Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione carrozze locomotive e componenti di elettr
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 9:14 
Non connesso

Nome: vittorino cosenza
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2022, 16:58
Messaggi: 230
le barre led gia pronte con ponte di diodi e piccolo potenziometro per la regolazione (praticamente bisogna solo collegarle e fare l'impianto di presa corrente dalle ruote, e se lo si desidera mettere il condensatore tampone. per chi le volesse cercare su internet basta mettere il titolo in tedesco in italia non mi è mai capitato di vederle "LED Waggonbeleuchtung Innenbeleuchtung warmweiß"

spero di aver fatto cosa gradita, ma soprattutto di non aver violato le regole del forum,

e per completezza di informazioni posto anche la foto della barra LED con decoder incorporato, anche questa con una ricerca sul web la trovate.

se qualcuno ha altri consigli o tecniche sono stra BEN accetti, inoltre sul tubo, ci sono diversi esempi di illuminazione di carrozze addirittura alcune italiane letti con tanto di luci chiare nel solo corridoio e alcuni scompartimenti illuminati a notte, luce blu, realizzati da un noto modellista. Cercare Cercare Provare Provare, - un grazie e un saluto a tutti


Allegati:
osci.jpg
osci.jpg [ 45.95 KiB | Osservato 1098 volte ]
barre led .jpg
barre led .jpg [ 72.14 KiB | Osservato 1103 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione carrozze locomotive e componenti di elettr
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
trenotto ha scritto:
Ciao a tutti mi vorrei dedicare all'illuminazione di alcune carrozze, cosa che avevo in mente da un po' di anni, non riesco più a trovare un sito della Baya che era una vera e propria mamma in componentistica elettronica barre rigide con ponte di diodi incorporato e regolatore di tensione ma soprattutto tanta minuteria elettronica diodi resistenze led SMD già cablati, ma soprattutto le lamelle prendicorrente.

Mi vengono in mente :
- LEDBARON
- SIRCAM ELETTRONICA

Non ti ho scritto in pvt perchè credo possano essere utili anche ad altri (e a me in futuro !!).


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione carrozze locomotive e componenti di elettr
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2020, 10:52
Messaggi: 78
Etsero17 ha scritto:
Scusa, quanti led hai usato per carrozza? E come li hai collegati?
Di solito come condensatore, per la tensione del binario, si usa un 470uF - 25V che entra bene nelle toilette delle carrozze.


Ciao, per le carrozze da 30cm 6 led, 2 gruppi da 3 LED in serie.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione carrozze locomotive e componenti di elettr
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1633
Secondo me sono pochi e non riescono ad illuminare uniformemente. In pratica credo siano uno scompartimento si è uno no.
Le DIC-A499 hanno 12 led, regolazione della luminosità a carrozza chiusa (tramite CV) e inoltre hanno anche 2 uscite Aux per le lanterne di coda o per il corridoio.
Senza considerare che si possono accendere/spegnere a piacimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione carrozze locomotive e componenti di elettr
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2023, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2020, 10:52
Messaggi: 78
Queste sono due carrozze eurofima a scompartimenti illuminate da me, l'illuminazione è dell'intensità corretta secondo me, non da albero di Natale come alcune che si vedono in giro.
Allegato:
luci1.jpg
luci1.jpg [ 37.1 KiB | Osservato 922 volte ]


Allegato:
luci3r.jpg
luci3r.jpg [ 14.22 KiB | Osservato 922 volte ]


Questa utilizza 4 LED rivolti verso l'alto che irradiano tramite un prisma realizzato con del plexiglass.

Allegato:
luci4r.jpg
luci4r.jpg [ 8.81 KiB | Osservato 922 volte ]


Quest'altra utilizza 6 led rivolti verso l'alto senza plexiglass.

Allegato:
luci5r.jpg
luci5r.jpg [ 10.05 KiB | Osservato 922 volte ]


Guardando entrambe da sotto non si vede mai luce diretta! Inoltre non illumina il terreno circostante in maniera inverosimile
Allegato:
luci8r.jpg
luci8r.jpg [ 23.35 KiB | Osservato 922 volte ]


Non conoscevo quelle barre, che sembrano essere molto belle e non particolarmente costose, ma il costo della mia soluzione è decisamente inferiore. Inoltre posso aggiungere un decoder alle carrozze (che mi realizzo io) per gestire l'illuminazione in digitale, l'ho fatto su un treno navetta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Illuminazione carrozze locomotive e componenti di elettr
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2023, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Io nelle mie carrozze , dispongo la barra rivolta verso il tetto ;
sul tetto con del biadesivo , attacco un foglio di carta bianca ;
I led illuminano il foglio che riflette , illuminando in modo uniforme anche le carrozze con scompartimenti ed il corridoio ;
per le vetture a salone il risultato è ancora migliore , ovviamente ...

restano poco o nulla illuminati i vestiboli estremi , ma considerando il minor costo e l'effetto che ho sul plastico , lo posso accettare ;

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl