Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 4:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: domanda sui ponti ferroviari
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
i ponti ferroviari li vediamo ogni giorno in pietra in muratura ad arco ecc ecc
ma li vediamo sempre da sotto.
come sono sopra?
cioe' il binario li sopra come e' posato?
sul mio plastico in costruzione devo fare un ponte in pietra o mattoni ad archi, in curva e non so come posare il binario,sui ponti c'e' la ,massicciata o no ?
grazie a tutti
HUPAC


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 20:09 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Si, la massicciata sui ponti da te citati è sempre presente, e per fortuna, dico io, e quì spero che qualche ingegnere esperto possa dare delucidazioni, perchè oltretutto smorza le sollecitazioni dovute all'aggressività del rotabile in transito, scaricandole per una superficie più ampia e distribuita.
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 22:52 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
<eccoti 2 foto dal di sopra. purtroppo sono senza binari perche' appartengono alla vecchia linea adriatica fra Ortona e Fossacesia ma credo ti siano utili lo stesso.
Carlo

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 10:18 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Sui ponti in pietra, muratura, misti acciaio/calcestruzzo e cemento armato precompresso (tipo Direttissima FI-Roma per intendersi), la massicciata prosegue uguale alla linea "normale" su terreno
Sui ponti in metallo, invece, non vi è massicciata; essa è delimitata da un muretto paraghiaia trasversale ai binari, in corrispondenza delle spalle, e l'armamento è posato direttamente sulla struttura metallica dell'impalcato del ponte.

ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Normalmente nei ponti ad arco sulla parte sovrastante l’estradosso delle arcate viene realizzato il rinfianco, di spessore maggiore sulle imposte e sulle pile, in conglomerato con buone caratteristiche meccaniche, destinato a stabilizzare l’arco, costituendo un ostacolo al collasso.
Al disopra del rinfianco viene realizzato il riempimento in materiale sciolto o conglomerato povero, ghiaia proveniente dagli smarini delle gallerie o da pietrisco, destinato a realizzare il piano viario.
Fra rinfianco e riempimento vi è la cappa di impermeabilizzazione, dotata di canaletta di drenaggio, avente lo scopo di drenare le acque provenienti dal piano viario scaricandole attraverso una bocca posta sull’intradosso dell’arco.
Al disopra del piano viario, in tutto e per tutto analogo ad un rilevato, viene posato tutto il complesso del binario, compreso il pietrisco vero e proprio.
Nei ponti metallici la massicciata è assente, con il binario inchiavardato direttamente sulla struttura metallica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
E' il ponte sul rio Feltrino a S. Vito marina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Ecco una foto di un ponte in metallo visto da sopra, notare il paraghiaia

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 23:18 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Marcello (PT) ha scritto:
E' il ponte sul rio Feltrino a S. Vito marina?

Non sono sicuro. Il ponte si trova a circa 5 km a sud di S.Vito Marina.
Saluti
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Al proposito segnalo il bel libro tecnico "Ponti in Muratura" della Alinea editrice con sottotitolo "Dizionario storico-tecnologico" che spazia dall'ingegneria alla storia dei ponti ad arco in muratura passando attraverso la nomenclatura (importante), la geometria, le dimensioni, i sistemi costruttivi, con moltissimi disegni tecnici (un po' piccoli ma perfettamente godibili) ed alcune fotografie.

Lo consiglio veramente a chi vuole documentarsi in modo profondo e sistematico per evitare errori ed avere un aiuto per la realizzazione dei modelli.

Non è pubblicità ma un consiglio culturale

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 18:42 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Marino, la tua segnalazione mi interessa molto, dove potrei trovarlo, librerie specializzate universitarie, oppure potresti mandarmi una mail con le coordinate necessarie per la reperibilità?
Grazie, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Torrino ha scritto:
Marino, la tua segnalazione mi interessa molto, dove potrei trovarlo, librerie specializzate universitarie, oppure potresti mandarmi una mail con le coordinate necessarie per la reperibilità?
Grazie, Fabrizio Ferretti.

Il libro è strutturato come un vero e proprio dizionario in successione alfabetica ed è principalmente indirizzato ai professionisti che si occupano di tutela, manutenzione e restauro dei ponti ma anche noi, modellisti, ne possiamo trarre grande vantaggio.

Vengono analizzati ponti del Piemonte e Francesi perchè il lavoro principalmente è stato svolto negli archivi piemontesi ma non mancano altre realtà.

Il volume l'ho trovato casualmente nei miei periodici giri esplorativi in una comune libreria, quindi, se ti appoggi ad una buona libreria, anche non universitaria o lo trovi direttamente oppure puoi ordinarlo senza problemi, inoltre mi sembra di averlo visto anche sui siti internet di vendita libri.

Ad ogni buon conto titolo ed autore:

PONTI IN MURATURA
Dizionario Storico-Tecnologico
circa 400 pagine
di
Camilla Torre

Alinea Editrice
45 euro

Naturalmente non sono parente dell'autore, nè esponente della Alinea ma quando un libro è valido...è valido.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 21:17 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Nessuno oserà mettere in dubbio la tua buona fede. Grazie!
Mi metto subito in cerca.
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ponti in muratura
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 marzo 2007, 8:03
Messaggi: 13
Località: Torino
M'imbatto per caso in questo forum e ... confermo: Marino no è mio parente, ma lo ringrazio molto per gli apprezzamenti sul mio dizionario. Sono contenta che le mie fatiche siano d'aiuto a qualcuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 21:19 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ciao Camilla, per caso conosci qualche libreria nelle mie vicinanze, Fabriano (AN) che possa avere il tuo libro?
Mandami una mail con l'indirizzo, grazie. Ciò sempre se tu ne sia a conoscenza.
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Torrino ha scritto:
....qualche libreria nelle mie vicinanze, Fabriano (AN) che possa avere il tuo libro?.
Ciao, Fabrizio Ferretti.

Fabrizio, mi sa che dovrai chiederne due, di libri........ :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl