Eccomi Max.
Ho parlato con Ammiraglio e neanche lui ricorda come aveva staccato il carrello!!!
Si ricorda però che fu un'operazione facilissima, quasi immediata.
Se tu hai la scatola e guardi il foglietto con le istruzioni vedrai che per togliere il carrello c'è una foto e una scritta dove dicono di far leva proprio ai due lati estremi del carrello per far sì che venga via.
Io però non ho capito una cosa. Da quanto tu scrivi sembra che l'alberino di trasmissione gira e le ruote invece stiano ferme. Ma se le tocchi con un dito allora le ruote girano libere??? Mi sembra tanto strano!
In definitiva, o ti armi di coraggio e togli almeno il carter, se non tutto il carrello, e poi guardi bene se l'albero di trasmissione gira bene e non sia interrotto in corrispondenza di quella specie di cuffia in lattice di cui ti ho parlato; se si fosse, dal lato del carrello, staccato dalla cuffietta, con molta pazienza i micropernetti che io prima ho chiamato stella o raggiera si possono reinserire nei minuscoli fori della cuffietta e tutto tornerebbe a posto. O - seconda opzione - ti fermi sperando che un altro modellista possa aiutarti. Io non voglio di certo indurti a far danni.
La cosa strana però, ripeto, è che togliere il carrello, reinserire i pernetti di ritenuta nella cuffietta fu davvero una cosa banale e piuttosto veloce.
Non so cosa altro dirti per aiutarti. Ma se tu riuscissi a levare il carter sicuramente saresti in grado di arrivare al problema.
Facci sapere!!!