Cita:
Tz
Mi ripeto... quel ponte si fa in plasticard con un anima di tubolari di ottone (vedere la gamma Albion Alloys). Tutte le dissertazioni sulla robustezza vanno a farsi benedire.
É un parallepipedo con sopra una sezione di cerchio, gli stanti verticali... ottone pure quello, non è neanche una realizzazione complessa.
Se poi si decidesse di utilizzare la stampa 3D FDM sarebbe robustissimo.
questo qui sotto è un esempio di combinazione resina/ottone ed è robusto, molto robusto
Allegato:
torrefaro_pilone.jpg [ 142.29 KiB | Osservato 2220 volte ]
Cita:
Johnny Decauville "un musico fallito, un pio, un teorete, un Bertoncelli o un prete a sparare cazzate"
Non me lo ero mai chiesto chi fosse Bertoncelli, la citazione mi ha dato lo spunto per informarmi
Questo inciso di Guccini descrive l'Italico atteggiamento ed è, purtroppo, ancora attuale. Con questo non voglio dire che in questo frangente si stiano dicendo castronerie inutili, ma mi sembra che il tono sia leggermente sopra le righe.
Cita:
il ponte forse appare bizzarro per via della sua altezza, superiore a quella del portale della galleria
è il portale che è basso
Cita:
Premesso che questo plastico meriterebbe di finire sugli scaffali di una libreria (non il plastico, ma l'opera letteraria dedicata al medesimo)
Pare che una delle condizioni sia che lo stesso sia finito, mi sa che siamo ancora lontani
marco1016 ha scritto:
Giulio, sei un mito, organizzo un pellegrinaggio per omaggiare il tuo lavoro.
quando vuoi, il plastico da qui , per ora, non si muove
Sono convinto che lo studio sia importantissimo per realizzare in scala modelli plausibili, ma non bisogna annegare in un bicchier d'acqua, né starci a rimuginare troppo sopra; stante il problema o si trova la soluzione o si cambia obiettivo perchè, come dicevo, 'sti benedetti plastici oltre ad iniziarli, bisogna anche finirli.
Detto ciò non mi è comunque dispiaciuto ospitare questa discussione in questo spazio e apprezzo anche le entrate a "gamba tesa", un ponte standard F.S. in fotoincisione fra tremare di paura il mio ponticello Noch (Emilio T. le misure del ponte da voi realizzato mi sarebbero servite), quindi, per non predicar bene e razzolare male, vado a incidere qualche migliaio di pietre sul forex da 3mm e poi piazzerò i portali sul nuovo pannello.
P.S. incidere pietre... riesco a farlo solo ascoltando Be-Bop e pensando ad altro, altrimenti è un lento suicidio