Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E.444.001
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Per David7srfn: il fatto che la foto si riferisca ad una corsa prova lo si evince dai cavi esterni e per la presenza di una carrozza dinamometrica dietro alla loco; il viaggio inaugurale fu fatto con la 001 con il fregio con il centro rosso ma ancora senza sfondo blu, applicato in fabbrica solo dalla 002 in poi. Ciao. L.Volt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.444.001
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
l.voltan ha scritto:
Per David7srfn: il fatto che la foto si riferisca ad una corsa prova lo si evince dai cavi esterni e per la presenza di una carrozza dinamometrica dietro alla loco; il viaggio inaugurale fu fatto con la 001 con il fregio con il centro rosso ma ancora senza sfondo blu, applicato in fabbrica solo dalla 002 in poi. Ciao. L.Volt.


ciao!

infatti non sapendo come definire le altre particolarità non le ho nominate, per dire, magari, castronerie :lol:

cmq, dal filmato a colori preso dalla VHS duegi "E444 Locomotive da 200 Km/h", rivisto proprio ieri sera, il fregio al viaggio inaugurale ha lo sfondo blu orientale, a meno che quella parte di video, differentemente da quel che sembra essere, non è del viaggio inaugurale ma di qualche altra corsa successiva... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Personalmente sono assai infastidito dal fatto che la loco vada a Pietrarsa,significherebbe non vederla mai più correre sui nostri binari,ma forse nemmeno ammirarla semplicemente esposta all'esterno in un posto sicuro;spero che il MERS,nonostante l'enorme mole di impegni che sta affrontando,si interessi di tale rotabile,possibilmente anche per il 326 che teoricamente dovrebbe essere funzionante;certo bisognerà fargli comunque un controllo,sopratutto meccanico visto che è fermo da anni,ma almeno non lo si dovrà smontare tutto!

P.S:
Se non sbaglio quest'anno ricade il cinquantenario TEE,cosa faremo noi?Gli altri si stanno già organizzando,io credo ne usciremo con un pugno di mosche,mentre il Breda è li che aspetta...

Speriamo bene....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
La E.444 che si vede nel filmato "Vedette E.444" "sembra" la 001, ma molti elementi indicano il contrario, ma ne riparleremo..........
Ciao. L.Volt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
Bravo Luigi, hai fatto centro! Nelle Giornate Fiorentine di due anni fa, in occasione della contestuale presentazione della 444 preserie di MdF, il macchinista (di cui non ricordo il nome) protagonista (non il solo)dietro le quinte di quel filmato presente alla manifestazione, rivelò che a causa di un guasto, la 001 fu sostituita dalla 002 previa sostituzione posticcia dei numeri sui panconi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
superverde ha scritto:
Bravo Luigi, hai fatto centro! Nelle Giornate Fiorentine di due anni fa, in occasione della contestuale presentazione della 444 preserie di MdF, il macchinista (di cui non ricordo il nome) protagonista (non il solo)dietro le quinte di quel filmato presente alla manifestazione, rivelò che a causa di un guasto, la 001 fu sostituita dalla 002 previa sostituzione posticcia dei numeri sui panconi.


beh sarebbe uno "sgup" :lol:

quindi il viaggio inaugurale lo fece la 002?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
No, non si parla del viaggio inaugurale, ma delle riprese dentro la rotonda di Roma S.Lorenzo, quando si vede la macchina che esce e tutte le maestranze applaudono. Commovente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
superverde ha scritto:
No, non si parla del viaggio inaugurale, ma delle riprese dentro la rotonda di Roma S.Lorenzo, quando si vede la macchina che esce e tutte le maestranze applaudono. Commovente.


si, davvero bellissimo... tra l'altro, quindi, c'è un mix di immagini nel filmato originale delle FS, perchè sul DVD ci sono gli spezzoni incriminati dove è chiaro sia la 002 (vedi fregio), ma alla stazione Termini (ai binari AV che fanno vedere parti di filmati storici FS, con i quali tra l'altro che c'azzecca la schifosa trenitalia non si sa) si vedono ancora altri spezzoni che potrebbero essere effettivamente quelli della corsa della 001, come quando inquadrano il tachimentro a 207 km/h.... posticcio o meno quel filmato mi mette i brividi solo a vederlo, specialmente quando passa le 2 gallerie una appresso all'altra poco prima di Priverno Fossanova... da l'idea di quanto stia trottando, oltre 160 km/h, visto che quel tratto con il normale diretto so bene dopo quanti secondi si intervallano i due imbocchi...

"come va questa tartaruga...?"
"altro che tartaruga, questa è una bomba!"

:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 3:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
...diceva il macchinista A. con un accento toscano altrettanto fasullo!
Il bello è che il macchinista era di Empoli, ma evidentemente la sua voce non era abbastanza "fotogenica".
In compenso, ci ha deliziati più volte con i suoi racconti, anche alle ultime Giornate Fiorentine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
G-master ha scritto:
...diceva il macchinista A. con un accento toscano altrettanto fasullo!
Il bello è che il macchinista era di Empoli, ma evidentemente la sua voce non era abbastanza "fotogenica".
In compenso, ci ha deliziati più volte con i suoi racconti, anche alle ultime Giornate Fiorentine.


del tipo? a questo punto la curiosità sorge :wink: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
david7srfn ha scritto:
G-master ha scritto:
...diceva il macchinista A. con un accento toscano altrettanto fasullo!
Il bello è che il macchinista era di Empoli, ma evidentemente la sua voce non era abbastanza "fotogenica".
In compenso, ci ha deliziati più volte con i suoi racconti, anche alle ultime Giornate Fiorentine.


del tipo? a questo punto la curiosità sorge :wink: :lol:


beh? :lol:

cmq... ma che tipo di Uic-Y c'era nel convoglio? perchè ho visto in ardesia vi era una versione di Y con le porte "rientrate" rispetto ai finestrini e delle Y molto simili alle X... e che differenze ci sono tra le X e le Y con le porte "a paro" con i finestrini? perchè oggi ho visto che la ACME ha prodotte queste Y molto simili alle X.... :? :roll: :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2007, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
superverde ha scritto:
il macchinista (di cui non ricordo il nome)


Ennio Arrighi! C'ero anch'io alla presentazione, spettacolare la macchina e altrettanto i suoi racconti, veramente simpatico (e ricordo anche la faccia sbiancata del povero MdF quando la sua 001 ha rischiato di fare un bel volo sul tavolo, presa un pò maldestramente con due dita dal macchinista!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
La composizione del convoglio dimostrativo comprendeva unDUz derie 93.250, 4 carrozze X di prima classe (credo del tipo 1964, una Y di prima classe ed una X di seconda tipo 1964 con comparto ristoro.
Le Y hanno le porte a filo come le X, l'univo veicolo con le porte incassate era il DUz....
Ciao. L.Volt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2007, 19:10
Messaggi: 2
Località: provincia di Pistoia
il meglio sarebbe vederla transitare dietro casa mia, cioè verso il DRS di Pistoia, lì per rimettere in ordine di marcia le locomotive non scherzano affatto, e poi andare ad ammirarla ,sotto tensione, in una giornata di Porte aperte al DRS. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
la 444 sotto tensione forse la vedranno i miei nipoti........
A Pistoia fanno miracoli, ma non così grossi....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl