Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 227 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2022, 18:30 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Emilio T.
Cita:
Un piccolo contributo,


... piccolo capolavoro volevi forse dire..

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2022, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
Trasporto cisterna gas su rimorchio stradale coccodrillo


Allegati:
deposito-gas.jpg
deposito-gas.jpg [ 166.54 KiB | Osservato 7061 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2022, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Spettacolo!!!
Okkio, manca lo specchietto destro al 619T rosso, rischi un verbalone!!!

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2022, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
Guido Brenna ha scritto:
Spettacolo!!!
Okkio, manca lo specchietto destro al 619T rosso, rischi un verbalone!!!

Ciao.

Guido


Già me ne sono accorto :( , devo contattare, TAmodels per farmene mandare un'altro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2022, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Negli anni di ambientazione del nostro plastico, 1999/2000, i vecchi camion Fiat erano ormai una rarità, però li si poteva trovare ancora abbastanza facilmente fra i mezzi dei giostrai...
Allegato:
Camion Luna Park.jpg
Camion Luna Park.jpg [ 249.39 KiB | Osservato 6828 volte ]

Allegato:
Camion Luna Park 2.jpg
Camion Luna Park 2.jpg [ 207.24 KiB | Osservato 6828 volte ]

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2022, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Molto belli!!
Ed un filone interessante ma trascurato. Come al vero, consente di allungare la vita a veicoli ormai spariti dal servizio "standard".
Tocco di classe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2022, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Grazie!
Prossimamente metterò mano ad un Iveco 190 compattatore rifiuti, volendolo dotare di lampeggianti, magari funzionanti, sapete consigliarmi dove procurarli?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2022, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Funkytarro ha scritto:
Grazie!
Prossimamente metterò mano ad un Iveco 190 compattatore rifiuti, volendolo dotare di lampeggianti, magari funzionanti, sapete consigliarmi dove procurarli?

Antonio


Per semplificarsi la vita, esistono anche i led lampeggianti.
In ogni caso in rete schemi di circuiti semplici, o circuiti già fatti se ne trovano a trenate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2022, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 144
Prova nei negozi cinesi e cerca le candele x i compleanni hanno nel loro interni micro circuiti lampeggianti . Con un 1 euro massimo 2 hai risolto il problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2022, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Intantol continuo con altre versioni del Fiat 314 Menarini e del 418 Sofer


Allegati:
241109820_2946834158871260_6780353764827707595_n.jpg
241109820_2946834158871260_6780353764827707595_n.jpg [ 30.73 KiB | Osservato 6170 volte ]
240899184_2946833595537983_6504344709325707984_n.jpg
240899184_2946833595537983_6504344709325707984_n.jpg [ 30.9 KiB | Osservato 6170 volte ]
183317330_2860467057507971_1077062381945837866_n.jpg
183317330_2860467057507971_1077062381945837866_n.jpg [ 30.34 KiB | Osservato 6170 volte ]
241117417_2946833358871340_3844697288455336212_n.jpg
241117417_2946833358871340_3844697288455336212_n.jpg [ 30.24 KiB | Osservato 6170 volte ]
261074542_3008501669371175_315838737515003720_n.jpg
261074542_3008501669371175_315838737515003720_n.jpg [ 34.45 KiB | Osservato 6170 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2022, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Buonasera a tutti.
Ecco l'ultima fatica, un lavoro a 4 mani fatto con l'amico ale.636.
FIAT 691N per trasporto animali vivi, su base Brekina, profondamente modificato ed abbellito con numerosi particolari.

Ciao a tutti.

Guido


Allegati:
691 TRASPORTO ANIMALI VIVI.jpg
691 TRASPORTO ANIMALI VIVI.jpg [ 129.12 KiB | Osservato 5791 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2022, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Buonasera,
Belli i bus, specialmente il tipo che circolava anche fra Venezia e Mestre (credo...).
Inserisco come spunto per gli abili costruttori di questo forum un paio di immagini prese da un film di un camion per lavaggio strade.
Una cortese richiesta per gli esperti:
Visto che oltre ai treni e ai veicoli anche le strade si sono evolute nel tempo, sarebbe possibile avere un breve vademecum su:
Tipo di pavimentazione - sterrato o asfalto.
Accessori - paracarri in pietra o altro - guard rail - ecc.
in relazione all'importanza della strada - comunale, provinciale, statale
e ovviamente in relazione all'epoca ...
Per essere precisi, poi bisognerebbe tenere conto dei vari tipi di segnali stradali in uso al tempo.
Dalla visione di molte foto in internet e sui libri del Touring non mi sono fatto una chiara idea e vorrei essere coerente nel diorama che sto costruendo.
Grazie, buona serata
Michele


Allegati:
Screenshot_20220618-094652~3.png
Screenshot_20220618-094652~3.png [ 240.62 KiB | Osservato 5738 volte ]
Screenshot_20220618-094628~3.png
Screenshot_20220618-094628~3.png [ 280.24 KiB | Osservato 5738 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2022, 16:40 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 16:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2022, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Buonasera Emilio,

fantastico queste immagini, che sono ricco di dettagli finissimi. Non manca niente, tutto come è nella realtà, il cestino per gli rifiuti verde, anche le porte tipiche per edifici. Tutto invecchiato in modo sapiente, fotografato su luce naturale che dimostra sempre la finezza di una realizzazione! Fermodellismo di un altro livello, i miei complimenti per aver condiviso!

Questo modulo, sarai parte del vostro impianto dalle ferrovie d´Abruzzo?

Cordiali saluti a tutti i tre ferrovieri abruzzesi e buon proseguimento a Pescara Cle!



Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: mezzi su gomma per i nostri plastici in scala
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2022, 18:55 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 16:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 227 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl