Sono contento che i due utensili per tornire siano stati apprezzati: quando li avrai consumati conosci il mio indirizzo…
Interessanti le tue considerazioni che riguardano la necessità di poter disporre di utensili ergonomici per poter lavorare oggetti minuti come questi.
Potrà sembrare esagerato, ma, credimi, fissare con sicurezza e precisione un microscopico master fa veramente la differenza…
La prima foto mostra alcune pinzette che uso con maggior frequenza; alcune sono di reperibilità comune, altre sono di tipo chirurgico e perciò difficili da ottenere.
La 1 ha becchi sottili e lisci, è molto delicata anche se il sistema di serraggio non è molto pratico e piuttosto debole.
La 2 è un portento, serve a fare le suture in campo chirurgico, possiede un sistema di chiusura e apertura decisamente ergonomico, è delicata e leggera pur possedendo una presa assolutamente sicura. Personalmente la uso per moltissime lavorazioni, compreso l’avvitamento dei dadi da M0.5 e M0.6: è impossibile perderli!
Unico difetto, il costo assolutamente proibitivo...
La 3 è di uso universale, la usavo in passato per infilare i chiodi nei fori degli angolari, ma ha lo svantaggio di non essere simmetrica, e quindi il chiodo deve essere preso sempre nello stesso verso; oggi, in questo ambito, utilizzo la 5 che si può ruotare in mano senza rischiare di perdere in chiodo.
La 4, sempre di derivazione chirurgica, è perfetta per fissare tra loro lamierini anche estremamente minuti durante la saldatura
La 6 è di uso universale mentre la 7, autobloccante, possiede due becchi con una tacca interna longitudinale e una trasversale: la utilizzo per bloccare il bullone durante la avvitatura del dado oppure per fissare fili o pernini da saldare.
La 8 è una micromorsa che nel corso del serraggio mantiene le 2 ganasce parallele: moltissimi sono i modo di utilizzo comprese le forature sul trapano a colonna...
Roberto
Allegato:
IMG_9043 (FILEminimizer).jpg [ 82.62 KiB | Osservato 6054 volte ]
Allegato:
IMG_9040 (FILEminimizer).jpg [ 42.63 KiB | Osservato 6054 volte ]
Allegato:
IMG_8980 (FILEminimizer).jpg [ 73.01 KiB | Osservato 6054 volte ]
Allegato:
IMG_9025 (FILEminimizer).jpg [ 54.81 KiB | Osservato 6054 volte ]