Ciao, se non ricordo male devi agire così: Sul carrello folle sono presenti due prese di corrente , da queste parti col cablaggio per raggiungere poi il carrello motore. Sul carrello motore troverai una sola presa di corrente , non ricordo il lato mentre le ruote opposte alimentano direttamente un polo del motore a massa dove salderai il filo dello stesso lato proveniente dal carrello folle. Le prese non a massa dovranno però prima passare per il deviatore ruote/pantografo e da li successivamente raggiungere il contatto sul motore isolato dallo scudo con da plastica trasparente. Adesso un filo che farai partire come il precedente all'uscita del deviatore, dovrai saldarlo al terminale libero del raddrizzatore verde che ha il simbolo della corrente alternata, mentre i due terminali opposti saranno da collegare alle prese apposite dei portalampade. Al raddrizzatore porti un solo filo di alimentazione dato che il secondo terminale è a massa sulla carrozzeria metallica. Scusa se non sono più preciso ma ho rifatto il cablaggio del 428 moltissimi anni or sono e non ho mai avuto motivo di aprirlo, a memoria mi pare che feci così, i fili del modello erano quasi tutti penzolanti. Buon lavoro Topolox
|