Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 7:26 
Non connesso

Nome: Marco Fogli
Iscritto il: domenica 3 settembre 2023, 9:08
Messaggi: 6
Ciao a tutti, lo scorso anno a Novegro ho comprato questa loco premetto che la loco è nuova e digitalizzata con decoder zimo, poi non l’ho mai usata perché il plastico aveva il tracciato da sistemare.
Adesso che l’ho messo tutto in bolla, mi sono accorto che questa loco non riesce a trainare nemmeno un paio di carri merci tipo chiuso della birra, come c’è un minimo di pendenza si blocca e le ruote girano a vuoto.
Non so più cosa fare, notare che alle loco es. 645 e 345 sempre roco girano benissimo!
Grazie in anticipo a chi sappia aiutarmi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Buongiorno.
Per darti una mano sarebbe necessario vedere la macchina. Puoi mettere qualche foto? Almeno un paio prese di lato, per vedere se le ruote toccano bene il piano del ferro. Gli anelli di aderenza sono al loro posto?

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Antonio, le 880 Roco non hanno anelli di aderenza.
Le mie tirano parecchi carri anche poco scorrevoli, ma ho un tracciato in piano.
Ciao!
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 15:14 
Non connesso

Nome: Marco Fogli
Iscritto il: domenica 3 settembre 2023, 9:08
Messaggi: 6
Ciao Antonio, ha ragione Franco, non ha anelli aimè, comunque il difetto lo fa sia in pianura che con un lievissimo dislivello sempre di pianura.
Peggio che mai come c’è una salita che altre loco fanno senza problema. Ho provato a pulire e sgrassare i binari ma nulla da fare. Immagine
Ecco le foto. Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
ah, ok.
Le ruote toccano il binario? Il bissel anteriore è libero di ruotare e muoversi liberamente in su ed in giù? Non è che per caso il primo asse motore è sollevato per qualche motivo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 15:56 
Non connesso

Nome: Marco Fogli
Iscritto il: domenica 3 settembre 2023, 9:08
Messaggi: 6
Immagine
Immagine
No Antonio, gli assi sono a posto, o è un problema di peso, questo è un pezzo di tracciato dove slitta persino con due carri per altro leggeri e scorrevolissimi, il dislivello è di pochissimo, 5mm nella prima galleria e poco di più nell’entrata della stazione nascosta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Il telaio ha funzione di zavorra, come hai visto. Io ho una 880, che si è sempre comportata decentemente dal punto di vista della trazione. Solo una volta, ho stretto troppo la vite che mantiene in posizione il bissel anteriore, e appunto, non essendo libero di muoversi in su e giù, faceva sì che il primo asse motore fosse leggermente sollevato, riducendo l'aderenza. Per accertarmi che fosse effettivamente questo il problema ho fatto andare la macchina, senza il bissel.

Non so cos'altro dire per aiutarti, mi spiace. Vediamo se qualcun'altro ha avuto il tuo stesso problema e l'ha risolto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Deve esserci qualche problema perchè la mia 880 se ne andava tranquilla con dietro 3 centoporte sulle lunghissime rampe del 28-30 x 1000 (22 elicoidi in totale) come si può vedere in vari punti in questo mio vecchissimo filmato di 15 anni fa: https://www.youtube.com/watch?v=qUvNC24 ... 115&t=158s


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 0:04 
Non connesso

Nome: Marco Fogli
Iscritto il: domenica 3 settembre 2023, 9:08
Messaggi: 6
Boh non so che dire, mi slitta ogni 3x2
Mah!!!
Non ho idea di come risolvere sto problema.
Avete qualche idea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 dicembre 2018, 23:33
Messaggi: 235
Località: Olanda
Prova ad allentare la vite del bissel. Se è troppo stretta finisce che la locomotiva 'siede' solo sulle ruote del bissel (non traenti). e le ruote posteriori. Quindi ti mancano 2/3 della coppia traente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2023, 0:50 
Non connesso

Nome: Marco Fogli
Iscritto il: domenica 3 settembre 2023, 9:08
Messaggi: 6
Gianfranco Visentin ha scritto:
Prova ad allentare la vite del bissel. Se è troppo stretta finisce che la locomotiva 'siede' solo sulle ruote del bissel (non traenti). e le ruote posteriori. Quindi ti mancano 2/3 della coppia traente.
Ciao ho verificato e non sembra che il bissel blocchi la loco, nel dubbio farò come consigliato di toglierlo e vedo se migliora qualcosa.
Per ora grazie per i consigli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2023, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
....ovviamente ruote e rotaie devono essere asciutte e pulite.
Anche il gancio posteriore deve evitare che la coda sia sollevata dal carro che segue.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2023, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Ho fatto un test.
Roco Gr 875.08 art. 63275, nuova di pacca e mai uscita dalla scatola, quindi non rodata.
A seguire postale Uz 1310, carrozze Az 10.096, Bz 20.037, Bz 20.060 e centoporte Cz 36.973, tutte Roco. Quindi 20 assi.
Pendenza costante 28/1000 con curve raggio 650 mm.
Risultato: neanche una piega, nemmeno con partenze da fermo in rampa, comportamento perfetto. Da notare che sarebbe probabilmente oltre il limite di prestazione della macchina vera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2023, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Non so se é mai successo ma potresti avere il primo ingranaggio rotto
..quindi la vite senza fine gira ma senza far muovoere la loco....o addirittura l ingranaggio calettato sull asse. Controlla bene perché il difetto che stai accusando è sintomo di quanto detto.

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FS 880 Roco slitta coi vagoni anche in piano.
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2023, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
No, Brenner. Non dovrebbe essere così perchè Teclys scrive che le ruote slittano: ''le ruote girano a vuoto''.
Proprio non saprei, perchè di Gr 880 ne ho 5 e nessuna ha mai dato il minimo problema. Proverei la macchina senza il decoder


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl