Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E.444.001
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Dopo la brutta notizia della E.645.040... oggi c'è una buona nuova riguardo la E.444.001!!! :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 2:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
E vai quasi mi commuovo dalla gioia,posso sapere cosa e successo alla 040?Grazie,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 2:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
viewtopic.php?p=117259#117259


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
le ultime notizie in mio possesso davano la 001 ricoverata a foligno in attesa di recupero estetico per monumentarla.. ed ora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
siamo nel 2007

correva l'anno 1967... giugno... Voci della Rotaia indìce un concorso per dare un nome al gruppo di locomotive che rivoluzionerà la storia delle nostre Ferrovie... Il soprannome sarà TARTARUGA

08/11/2007: Viaggio inaugurale della E444.001 sulla Roma-Formia-Napoli...

partenza ore 9.00 ~ arrivo ore 10.28

media oraria 143 km/h, picco massimo 207 km/h tra, mi sembra, Campoleone e Cisterna di Latina....

è utopia sperare di rivederla sfrecciare, 40 anni esatti dopo, a 200 km/h sulla "direttissima"... però.... :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Lucaf104 ha scritto:
le ultime notizie in mio possesso davano la 001 ricoverata a foligno in attesa di recupero estetico per monumentarla.. ed ora?

Ed infatti non è cambiato nulla... la sua destinazione sarà Pietrarsa...



Secondo me mandare anche la E.444.001 al museo della vergogna è una bestemmia: nessuno sinceramente vuole questo... bisognerebbe ragionarci un po'...


Personalmente sono consapevole degli ingenti costi necessari per rimettere la E.444.001 in ordine di marcia, ma sono consapevole anche del fatto che tecnicamente, le OGR di Foligno sono in grado di farlo, dato che detengono sia tutti gli schemi, sia un bel magazzino scorte dove è possibile reperire di tutto. Non scordiamoci altresì che è un'elettromeccanica pura...

Lo so che non è in programma un recupero funzionale, però pensarla a Pietrarsa è la stessa cosa che lasciarla accantonata da qualche parte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
alby81 ha scritto:
Lucaf104 ha scritto:
le ultime notizie in mio possesso davano la 001 ricoverata a foligno in attesa di recupero estetico per monumentarla.. ed ora?

Ed infatti non è cambiato nulla... la sua destinazione sarà Pietrarsa...



Secondo me mandare anche la E.444.001 al museo della vergogna è una bestemmia: nessuno sinceramente vuole questo... bisognerebbe ragionarci un po'...


Personalmente sono consapevole degli ingenti costi necessari per rimettere la E.444.001 in ordine di marcia, ma sono consapevole anche del fatto che tecnicamente, le OGR di Foligno sono in grado di farlo, dato che detengono sia tutti gli schemi, sia un bel magazzino scorte dove è possibile reperire di tutto. Non scordiamoci altresì che è un'elettromeccanica pura...

Lo so che non è in programma un recupero funzionale, però pensarla a Pietrarsa è la stessa cosa che lasciarla accantonata da qualche parte...


facendo un po' di fanta-ferrovia...
io non credo che rimetterla in ordine di marcia sia una cosa economicamente fattibile per ora, d parte del mers. Però il fatto che si stia facendo un intero convoglio storiche con le X... mi fa pensare che la cosa nel futuro potrebbe essere valutata. così, impressione personale

ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Io trovo strano che a Foligno si provveda solo alla cura estetica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
Scarto&Ridotto ha scritto:
alby81 ha scritto:
Lucaf104 ha scritto:
le ultime notizie in mio possesso davano la 001 ricoverata a foligno in attesa di recupero estetico per monumentarla.. ed ora?

Ed infatti non è cambiato nulla... la sua destinazione sarà Pietrarsa...



Secondo me mandare anche la E.444.001 al museo della vergogna è una bestemmia: nessuno sinceramente vuole questo... bisognerebbe ragionarci un po'...


Personalmente sono consapevole degli ingenti costi necessari per rimettere la E.444.001 in ordine di marcia, ma sono consapevole anche del fatto che tecnicamente, le OGR di Foligno sono in grado di farlo, dato che detengono sia tutti gli schemi, sia un bel magazzino scorte dove è possibile reperire di tutto. Non scordiamoci altresì che è un'elettromeccanica pura...

Lo so che non è in programma un recupero funzionale, però pensarla a Pietrarsa è la stessa cosa che lasciarla accantonata da qualche parte...


facendo un po' di fanta-ferrovia...
io non credo che rimetterla in ordine di marcia sia una cosa economicamente fattibile per ora, d parte del mers. Però il fatto che si stia facendo un intero convoglio storiche con le X... mi fa pensare che la cosa nel futuro potrebbe essere valutata. così, impressione personale

ciauzz!


considera che manca un bagagliaio-posta DUz e una carrozza Y... e poi...

Immagine

:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
ehm.... 8)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
erano locomotive davvero elegantissime!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
mi piacerebbe far notare come la foto sopra non è quella della corsa inaugurale ma una delle tante corse prova, lo si nota dal fregio FS che non ha lo sfondo blu orientale ed anche da altri partcolari come l'assenza del logo della tartaruga sul fianco... nonostante fosse una corsa prova la si faceva partire da Termini, mentre ora quando ci sono corse prova o sperimentali si fanno all'oscuro di tutto e tutti, alla faccia di appassionati e comuni "viaggiatori"...pardon...clienti!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
:? .


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 10:44, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
A Pietrarsa la ruggine non manca... :lol: :? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
alby81 ha scritto:
A Pietrarsa la ruggine non manca... :lol: :? :roll:

Bè dipende dove la mettono... Certo il mare non è di grande aiuto ai lamierati.. :? :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl