scritto:
@ marco 58

Allora non mi sbagliavo.... :wink: avevo capito che era così... :mrgreen:


Soddisfo la curiosità di tutti ripubblicando alcune immagini già comparse anche su questo forum.
Di fatto sono relative ai lavori fatti tra il 2002 e il 2011 per il deposito abbinato al plastico in costruzione, alcune cose di piccole dimensioni sono state portate a termine: foto prima o poi.
Dei lavori in corso è visibile solo un dettaglio della rampa per l'eliciodale del plastico.
Gli scambi in foto sono quelli con comando a macaco (da perfezionare nella costruzione), quelli con cassa di manovra avranno quasi sicuramente L63 o in alternativa P64 con la riproduzione dei 4 tiranti. Il comando proveniente dal motore sarà nascosto nella cassa di manovra.
Poi ci saranno segnali luminosi d'epoca e anche segnali ad ala. Quello/i ad ala saranno quasi sicuramente di mia costruzione.
Le colonne idrauliche saranno girevoli, anzi lo sono già.
Devo ancora decidere cosa mettere come caricatore del carbone, quasi certamente funzionante.
Siccome sono diversi files e pure fuori dimensione, metto il link dove scaricare il file .rar.
Gli scambi acquistati anni fa e con cuore in plastica, lo riceveranno in metallo.
Gli schemi di principio che saranno utilizzati sono già stati pubblicati in altre occasioni, ma vanno contestualizzati, e non voglio attirarmi le ire dei PC dipendenti facendo vedere che spendendo un terzo (o anche meno) si può fare almeno il doppio, e riprodurre la vera ferrovia, non un surrogato.
E poi ... a suo tempo.

https://www.dropbox.com/s/j6sdbal4w2tt9 ... A.rar?dl=0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 7:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
GiovanniFiorillo ha scritto:
Ciao Luca,
Volentieri
...
Ciao Giovanni.
Ti ringrazio per l'esauriente descrizione delle tue scelte.

Io, come già scritto più volte, mi sto prendendo tutto il tempo necessario prima di decidere il SW definitivo.
Per ora sto sezionando gli unici binari già posati (stazioni nascoste in H0) nella presunzione di adottare un SW che lavori bene con un solo modulo di retroazione per blocco.
Ogni sezione è composta da tre spezzoni di flessibile ciascuno con il suo cavo elettrico.
Quindi se cambiassi idea, potrò facilmente aggiungere altri moduli di retroazione.
Grazie anche al fatto che i binari sono solo avvitati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
Roberto Fainelli ha scritto:
Io uso rocrail con la IB. Per gestire i treni in modo molto simile al vero con qualche regolazione fine dei decoders delle macchine basta ed avanza...
Ciao Roberto.
Ti ringrazio per la tua testimonianza.
Al momento sto pensando di dare priorità a TrainController e iTrain nei miei test ma nulla è stato ancora deciso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 9:09 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1660
Località: Roma
Luca-62 ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:
Ciao Luca,
Volentieri
...
Ciao Giovanni.
Ti ringrazio per l'esauriente descrizione delle tue scelte.

Io, come già scritto più volte, mi sto prendendo tutto il tempo necessario prima di decidere il SW definitivo.
Per ora sto sezionando gli unici binari già posati (stazioni nascoste in H0) nella presunzione di adottare un SW che lavori bene con un solo modulo di retroazione per blocco.
Ogni sezione è composta da tre spezzoni di flessibile ciascuno con il suo cavo elettrico.
Quindi se cambiassi idea, potrò facilmente aggiungere altri moduli di retroazione.
Grazie anche al fatto che i binari sono solo avvitati...


Attenzione però che ho letto che TrainController versione Bronze non permette l’utilizzo
Di un solo sensore..
Ciò significa almeno la versione Silver, ben più costosa della Bronze.
Poi comunque devo verificare più approfonditamente questa cosa.

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 10:24 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Luca-62 ha scritto:
Al momento sto pensando di dare priorità a TrainController e iTrain nei miei test ma nulla è stato ancora deciso...

Ciao Luca, io utilizzo iTrain, è un Sw ben fatto e sempre in evoluzione.
Ha un forum utenti discretamente attivo dove lo sviluppatore spesso interagisce.
Non lo sfrutto al massimo delle potenzialità ma mi trovo bene.

Ciao
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1633
GiovanniFiorillo ha scritto:

Attenzione però che ho letto che TrainController versione Bronze non permette l’utilizzo
Di un solo sensore..
Ciò significa almeno la versione Silver, ben più costosa della Bronze.
Poi comunque devo verificare più approfonditamente questa cosa.

Giovanni


...... da pag 124 del manuale di TrainController Bronze:

Con un solo sensore non si ha l'accuratezza dell'arresto (al pari di RocRail), per la quale serve la calibrazione della velocità, non presente nella versione Bronze di TC.


Allegati:
2022-06-14_120943.jpg
2022-06-14_120943.jpg [ 120.4 KiB | Osservato 3603 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 12:50 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1660
Località: Roma
Etsero17 ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:

Attenzione però che ho letto che TrainController versione Bronze non permette l’utilizzo
Di un solo sensore..
Ciò significa almeno la versione Silver, ben più costosa della Bronze.
Poi comunque devo verificare più approfonditamente questa cosa.

Giovanni


...... da pag 124 del manuale di TrainController Bronze:

Con un solo sensore non si ha l'accuratezza dell'arresto (al pari di RocRail), per la quale serve la calibrazione della velocità, non presente nella versione Bronze di TC.


Si grazie, ho investigato.
Tanto meglio la tua precisazione.
Mi conforta e conferma la giustezza della mia scelta iniziale.

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Etsero17 ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:

Con un solo sensore non si ha l'accuratezza dell'arresto (al pari di RocRail), per la quale serve la calibrazione della velocità, non presente nella versione Bronze di TC.


E se hai una navetta con loco in coda o un merci in doppia simmetrica ? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
elvcic ha scritto:
Ciao Luca, io utilizzo iTrain, è un Sw ben fatto e sempre in evoluzione.
Ha un forum utenti discretamente attivo dove lo sviluppatore spesso interagisce.
Non lo sfrutto al massimo delle potenzialità ma mi trovo bene.

Ciao
Elvino
Ciao Elvino.
Ti ringrazio per l'informazione.
Ti disturberò se avessi bisogno...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1633
GiovanniFiorillo ha scritto:
Etsero17 ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:

Attenzione però che ho letto che TrainController versione Bronze non permette l’utilizzo
Di un solo sensore..
Ciò significa almeno la versione Silver, ben più costosa della Bronze.
Poi comunque devo verificare più approfonditamente questa cosa.

Giovanni


...... da pag 124 del manuale di TrainController Bronze:

Con un solo sensore non si ha l'accuratezza dell'arresto (al pari di RocRail), per la quale serve la calibrazione della velocità, non presente nella versione Bronze di TC.


Si grazie, ho investigato.
Tanto meglio la tua precisazione.
Mi conforta e conferma la giustezza della mia scelta iniziale.

Giovanni


La giustezza della della scelta iniziale la puoi valutare solo tu. Se ti va bene così: ottimo e divertiti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1633
Tz ha scritto:
Etsero17 ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:

Con un solo sensore non si ha l'accuratezza dell'arresto (al pari di RocRail), per la quale serve la calibrazione della velocità, non presente nella versione Bronze di TC.


E se hai una navetta con loco in coda o un merci in doppia simmetrica ? :wink:


Con TrainController Gold si fanno tranquillamente impostando ad esempio la coda del treno (se loco in coda e non ci sono rotabili che segnalano in anticipo l'occupazione del blocco - vedi freccia rossa nell'immagine) o tradizionalmente con la normale loco in testa (se hai una composizione simmetrica).


Allegati:
2022-06-14_153209.jpg
2022-06-14_153209.jpg [ 158.23 KiB | Osservato 3533 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Visto che sul mio impianto ci sono 35 sezioni di BA di lunghezze diverse e possono circolare contemporaneamente anche 20 treni tutti diversi tra loro dove la imposto quella roba ? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2022, 6:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1633
No, scusa, il riferimento era al software: si stava parlando di RocRail o TrainController.
Se tu usi il BA (blocco automatico) “quella roba”, come la chiami tu, non la metti da nessuna parte, indipendentemente dalla sezioni e dai treni che vi circolano.

Comunque “quella roba” (senza la punta di superiorità) per quanto ne so io offre, ad oggi, una gestione del movimento dei treni più realistica e con maggiori funzionalità di quanto si possa realizzare con il BA. Non so come è realizzato il tuo sistema, ma in generale il funzionamento di relays o elettroniche passive non è paragonabile con la potenza di calcolo di un Pc, unita al DCC e ad un sw valido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2022, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Etsero17 ha scritto:
No, scusa, il riferimento era al software: si stava parlando di RocRail o TrainController.
Se tu usi il BA (blocco automatico) “quella roba”, come la chiami tu, non la metti da nessuna parte, indipendentemente dalla sezioni e dai treni che vi circolano.

Comunque “quella roba” (senza la punta di superiorità) per quanto ne so io offre, ad oggi, una gestione del movimento dei treni più realistica e con maggiori funzionalità di quanto si possa realizzare con il BA. Non so come è realizzato il tuo sistema, ma in generale il funzionamento di relays o elettroniche passive non è paragonabile con la potenza di calcolo di un Pc, unita al DCC e ad un sw valido.



Nel mero blocco automatico, elettromeccanica o elettronica pari sono.
Ma sei vuo fare tutto quello che fa la ferrovia vera ... ci vuole un SW vero non "roba" hobbistica (che sembra più il comando della lavatrice che quello dei treni): 45 +2 anni di automazione di impianti che manco vi immaginate che esitano servono, anche nei trenini.
Lascite perdere i robot antropomorfi che fanno vedere in TV, di altamente tecnologico hanno solo le elettroniche di comando dei motori (come sulle locomotive), per il reso è come la lavatrice, solo sembra chissa che cosa perchè c'è un terminale con uno schermo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2022, 8:01 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1660
Località: Roma
“ Lascite perdere i robot antropomorfi che fanno vedere in TV, di altamente tecnologico hanno solo le elettroniche di comando dei motori (come sulle locomotive), per il reso è come la lavatrice, solo sembra chissa che cosa perchè c'è un terminale con uno schermo.”


E adesso che c’entrano i robot antropomorfi?

Della serie, chiacchiere in libertà.

G.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 877 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 59  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl