Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: martedì 11 luglio 2023, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Stanga-Tibb ha scritto:
Mi piace moltissimo questo lavoro e trovo interessante la tecnica per riprodurre le murature, davvero di gran realismo e... da copiare.
Se ho capito bene:
- incisione su forex
- prima colorazione delle bozze di pietra
- applicazione dello stucco polyfilla con la spatolina nelle fughe (o c'è qualche altro trucco qui?)
- penso ulteriore colorazione e sfumatura delle bozze di pietra
Grazie per le delucidazioni

Alessandro

Niente trucchi Alessandro. E' proprio così come hai interpretato i passaggi.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2023, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
In questi tempi di tecniche raffinatissime vedi taglio laser , fotoincisioni ecc..., fortunatamente c'è ancora qualcuno che si ostina come me (e meno male) a realizzare i propri lavori in modo totalmente manuale sia pure con le imprecisioni che ne derivano, ma che donano alle opere un valore aggiunto tipico dei prodotti artigianali che con la loro eccellenza e senso di vissuto (proprie delle cose di un tempo), non hanno eguali.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2023, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Considerazione del tutto personale, che in alcuni aspetti non condivido.
Fotoincisioni, taglio laser, ecc. non sono tecniche raffinatissime (si usano dall’inizio del secolo e la fotoincisione da molto prima), ma semplicemente delle modalità per ottenere delle parti accurate e precise da usare poi nella costruzione dei vari manufatti a differenza del lavoro fatto a mano che, per alcune lavorazioni, soffre di parecchie problematiche (tolleranze, spessori, angoli, ecc.) che generano imprecisioni. Alcuni particolari (cancellate, parapetti, insegne) direi poi che è quasi impossibile realizzarli a mano.

Usare la tecnologia disponibile non significa non essere capaci di realizzare la stessa cosa a mano, ma semplicemente ottenerne un prodotto fatto meglio e più vicino a quella che è la realtà che si vuole riprodurre, dove ad es. le finestre sono tutte uguali con i traversi alle stesse distanze e dove le loro dimensioni combaciano esattamente con il vano del muro.
Inoltre va considerata la parte progettuale, il disegno che deve tener conto delle soluzioni scelte, degli incastri, degli angoli e dei materiali che si pensa di usare. Anche qui c’è valore aggiunto.

Senza rubare ulteriore spazio a Tortolì: mi piacciono i lavori fatti a mano, ma non c’è la minima ostinazione da parte mia nel volerlo fare a tutti i costi se c’è un’alternativa che offre un prodotto più accurato (che mi fa anche risparmiare parecchio tempo) e che alla fine mi soddisfa maggiormente.
Allego un paio di immagini per sostanziare quanto detto (tutto fatto a mano con l'aiuto del laser).
Un saluto


Allegati:
2023-07-12_115238.jpg
2023-07-12_115238.jpg [ 144.91 KiB | Osservato 3482 volte ]
2023-07-12_115218.jpg
2023-07-12_115218.jpg [ 132.17 KiB | Osservato 3482 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2023, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Anche io non sono assolutamente contrario alle tecnologie avanzante anche nel campo modellistico anzi.
Ben vengano soluzioni tecniche che migliorino l'estetica stessa dei manufatti.
Personalmente preferisco il lavoro manuale che mi da molta più soddisfazione.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2023, 14:41 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Io non ne faccio una questione di, fatto a mano vs prodotto commerciale, io ne faccio più una questione di obiettivi e qualità, bssta vedere ciò che sta facendo Luciano, una meraviglia ed è tutto autoprodotto. Miro sempre ad avere il massimo del realismo ed è questo aspetto che guida le mie scelte, senza scelte a priori o preconcetti. Inoltre oggi il concetto di "Fatto a mano" si sta sempre più avvicinando ai risultati industriali grazie alle nuove tecnologie alla portata di tutti, tecnicamente ed economicamente, quindi vedo sempre meno questa differenza. E comunque massimo rispetto per ogni scelta modellistica, che rimane sempre una scelta intima ed insindacabile.
Saluti Giuseppe Randazzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2023, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
....
Allegato:
008.060.JPG
008.060.JPG [ 157.39 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
008.061.JPG
008.061.JPG [ 212.17 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
008.062.JPG
008.062.JPG [ 191.42 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
008.063.JPG
008.063.JPG [ 187.32 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
008.064.JPG
008.064.JPG [ 206.29 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
008.065.JPG
008.065.JPG [ 128.49 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
008.066.JPG
008.066.JPG [ 164.01 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
008.067.JPG
008.067.JPG [ 244.57 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
009.068.JPG
009.068.JPG [ 244.16 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
009.069.JPG
009.069.JPG [ 234.18 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
009.070.JPG
009.070.JPG [ 242 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
009.071.JPG
009.071.JPG [ 146.65 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
009.072.JPG
009.072.JPG [ 151.07 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
009.073.JPG
009.073.JPG [ 194.86 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
009.074.JPG
009.074.JPG [ 203.21 KiB | Osservato 3008 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2023, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Allegato:
009.075.JPG
009.075.JPG [ 207.67 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
009.076.JPG
009.076.JPG [ 247.28 KiB | Osservato 3008 volte ]
Allegato:
009.077.JPG
009.077.JPG [ 195.92 KiB | Osservato 3008 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2023, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao Luciano e complimenti!
Le tue “creature” mi entusiasmano sempre ed ogni volta vederle mi stimola a fare!
Conidivido in pieno il tuo pensiero e anche a me piace realizzare le cose alla “vecchia maniera” costruendo ogni particolare a mano.
Poi faccio anche io ricorso ad alcuni particolari impossibili da fare a mano.
Ovvio che la riproduzione con stampanti 3D semplifica molto il lavoro e da sicuramente una riproduzione più accurata ma, almeno a me, toglierebbe tutta quella soddisfazione che invece provo quando mi ci dedico.
Bravo Luciano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2023, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Bene bene, posta sempre i trucchetti che io copio. :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2023, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Marcello (PT) ha scritto:
Bene bene, posta sempre i trucchetti che io copio. :D :D

C'ho piacere!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2023, 18:01 
Non connesso

Nome: Juergen Guss
Iscritto il: sabato 25 giugno 2022, 13:37
Messaggi: 30
Ciao Luciano,

l'idea della carta rossa per l'interno del tetto è tanto semplice quanto geniale e arriva proprio al momento giusto per me. Attualmente sto lavorando al tetto del mio carico. Hai stampato tu stesso la carta?

Il tuo lavoro mi ispira sempre!
Jürgen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2023, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
jzipp ha scritto:
Ciao Luciano,

l'idea della carta rossa per l'interno del tetto è tanto semplice quanto geniale e arriva proprio al momento giusto per me. Attualmente sto lavorando al tetto del mio carico. Hai stampato tu stesso la carta?

Il tuo lavoro mi ispira sempre!
Jürgen

Si, si. Tutto fatto in casa!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2023, 10:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ah, quando uno vuol farcisi mandare anche di domenica.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2023, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
MAMMA MIA CHE GRAN BEL LAVORO.. come sempre resto basito davanti a questi lavori, unico neo.... Non sò come spiegarlo....mancano di personalità, purtroppo vedo e apprezzo l'impegno......ma non ci siamo......
Consiglio spassionato al Sig. Lepri.....cambi modellismo....
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA STAZIONE DI TORTOLI'
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2023, 13:18 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Complimenti per il bel lavoro e grazie nel pubblicare le varie fasi di realizzazione delle varie parti del plastico.

Saluti
Elvino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot], tof63 e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl