Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 6:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90 ... 92  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2022, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Spero di vederla presto dal vivo questa simpatica carrozza !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2022, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Qualcosina di più, spero di non violare il Copyright della Fondazione…


Allegati:
549FCFC8-BB08-402E-A8F0-F3E816781B65.jpeg
549FCFC8-BB08-402E-A8F0-F3E816781B65.jpeg [ 59.92 KiB | Osservato 5616 volte ]
3A2E6B92-CB5F-401E-9A2E-1E36E9A341B1.jpeg
3A2E6B92-CB5F-401E-9A2E-1E36E9A341B1.jpeg [ 269.6 KiB | Osservato 5616 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ottimo Andrea! Bellissima realizzazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Cita:
Qualcosina di più, spero di non violare il Copyright della Fondazione…


Ma adesso che Fondazione è proprietaria della Duegi il copyright ha ancora senso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Zampa di Lepre ha scritto:
Cita:
Qualcosina di più, spero di non violare il Copyright della Fondazione…


Ma adesso che Fondazione è proprietaria della Duegi il copyright ha ancora senso?


Si, sono due soggetti giuridici diversi, l'uno deve autorizzare l'altro; ovvero il detentore dei diritti sulle immagini, o altro documento, deve autorizzare.
Che poi uno sia proprietario dell'altro non conta nulla. Certo che la burocrazia si risolve i minor tempo, ma finisce lì.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Andrea, scusa, ma cosa sono questi tubi che vanno dai cilindri alla cabina?

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
locovel ha scritto:
Andrea, scusa, ma cosa sono questi tubi che vanno dai cilindri alla cabina?

Ciao


Velimir ciao, dalle foto allegate immagini la situazione. I tubi probabilmente rilevavano la pressione o la temperatura del vapore ai cilindri.
Numerosi cavi andavano in cabina e alcuni proseguivano per la carrozza dinamometrica agganciata.
La biellina posta sul testa-croce e incernierata al praticabile forse rilevava la temperatura dei cuscinetti ed il numero di colpi del motore . Lo scudo serviva a proteggere il tecnico che durante la corsa evidentemente doveva leggere i manometri e regolare alcuni comandi….


Allegati:
7B1F1CAC-FE32-42BF-93ED-4726CF615F37.jpeg
7B1F1CAC-FE32-42BF-93ED-4726CF615F37.jpeg [ 106.73 KiB | Osservato 5250 volte ]
B891179B-6F6E-4E69-93D7-11819FDAC33D.jpeg
B891179B-6F6E-4E69-93D7-11819FDAC33D.jpeg [ 109.19 KiB | Osservato 5250 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
E' altrettanto probabile che il biellino e le prese di pressione costituissero il cosiddetto "indicatore", ossia quel sistema di misura che consente di ricostruire l'andamento della pressione nel cilindro in funzione della corsa dello stantuffo, ossia il "ciclo indicato", che permette di valutare la rispondenza del ciclo effettivamente seguito al ciclo "limite" del motore e valutare quindi l'entità delle perdite (per scambio termico, per laminazione sulle luci di ammissione e scarico, etc.)

saluti motoristici

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2022, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Incredibile realizzazione :shock: :shock: :shock: ... se proprio debbo fare un'appunto può essere solo al cappello del "tecnico" preiser che, a differenza del berretto dell'umano, corre il rischio di volare via al minimo colpo di vento :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2022, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Interessanti saperlo! grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2022, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Proseguendo la calda estate 2 foto della locomotiva freno, la 675 022 modificata ad hoc per lo scopo.
Un secondo piccolo camino era posto davanti al primo per la accensione , raccordato all'originale da una sorta di carenatura.
Poi il sistema ( bilaterale ) per regolare la pressione interna dei cilindri così da imitare il peso variabile di un convoglio trainato.
Il modello deriva da una modifica della 675 Oskar.


Allegati:
Gr 675 orig forum.jpg
Gr 675 orig forum.jpg [ 279.94 KiB | Osservato 4827 volte ]
Gr 675 forum.jpg
Gr 675 forum.jpg [ 291.31 KiB | Osservato 4827 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2022, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Così, giusto per muovere le manine ..

Bravi, Andrea, Bernie e gli altri.

Mi pare che entrambi i modelli riportino la complessità, e direi anche la severità, degli esemplari originali.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2022, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Opere d'arte assolute!! Andrebbero pubblicate su rivista!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2022, 8:02 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Buondì,
mi appena iscritto. Mi chiamo Daniele e ho ripreso la passione per ferromodellismo e treni da un paio d'anni. Sono cresciuto a base di modelli fuori scala (Rivarossi e Märklin) e ricordo che quando nel remoto 1980 mio fratello ed io comprammo il primo 626 Roco (all'epoca vivevo a Zurigo) ci fece un effetto di modello striminzito. :D
In ogni caso, inauguro la mia presenza qui sul forum con il mio ultimo acquisto. Dagli albori del catalogo ACME:
Allegato:
e646-118_amce_dg.jpg
e646-118_amce_dg.jpg [ 274.74 KiB | Osservato 4318 volte ]

Possibile che compulsando l'internet tutta non si trovi una, dico una, foto dal vero di una di queste macchine senza modanature e con la fascia larga dopo i coprigiunti verticali con la targa frontale "FS" a sfondo verde come nel modello?
Chiedo lumi a qualche seiquattroseiologo... :D

Un caro saluto a tutti i forumisti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2022, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
http://www.photorail.it/forum/index.php ... ew;id=6323

Io ho trovato questa

Saluti

Brenner


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90 ... 92  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl