Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 229 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ma delle nuove centrali della hornby nessuna traccia?
So che la consegna dovrebbe essere a giugno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
Tito ha scritto:
Ce un solo problema che riguarda i decoder HRR: costano poco ma non sopportano correnti superiori a 0,5 A il che li rende installabili solo su macchine con motore di nuova concezione; vale a dire che per chi possiede ad esempio un 345 roco, tranne le ultime produzione dotate di motore screwed, e contemporanee (636 dela stessa roco, ale 601 lima, vari ETR lima, ecc) non è conveniente l'utilizzo di tali decoder in quanto correrebbe il serio rischio di vederli friggere dopo poco tempo d'utilizzo.

Per tutto il resto ben vengano i decoder che costano poco e le macchine universali...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS:a riguardo dei motori cardanici lima dei mezzi sopra citati, il riferimento era per quelli a tre poli.


ma il 345 coi vetri piaani ha gia'il nuovo motore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Quanto dice Tito è corretto ma credo che una prova possa comunque essere effettuata considerando il prezzo contenuto (se il rischio è solo quello di "friggere" il decoder ...... e non rovinare magari il modello con incendi tipo la povera 645-040 ......... mi duole ancore il cuore :cry: )

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Si ha il nuovo motore :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
Tito ha scritto:
Ce un solo problema che riguarda i decoder HRR: costano poco ma non sopportano correnti superiori a 0,5 A il che li rende installabili solo su macchine con motore di nuova concezione; vale a dire che per chi possiede ad esempio un 345 roco, tranne le ultime produzione dotate di motore screwed, e contemporanee (636 dela stessa roco, ale 601 lima, vari ETR lima, ecc) non è conveniente l'utilizzo di tali decoder in quanto correrebbe il serio rischio di vederli friggere dopo poco tempo d'utilizzo.

Per tutto il resto ben vengano i decoder che costano poco e le macchine universali...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS:a riguardo dei motori cardanici lima dei mezzi sopra citati, il riferimento era per quelli a tre poli.

Per il materiale Roco la suddivisione per codice articolo è corretta? Cioè l'identificazione: articoli inizianti con 4 motore non compatibile e con 6 motore compatibile è valida?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Forse fuori tema, perche' non so' se e' stata presentata a Norimberga, ma ho appena letto che Railtop ha in programma una loco svizzera da manovra ad alimentazione universale, nel senso che girera' sia sui sistemi a 2 rotaie CC che sulle 3 rotaie in alternata (il pattino per la terza rotaia e' "sganciabile").
Mi pare una notizia interessante...

http://img131.imageshack.us/img131/5210/rt05cw1.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 10:19
Messaggi: 16
Località: Boscoreale, Napoli
ragazzi si sa qualcosa per l'ETR500?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Ecco una domanda che potrebbe preludere ad una notizia VERAMENTE INTERESSANTE !!!!!!!!

Sono stufo, ARCISTUFO di annunci !!!! :evil:

Voglio metterci le manacce sopra a stì modelli !!!

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Visto che si è parlato di nuovi motori e nuovi decoder, provate ad alimentare le nuove Hornby 645/646 con una normale piletta da 9V, eccezionale!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 14:14 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
BRENNERLOK ha scritto:
Certo che il GTW Vitrains se lo poteva pure risparmiare.Qualche vecchia Ale molto piu' popolare e in uso sull'intera rete FS no vero?!?


io sono contendo del GTW...dato il successo che la Ferrovia della Val Venosta sta avendo credo che il modello venderà molto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 7:39
Messaggi: 13
Località: Cremona
Ma il TEE Roco si è visto?
Mi è sembrato di capire nel primo intervento di Benedetto che anche quello era esposto.
Grazie!

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
BRENNERLOK ha scritto:
Certo che il GTW Vitrains se lo poteva pure risparmiare.Qualche vecchia Ale molto piu' popolare e in uso sull'intera rete FS no vero?!?


Il GTW lo vendi in mezza europa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
saint ha scritto:
BRENNERLOK ha scritto:
Certo che il GTW Vitrains se lo poteva pure risparmiare.Qualche vecchia Ale molto piu' popolare e in uso sull'intera rete FS no vero?!?


Il GTW lo vendi in mezza europa...

se piace come modello si, a me per esempio sembrano dei tram non dei treni,per non parlare di quel moncone (464), che comprero' solo quando tutte le sei assi andranno alla cargo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Appena rientrato da Norimberga. Credo di fare cosa gradita a tutti nel postare alcune foto scattate in fiera relative ai Tee.

Tee Roco:
ImmagineImmagine
Tee Acme:
ImmagineImmagine
Dettagli Tee Acme:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
ma quello è il colore dei carrelli definitivo dell'acme?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 229 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl