Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bari-Lecce
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Finalmente si fanno sentire gli effetti del raddoppio dell'intera linea. Lunedì sarà annunciato l'avvio del servizio regionale veloce, che con 4 coppie di treni al giorno collegherà bari a Lecce in 1 ora e venti minuti con unica fermata Brindisi, a questo punto sarà interessante sapere gli orari di questi treni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 18:35
Messaggi: 8
era ora, finora non si era avuto nessun vantaggio...ed era paradossale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 giugno 2006, 21:46
Messaggi: 98
Località: varese
saranno piu'veloci degli eurostar!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bari-Lecce
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
nomade78 ha scritto:
Finalmente si fanno sentire gli effetti del raddoppio dell'intera linea. Lunedì sarà annunciato l'avvio del servizio regionale veloce, che con 4 coppie di treni al giorno collegherà bari a Lecce in 1 ora e venti minuti con unica fermata Brindisi, a questo punto sarà interessante sapere gli orari di questi treni.


Non sanno più cosa fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bari-Lecce
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
nomade78 ha scritto:
bari a Lecce in 1 ora e venti minuti con unica fermata Brindisi

Cioé lo stesso tempo impiegato 11 anni fa dai treni più veloci Bari-lecce, in occasione dell'elettrificazione; salvo che buona parte della linea era a binario UNICO.
Il progresso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 4:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 5:27
Messaggi: 22
ma quando mettona la rsc per innalzare la vmax a 180???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Per ora accontentiamoci del blocco conta assi! Poi chissà se in futuro ci sarà un effettivo aumento del traffico, magari.... In ogni caso la linea sappiamo perfettamente che è stata progettata per i 180 Km/h e già questo è positivo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
nomade78 ha scritto:
Per ora accontentiamoci del blocco conta assi! Poi chissà se in futuro ci sarà un effettivo aumento del traffico, magari.... In ogni caso la linea sappiamo perfettamente che è stata progettata per i 180 Km/h e già questo è positivo

Ma non abbiamo treni che possano andare a quella velocità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:19
Messaggi: 77
Località: Binasco (Mi)
giulianofs ha scritto:
nomade78 ha scritto:
Per ora accontentiamoci del blocco conta assi! Poi chissà se in futuro ci sarà un effettivo aumento del traffico, magari.... In ogni caso la linea sappiamo perfettamente che è stata progettata per i 180 Km/h e già questo è positivo

Ma non abbiamo treni che possano andare a quella velocità


Be'...agli Eurostar farebbero comodo :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Dopo Brindisi gli ES vanno veloci sui 140Km/h è logico che poi in prossimità delle stazioni devono frenare. Il ritardo degli ES sulla Roma-Lecce è dopo Foggia tra Foggia e Benevento dove c'è la galleria di Ariano Irpino binario unico con limite a 30Km/h causa la restrizione della galleria dovuto ad un terremoto quindi se fai ritardo dentro la galleria o rimani fermo per 10 minuti oppure quando esci devi aspettare nella stazione di Pianerottolo di Ariano se non sbaglio e devi dare precedenza al regionale espletato dalle ALn668, stessa cosa vale nella galleria di Formia dove il treno va a 50Km/h non per restrizione ma per il regionale Roma-Caserta. Perciò gli ES vanno bene cosi' e i ritardi non avvengono in Puglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
Mi pare che di recente alla DTR Puglia siano stati assegnati dei complessi di Ale 841 ex Sicilia. Visto l'andamento della linea, praticamente tutta dritta, le velocità ammesse, la distanza tra i due capolinea e il possibile numero di utenti, le vedrei bene per questi nuovi servizi. sarebbe un modo intelligente di usare le quaterne, ma immagino useranno i minuetti. Inoltre, per guadagnare qualche viaggiatore, su quattro coppie, una la farei fermare solo a Brindisi, alle altre, alternativamente, aggiungerei un'altra fermata (Ostuni o Fasano o Monopoli) anche se non mi dispiace l'idea del non stop.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
Andrea Pd ha scritto:
Mi pare che di recente alla DTR Puglia siano stati assegnati dei complessi di Ale 841 ex Sicilia. Visto l'andamento della linea, praticamente tutta dritta, le velocità ammesse, la distanza tra i due capolinea e il possibile numero di utenti, le vedrei bene per questi nuovi servizi. sarebbe un modo intelligente di usare le quaterne, ma immagino useranno i minuetti.


Spero di no... i minuetti sono per un servizio metropolitano con frequenti fermate, tutto l'opposto dei diretti veloci.

Mi piacerebbe vedere le Ale841 su questa linea.

Ciao
Massimo

(ma perchè non mi mette la firma in automatico???)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
I minuetti non li vedo sulle nostre linee e dubito li mettano qui.
Tuttavia ci manderanno materiale vecchio come 841 dalla Sicilia oppure avevo sentito 801/940 da Roma. Ieri ho sentito la notizia del Regionale Veloce che in 1 ora e 30' dovrebbe collegare Lecce a Bari la composizione sarà formata dal locomotiva E464 con 3 carrozze (non si sa quali) e sicuramente se il normale biglietto costava €8 e qualcosa ora ne pagheremo €13.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl