Oggi è sabato 25 marzo 2023, 11:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1802 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2022, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 681
Mi piace l'interpretazione, ma i mattoni non sono forati, ma mattoni pieni, disposti orizzontalmente e ad arco per i rinforzi dei solai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2022, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4587
Località: Pistoia
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2022, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 681
Hai ragione, ma è l'unico piccolo intervento recente. E si fa fatica a notarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2022, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4587
Località: Pistoia
Ho fatto alcune prove, e mi rendo conto di quanto sia improbabile, per me, riuscire a riprodurre quelle pareti a mattoni visti, in scala H0. Tutto ha dimensioni ridottissime e se non si ricorre ad un processo fotografico totale, per il quale occorrono punti di scatto diversi da quello a terra, che ho usato io è difficilissimo da fare.

Se non siamo all'altezza giusta rispetto al soggetto da fotografare, il risultato è estremamente difficile da ottenere.

Si potrebbe fare qualcosa di intonacato, come per le precedenti casette. Ciò è fattibile in modo abbastanza semplice, usando anche il cartone.

La tracciatura per incisione ottenuta per mezzo del plotter permette di lavorare in modi diversi. Il primo è quello tradizionale di preparare le cornici, che poi saranno incollate al loro posto, risultando in rilievo.

Un altro potrebbe essere quello di sfruttare gli strati di cartone che compongono, ad esempio, quello da 1,8 mm di spessore che ho usato in questa prova. L'incisione taglia alcuni strati che possono essere asportati, creando così un effetto di rlievo per asporto di materiale.

Immagine

In tal caso le superfici che restano dopo l'asporto hanno bisogno di essere trattate.

Mi sa che sono entrato in un ginepraio.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2022, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4587
Località: Pistoia
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2022, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4587
Località: Pistoia
L'unica è tentare con un procedimento ibrido fotografico-tradizionale. Chissà!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2022, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4587
Località: Pistoia
Un abbozzo. Cercherò un muro adatto per la foto.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2022, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4587
Località: Pistoia
Una prova su cartoncino bristol.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2022, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2318
L'archistar all'opera... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2022, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4587
Località: Pistoia
Mi diverto com'un pazzo. :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2022, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2318
Anche con il taglierino invece che col saldatore ? :roll:
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2022, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1072
Località: Firenze
Lavoro "Certosino" grande Marcello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2022, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1554
Località: Monza
Interessante Marcello, direi che potrebbe essere una buona soluzione la tua.
Attenzione però non ripetere questo errore ...

Immagine

(i mattoni sopra la bifora sono posati perpendicolari, devi ruotarli di 90°)

Ciao Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2022, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 681
Questo è inciso con il laser


Allegati:
2022-12-01_173324.jpg
2022-12-01_173324.jpg [ 271.35 KiB | Osservato 1075 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2022, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4587
Località: Pistoia
san_tino ha scritto:
Interessante Marcello, direi che potrebbe essere una buona soluzione la tua.
Attenzione però non ripetere questo errore ...

Immagine

(i mattoni sopra la bifora sono posati perpendicolari, devi ruotarli di 90°)

Ciao Santino


:D :D Non è un errore, era il solo pezzetto di cartoncino rimasto :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1802 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luca-62 e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice Srl - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita Iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl