re-trenino ha scritto:
E' bello stare qui a litigare su vari progetti... ma poi bisogna influenzare l'opinione pubblica, la massa... come volevasi dimostrare... in prov. ( a Como come a Varese si intenda ) nemmeno sanno che una volta c'era il treno che da Grandate andava a Malnate... e c'e' gente che ( non lo dice di facciata ) ma che il treno gli reca solo fastidi
Questo era il mio proposito quando ho iniziato a scrivere lettere a destra e manca, fino ad oggi abbastanza generiche nel richiedere più attenzione per le rotaie; puoi vedere il thread "Facciamo lobby" nella sezione Tutto Treno...
Io pensavo di muovermi verso fine febbraio con una lettera che ricorda come, ad un anno dalla fine delle olimpiadi di Torino, non ci sia nessuna novità sul traffico a medio-lunga percorrenza da/per Malpensa (a tal proposito: sapete fino a che data ha circolato l'Eurostar TO-Malpensa via linea AV?)
Da un certo punto di vista, però, inizio ad essere un po' meno pessimista: il giorno in cui è stata pubblicata la mia prima lettera a "La Provincia", lo stesso quotidiano pubblicava un articolo in cui molti rappresentanti delle varie Assolombarda, Confartigianato, ecc., oltre a piagnucolare sul fatto che non ci sia ancora la Pedemontana e le tangenziali, esprimevano la necessità di rilanciare il trasporto su ferro. In particolare il presidente degli artigiani della provincia diceva in modo piuttosto duro che sulla preferenza accordata alla gomma si è sbagliato per 50 anni e insisteva sulla necessità di completare la "pedemontana ferroviaria" Seregno-Saronno-Malpensa-(Novara), indicandola come priorità sulle infrastrutture della gomma. Concludeva dicendo che la Pedemontana va bene, ma che se non si cambia strada "tra qualche anno ce ne servirà un'altra"...