Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2023, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 183
412001 ha scritto:
Complimenti.... e penso sia riduttivo.
Chiedo se è possibile una descrizione (non chiedo un passo passo) di come si sia arrivati a questi capolavori: ad esempio i prodotti base, quali strumenti (che pennelli, aerografo, altro), che metodi.
Mi scuso se nelle 100 e passa pagine lo avevi già fatto, nel caso me le rileggo.
Grazie
Michele

Mi permetto di postare quello che aveva scritto Giuseppe una volta sulla tecnica usata e che avevo "salvato":

Questi i principali passaggi fatti:
1) Base ad aerografo con colori Tamiya: black, brown, buff, earth e deck tan tutti opachi.
2) Rifinitura e lavaggi con colori ad olio a pennello con toni di nero, grigio, buff, bruno van dyck.
3) Quindi ancora aerografo per smorzare i toni.
5) Micro pittura a pennello con acrilici per le macchioline e ritocchi di colore.
6) Ancora colore ad olio per lavaggi selettivi attorno ai particolari.
7) Lumeggiatura (dry brush) con colore ad olio argento per simulare l'effetto metallo nelle zone di maggior uso o sugli spigoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 13:08 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Grazie Johnny, Michele e Franco per i commenti :)
Grazie Franco per aver riesumato quel mio post. Da allora ho un po' cambiato tecnica, integrandola con lavaggi e velature ad acrilico e non più olio. Un articoletto sul passo passo è in cantiere, se son rose fioriranno :)
Giuseppe Randazzo aka QdP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 183
qdp ha scritto:
Grazie Johnny, Michele e Franco per i commenti :)
Grazie Franco per aver riesumato quel mio post. Da allora ho un po' cambiato tecnica, integrandola con lavaggi e velature ad acrilico e non più olio. Un articoletto sul passo passo è in cantiere, se son rose fioriranno :)
Giuseppe Randazzo aka QdP

Acrilico o olio , ci presenti sempre capolavori !
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 17:39 
Non connesso

Nome: Giorgio Mangano
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2012, 21:02
Messaggi: 121
Complimenti per tutti i lavori, sono invidioso della tua manualità, a mio parere dovresti fare dei video tutorial


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2023, 18:59 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Grazie Franco.
Negroni, ci penserò al video tutorial, anche se quando comincio a lavorare vengo sempre preso dal momento ed è già tanto che faccio qualche foto. Ma credo sia questione di organizzarsi :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 13:40 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Altra Diesel, D443 1007

Saluti
Giuseppe Randazzo aka QdP

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 13:48 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
E diesel vari in posa, perché senza decoder, sul raccordo Nord.
Giuseppe Randazzo aka QdP

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Stiamo esagerando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
ma è una macchina indiana?

comunque invecchiamento e sporcatura urologica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 16:43 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Grazie Bari :)
Nanniag, sei troppo criptico ma grazie comunque.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2023, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
scusa non mi sono accorto dell'errore. intendevo "ufologica"
la diesel gialla a cabina paracentrale è indiana?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2023, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
E :shock: con queste foto mi scoppia il fegato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2023, 8:30 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Ahaha grazie Freccia :mrgreen:

Ah ok Nanniag :D Quella diesel è una ex CD, ferrovie Ceche, per l'esattezza una T669 dalle forme poco usuali per i canoni estetici europei in effetti.

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2023, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2016, 19:54
Messaggi: 16
Salve a tutti, sono estasiato da queste centotrentanove pagine di meraviglie. Sono ancora un neofita, e rimango stupito dalla paesaggistica, in particolare dal verde...quindi pongo una domanda dove si reperiscono i materiali SILHOUETTE? non trovo nulla in giro. Qualcuno può aiutarmi? :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2023, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
Dynah ha scritto:
Salve a tutti, sono estasiato da queste centotrentanove pagine di meraviglie. Sono ancora un neofita, e rimango stupito dalla paesaggistica, in particolare dal verde...quindi pongo una domanda dove si reperiscono i materiali SILHOUETTE? non trovo nulla in giro. Qualcuno può aiutarmi? :D :D :D :D


https://www.mininatur.de/en/

e scegli scala HO

https://www.mininatur.de/en/Silhouette-Scale-H0--N--Z/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl