Etsero17 ha scritto:
GiovanniFiorillo ha scritto:
Etsero17 ha scritto:
Questo è l'effetto di "smoothing" tra due aspetti ottenuto con un semplice decoder DCC.
https://drive.google.com/file/d/1lF1aOR ... sp=sharingDigli quale usi…
Gli aspetti del segnale sono controllati da un DAC-A300 di Oscilloscopio.it configurato su 4 segnali ad 1 vela.
Grazie Roberto
“ Caratteristiche firmware del decoder
Indirizzo decoder tra 1 e 512 (che corrisponde ad un indirizzo accessorio tra 1 e 2048), compatibile DCC con standard NMRA
Programmazione semplificata per mezzo di 27 CV
Gestione di (fino a) 4 segnali, 8 uscite LED, 16 aspetti complessivi
Possibilita’ di selezionare una delle seguenti configurazioni di segnali impostando una CV:
“RG1111”: Segnale a LED rosso/verde, 4 segnali a 1 vela
“RG2”: Segnale a LED rosso/verde, 1 segnale a 2 vele
“RG3”: Segnale a LED rosso/verde, 1 segnale a 3 vele
“RGY11”: Segnale a LED rosso/verde/giallo, 2 segnali a 1 vela
“RGY2”: Segnale a LED rosso/verde/giallo, 1 segnale a 2 vele
“RGY3”: Segnale a LED rosso/verde/giallo, 1 segnale a 3 vele
“M2”: Segnale a LED bianchi per 2 marmotte (segnali bassi di partenza)
Configurabilita’ di tutti i 16 aspetti dei segnali per mezzo di 48 CV (3 CV per ogni aspetto per accensione, lampeggio e fase del lampeggio di ogni LED)
Dimmering (parzializzazione) della luce in tutte le uscite LED quando accesi e quando semi-spenti durante i lampeggi
Programmabilita’ della velocita’ di lampeggio
Programmabilita’ della velocita’ di transizione tra i vari aspetti
Memorizzazione dell’ultimo aspetto presentato dai segnali oppure partenza all’accensione dal primo aspetto per ogni segnale.”
Giovanni