Luca-62 ha scritto:
Ciao.
Ti ringrazio per l'interessamento al mio lavoro.
Mi fa piacere che possa essere di stimolo per altri, se hai domande sono a tua disposizione...
Le domande probabilmente arriveranno, ma più avanti

per ora è tutto nella mia testa e probabilmente ci vorrà ancora qualche mese prima che possa iniziare qualcosa di concreto. Però sicuramente quando sarà il momento inizierò a chiedere consigli.
Luca-62 ha scritto:
Il mio progetto è molto particolare non solo perché coinvolge tre amministrazioni ma anche perché si tratta, in pratica, di due plastici sovrapposti.
Questo visivamente potrà non piacere a tutti ma, non volendo a rinunciare a nessuno dei tre soggetti, è stata la soluzione che ho escogitato.
A me il concetto dei due plastici sovrapposti non dispiace.. forse poco diffuso dalle nostre parti, ma all'estero mi pare sia una soluzione usata con più regolarità.
Il motivo per cui escludo di attuarla è principalmente per questioni pratiche legate al locale in cui vorrei fare il plastico, ma appunto ciò non vuol dire che non mi piaccia.
Riguardo amministrazione/epoca è tutto già deciso per una serie di motivi che in parte prescindono da me (non sto a scendere in dettagli per non dilungarmi troppo) quindi l'obiettivo è sicuramente H0 e FS, poi di mio l'ambientazione e i treni tedeschi non li disdegnerei di certo, quindi non sia mai che non mi venga in mente qualche stratagemma strano

ma si vedrà più avanti.
Luca-62 ha scritto:
Come già detto in passato, mi ha ispirato in tal senso il bellissimo "Luzy" di Yver Renaud.
Fatastico... e probabilmente inarrivabile per il sottoscritto

quando vedo certi lavori, un po' la cosa mi stimola perché vedo a che livelli si può arrivare, dall'altro quasi mi "deprimo" perché penso che sono troppo inesperto per ottenere certi risultati. Ma alla fine se non si inizia in qualche modo, non si può maturare esperienza e quindi avanti così
