Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2022, 14:09 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Grazie paulvsgodzilla!


san_tino
Cita:
Al dil là del 3°tirante mensola mancante ...
Si infatti lo metterò al di la del fatto che possa o non possa essere da manuale metterlo o meno. Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2022, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Giuseppe mi perdonerà se gli do un suggerimento. Guardando in giro come si risolve l'interferenza tra il tirante e il sostegno della fune con relativo isolante ho notato che quest'ultimo è sdoppiato ed entrambi sono agli estremi di una mensola.
Nel mio penoso fotoritocco con Paint ho provato a rendere l'idea: i due castelletti con isolanti sono uno dietro l'altro, non affiancati come sembra, per rendere la prospettiva, di modo che in mezzo passi il tirante.
Spero di aver reso l'idea...


Allegati:
10_08_2022_Posa_Palificaziome_(2).jpg
10_08_2022_Posa_Palificaziome_(2).jpg [ 288.82 KiB | Osservato 4210 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2022, 6:35 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Ciao ROBINTRENO, grazie per il suggerimento. Sì ho visto anche io questa soluzione, in pratica un doppio isolatore a destra e a sinistra della mensola per lasciar passare il tirante in mezzo tra di loro.
In giro ed in foto si vedono tante soluzioni non standard molto creative, anche sulle zampe di ragno che pescano funi di contatto da distanze molto fuori standard, nei decenni passati così come adesso. Magari sarebbe interessante aprire una discussione dedicata alle "anomalie" sui pali FS, potrebbe aiutarci nei nostri plastici.
Grazie ancora per il tempo dedicatomi.
Saluti
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2022, 11:12 
Non connesso

Nome: Juergen Guss
Iscritto il: sabato 25 giugno 2022, 13:37
Messaggi: 30
Non posso dire nulla sulla catenaria e sul design intorno al modello (e fortunatamente non ne ho bisogno). Ma noto: Le ferrovie italiane nella mia mente sono sempre con catenaria e grandi locomotive marroni* :) . Vedo già un'eccellente atmosfera ferroviaria italiana…
Juergen

*Scusate la semplificazione. So, naturalmente, che c'è molta più varietà nelle ferrovie italiane - come dappertutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2022, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
ROBINTRENO ha scritto:
Giuseppe mi perdonerà se gli do un suggerimento. Guardando in giro come si risolve l'interferenza tra il tirante e il sostegno della fune con relativo isolante ho notato che quest'ultimo è sdoppiato ed entrambi sono agli estremi di una mensola.
Nel mio penoso fotoritocco con Paint ho provato a rendere l'idea: i due castelletti con isolanti sono uno dietro l'altro, non affiancati come sembra, per rendere la prospettiva, di modo che in mezzo passi il tirante.
Spero di aver reso l'idea...

Altra semplice soluzione...


Allegati:
doppio tirante fs.jpg
doppio tirante fs.jpg [ 200.41 KiB | Osservato 4043 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2022, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 7:55
Messaggi: 314
ROBINTRENO ha scritto:
Giuseppe mi perdonerà se gli do un suggerimento. Guardando in giro come si risolve l'interferenza tra il tirante e il sostegno della fune con relativo isolante ho notato che quest'ultimo è sdoppiato ed entrambi sono agli estremi di una mensola.
Nel mio penoso fotoritocco con Paint ho provato a rendere l'idea: i due castelletti con isolanti sono uno dietro l'altro, non affiancati come sembra, per rendere la prospettiva, di modo che in mezzo passi il tirante.
Spero di aver reso l'idea...


triplo esempio dal vero!


Allegati:
esempio.jpg
esempio.jpg [ 67.91 KiB | Osservato 4009 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2022, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
In aggiunta a quanto esposto in relazione a particolari configurazioni di tiranti delle mensole ritengo opportuno inserire le pagine tratte dal manuale di installazione della linea aerea tipo 1937 (individuata anche come "tipo rigido") che riguardano il capitolo "Mensole e tiranti".
Allegato:
p 188 189 copia-1.jpg
p 188 189 copia-1.jpg [ 229.41 KiB | Osservato 3953 volte ]

Allegato:
p 190 191a copia.jpg
p 190 191a copia.jpg [ 243.96 KiB | Osservato 3953 volte ]


Di seguito alcuni scatti della trasposizione modellistica di pali con particolari disposizioni di tiranti inerenti l'argomento in discussione.
I pali sono la riproduzione in H0 del sistema di palificazione esistente al bivio Bacchiglione fuori Vicenza in direzione Venezia prima del quadruplicamento del tratto stazione Vicenza-bivio Bacchiglione.
Sulla linea a doppio binario Milano-Venezia confluivano la Treviso-Vicenza a doppio binario e la Vicenza-Schio a singolo e per questa configurazione la linea aerea è stata risolta con peculiari e personalizzate soluzioni.
Questi elementi sono componenti della produzione LineaModel con i necessari adattamenti e particolari auto costruiti.
Sono ancora da verniciare e sono parte della fedele riproduzione in scala del plastico sociale del bivio da parte del GFV - Gruppo Fermodellisti Vicentini. impianto modulare in corso d'opera.

Allegato:
Commento file: Palo M26 con doppio braccio.
DSC01346-1-2.jpg
DSC01346-1-2.jpg [ 175.1 KiB | Osservato 3953 volte ]

Allegato:
Commento file: Palo M30 con 3 funi ci contatto e 2 ausiliarie.
DSC01347-1-3.jpg
DSC01347-1-3.jpg [ 167.69 KiB | Osservato 3953 volte ]

Allegato:
Commento file: M30 con doppio braccio parallelo per 4 funi.
DSC01349-1.jpg
DSC01349-1.jpg [ 194.78 KiB | Osservato 3953 volte ]

Altra vista del palo con doppio braccio; qui sono presenti le possibilità degli isolatori accoppiati, posizione alta o bassa.
Allegato:
Commento file: M30 con doppio braccio parallelo per 4 funi
DSC01351-1-2.jpg
DSC01351-1-2.jpg [ 243.52 KiB | Osservato 3953 volte ]


Saluti beppe sartori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2022, 19:03 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Grazie mille a tutti per gli interventi utilissimi, ne farò tesoro, è questo il vero spirito di questo forum, grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2022, 9:43 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Grazie Beppe anche da parte mia ...

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2022, 8:56 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Posa dei pali in stazione quasi ultimata, mancano tutti i pali di ancoraggio e alcuni tiranti per le mensole più lunghe.
Di seguito le foto lato portale Nord. Ho segnato in grafica le zone da modificare, migliorare e raddrizzare (allineamento, piedini lampioni da occultare, mensole mancanti ecc).
Saluti
Giuseppe Randazzo aka QdP

Panoramica

Immagine

Portale lato Nord

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Area F.V.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2022, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Le correzioni sono giuste, però, in realtà i pali storti sono abbastanza frequenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2022, 12:31 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
qdp ha scritto:
Panoramica

Immagine


Immagine da togliere il respiro. Applausi a scena aperta, complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2022, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Buongiorno, perchè tutte le foto postate oggi non riesco a vederle?
Comunque complimenti a qdp per lo splendido lavoro
Saluti
Enzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2022, 13:05 
Non connesso

Nome: magMekVE
Iscritto il: sabato 8 maggio 2021, 13:02
Messaggi: 37
Località: Usa
Complimenti. Foto più reali della realtà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2022, 6:11 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Grazie a tutti per i commenti :D

Axel
Cita:
Altra semplice soluzione...

Dopo attenta riflessione credo che la soluzione proposta da Axel sia la più praticabile visto che i pali sono già in opera e quindi risulta la meno invasiva e soprattutto più semplice da realizzare. Basterà mettere un cavallotto con un gancio sulla mensola, il relativo tirante ed il gioco sarà fatto.


Enzo
Cita:
perchè tutte le foto postate oggi non riesco a vederle?

Non saprei, io riesco a vederle e credo anche gli altri utenti.


Marcello (PT)
Cita:
Le correzioni sono giuste, però, in realtà i pali storti sono abbastanza frequenti.

Verissimo, infatti correggerò quelle più evidenti e grossolane, stai certo che molte altre mi sfuggiranno e me le porterò dietro così come sono :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl