Adesso Peco fa ha sviluppato gli “Unifrog” con lo scopo, negli anni a venire, di rimpiazzare sia gli Insulfrog sia gli Electrofrog gestendo una sola tipologia. Il cablaggio viene semplificato con la sola alimentazione del cuore, che è in metallo come gli Electroftog. Gli aghi sono alimentati in modo diretto sotto le traversine e non cambiano alternativamente la polarità con la loro posizione. Finalmente su questi deviatoi gli aghi sono interi e non realizzati in due parti. Poi con i binari flessibili si può raccordare tutto (nei limiti della circolabilità).
Io però preferisco non mischiare diverse tipologie di binari. Ad esempio io ho realizzato il mio plastico tutto con flessibili PIKO, costruendo i deviatoi, tutti in metallo, con le medesime rotaie. L'uso dei flessibili (lunghi 94 cm nel caso di PIKO) riduce inoltre le giunzioni tra i binari, che, col tempo, sono fonte di cadute di tensione. Non è complicato costruire un deviatoio, con il vantaggio di realizzarlo della lunghezza che ti serve.
Allegati: |

2023-01-14_190713.jpg [ 132.91 KiB | Osservato 2856 volte ]
|
|