Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 18:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 276 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Primi arrivi del mese di settembre
da JOUEF
Allegato:
01.jpg
01.jpg [ 69.47 KiB | Osservato 8178 volte ]

Allegato:
02.jpg
02.jpg [ 70.21 KiB | Osservato 8178 volte ]

Allegato:
03.jpg
03.jpg [ 74.66 KiB | Osservato 8178 volte ]

del secondo e del terzo c'e' documentazione in rete
del primo si sa nulla?

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2021, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Approfitto della discussione: sto finendo di recuperare un carro di quel tipo, ho dovuto comprare un carro donatore per avere i carrelli (speso poco più della metà rispetto all'acquisto in due negozi distinti di carrelli e assi :? ) ma ora è quasi pronto.
Una delle domande che mi sono posto durante il restauro è stata chi lo abbia prodotto: semi-invisibile c'era un marchio Jouef ma chi me lo aveva regalato mi ha detto che era Rivarossi, ovviamente la scatola non me l'ha passata (penso sempre che dubitino sia in grado di recuperarli :mrgreen: ).
Può essere che sia stato prodotto da uno ma dopo la fusione commercializzato dall'altro marchio?

Il mio carro è Transcereales ed è marcato SNCF, ma gli cambierò livrea, salvando solo le marcature per cambiarne impiego.
Alla fine, elaborando pesantemente i carrelli di una Corbellini Hachette, ho recuperato anche l'altro carro, un Eaos.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2021, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
non c'entra nulla ma vedere lo scambio triplo marklin M mi rende sempre contento :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2022, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2019, 18:23
Messaggi: 35
Ciao,
un amico francese appasionato di tramogge come me mi chiede di condividere il link verso il suo sito pieno di foto di carri Monfer ;)
Buona visita

https://patrick77.piwigo.com/index?/search/241


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2022, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2019, 18:23
Messaggi: 35
Buongiorno,
cerco il disegno di questo carro per riprodurlo in scala N, qualcuno sa come reperirlo?
grazie
Immagine

(photo presente nel sito del precedente post ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2022, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
io ero partito da una foto laterale di questo carro, l'avevo stampata in scala e da li ho preso tutte le misure
Allegato:
normal_FS_Uagpps_33_83_933_8_443-7_Divaca_(101).jpg
normal_FS_Uagpps_33_83_933_8_443-7_Divaca_(101).jpg [ 64.15 KiB | Osservato 5838 volte ]

scusa le dimensioni della foto ma l'originale era troppo grande
buon lavoro
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2022, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2019, 18:23
Messaggi: 35
Grazie mille Hupac.
farò cosi.
per caso viene a Novero questo fine settimana?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2022, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
non vado piu a novegro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2025, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2019, 18:23
Messaggi: 35
Salve,
volevo sapere se è esistita la società FERMON SPA cuneo ?
ho trovato questo kit del carro tramoggia RMA dove vedo per la prima volta il nome FERMON e mi chiedo se si tratta di un errore .


Allegati:
Commento file: FERMON o MOnfer
IMG_1982.jpg
IMG_1982.jpg [ 97.38 KiB | Osservato 3113 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2025, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 aprile 2020, 11:21
Messaggi: 21
ciao puoi dirci di chi è e dove hai trovato il KIT?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2025, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2019, 18:23
Messaggi: 35
il kit è di "RMA", vecchio marchio francese, si trova su Ebay.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2025, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 aprile 2020, 11:21
Messaggi: 21
ok grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Da quel che so FERMON doveva essere una precedente ragione sociale della MONFER (infatti risulta un anagramma, sempre composto dalle iniziali di FERruzzi e MONdino, presumo i soci della società), è ancora visibile su qualche targhetta applicata ai carri, non ero però a conoscenza della livrea!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2025, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 19:40
Messaggi: 13
mercifero ha scritto:
...cito la società Pagnan di Padova che negli anni '70 possedeva carri Uas grigi a pareti piane con uno strano triangolo allungato sulle fiancate; come curiosità il negozio Agomodels parecchi anni addietro mise in commercio un piccolo lotto di confezioni da 4 tramogge RR in scala H0 di cui una proprio della Pagnan SpA con semplici scritte della società.


Ciao. Il nuovo modello messo in commercio da Arnold (e i futuri da Rivarossi) mi hanno incuriosito e ho cercato un po' di notizie:

- costruzione circa 1979 (grazie ad Antonio per la precisazione);
- ragione sociale: R.Pagnan & F.lli fino al 24/12/1980 (da visura camerale), poi Pagnan Spa (vedi foto) fino a 30/12/2005 (acquisizione Cargill);
- residenza: raccordo Pagnan a Costa di Rovigo (vedi foto aeree del 1983 e del 1999).

Allegato:
01.JPG
01.JPG [ 94.44 KiB | Osservato 1476 volte ]


Allegato:
1983.jpg
1983.jpg [ 284.66 KiB | Osservato 1476 volte ]


Allegato:
1999.jpg
1999.jpg [ 299.08 KiB | Osservato 1476 volte ]


Allegato:
003 - Costa - 15.05.1992.jpg
003 - Costa - 15.05.1992.jpg [ 290.83 KiB | Osservato 1476 volte ]


Allegato:
004 - Costa - 20.09.1992.jpg
004 - Costa - 20.09.1992.jpg [ 214.5 KiB | Osservato 1476 volte ]


Nelle foto si vedono i segni della modifica della ragione sociale.

Qualcuno ha altre informazioni o foto dei carri o del raccordo in funzione (non più in funzione dal 2010)?


Ultima modifica di pdc il domenica 13 luglio 2025, 20:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2025, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 19:40
Messaggi: 13
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
Da quel che so FERMON doveva essere una precedente ragione sociale della MONFER (infatti risulta un anagramma, sempre composto dalle iniziali di FERruzzi e MONdino, presumo i soci della società), è ancora visibile su qualche targhetta applicata ai carri, non ero però a conoscenza della livrea!

Antonio


Se qualcuno riesce a fare un giro all'archivio di Stato di Torino:

Ditta Ferruzzi, Ravenna: carri ferroviari tramoggia a carrelli per il trasporto cereali - 1963 1964
Ditta Fermon, Cuneo: carri ferroviari tramoggia a carrelli per il trasporto cereali - 1963 1964
Ditta Ferruzzi, Ravenna: carri ferroviari tramoggia a carrelli per il trasporto cereali - 1963 1967

https://archiviodistatotorino.benicultu ... gliano.pdf

https://monfer.net/storia/

Costituita nel 1970 dai soci fondatori Giorgio Mondino e Serafino Ferruzzi, quale diretta derivazione di una precedente pluriennale attività risalente agli anni ’40, la Monfer S.p.A. è stata società primaria nel settore cerealicolo, sia in campo nazionale che internazionale. Essa si è progressivamente ampliata ed è diventata una società leader a livello europeo; ha costruito ed acquistato silos terrestri e portuali per lo stoccaggio e la distribuzione delle merci nelle aree di maggior consumo, ha acquistato un consistente parco di vagoni ferroviari i e container specifici per il trasporto dei cereali, ha dato origine ad un’analoga società in Francia per una diretta penetrazione nel mercato francese ed europeo. In seguito l’attività commerciale ed il parco vagoni sono stati ceduti, mentre la Monfer spa si è trasformata in attività di logistica e servizi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 276 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl