Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Caro Roberto , ho letto il tuo volume, i tuoi interventi e ti ringrazio.
Mi sfugge a questo punto la utilità della CV 19 se non in caso di centrali basic prive di controllo multitrazione o reunion Fremo , CV 19, grandi plastici modulari sociali .
Ritenevo, evidentemente sbagliando , che la Cv 19 potesse contenere una sorta di secondo indirizzo facilmente richiamabile e alternativo al primitivo.
Agendo sul comando multitrazione della centrale, come ben sai, non ho bisogno di variare alcuna CV , semplicemente accoppio e via via rilascio quante lok voglio sotto un unico comando ( generalmente quello della lok di testa ).
Attivo o disattivo le funzioni semplicemente con i comandi F prima di caricare la lok sulla multitrazione senza dover reimpostare alcuna Cv.
Per i meno esperti , ma anche io lo sono !! :
Ho la lok in testa ferma con le luci ant accese, arriva la seconda lok a luci accese col suo indirizzo, la aggancio, spengo le luci, la accoppio in multitrazione, arriva la lok di spinta la aggancio e lascio accese sol le luci rosse di coda sempre con i tasti F quindi accoppio pure lei alla multitrazione .Partono tutte insieme agendo su una unica manopola. Decido di sganciare la lok di spinta ? Semplicemente la rilascio con l’apposito comando / procedura della centrale ( anche in corsa senza dover fermare il convoglio ) e se ne va via con il suo indirizzo originario avendo eventualmente riattivato o spento i tasti F. Tutto molto semplice, rapido, senza dover variare CV.
Giocherello con questo metodo anche per lanciare le lok quando faccio i cambi trazione alle stazioni di confine ( utilissimo poi per i cambi trazione trifase - CC ) : fermo la lok lanciante e la lanciata va al suo binario , tutto in modo fluido e realistico ( tranne la questione pantografi, visto che richiede una lok specificatamente attrezzata come es la Esu che con F3 alza o abbassa i pantografi o certe Marklin/ Trix ).
Nel mio caso quindi , dove mi piace manovrare oltre che far girare i treni, proprio mi sfugge il vantaggio della 19…..che anzi trovo molto limitante.
Vostro pensiero - esperienza ? Sbaglio io ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
CV19 è la maniera standard e normata di programmare i decoder per la multitrazione: su qualunque plastico andrai otterrai sempre lo stesso risultato indipendentemente da quale è la centralina o il sistema software/hardware di controllo dell'impianto.

Tutto il resto è di uso prettamente "proprietario", comodo quanto si vuole ma limitato ad un impianto o, al limite, agli impianti con controller identici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Ok Zampa pertanto i due sistemi si completano anche in uno stesso impianto .
Cv 19 prevalentemente per consist avanzato ovvero a mio avviso “ multitrazioni da parata “ e se disponibile una multitrazione da centrale digitale per le manovre.
Allego istruzioni multitrazione del mio vecchio Intellibox per comprenderne la semplicità.
Grazie
Ps una pagina appare sfocata perchè molto alleggerita.


Allegati:
IMG_2961.jpeg
IMG_2961.jpeg [ 123.58 KiB | Osservato 2619 volte ]
IMG_2962.jpeg
IMG_2962.jpeg [ 142.16 KiB | Osservato 2619 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Certo Alessandro, se hai una centrale che gestisce la multitrazione va bene come fai tu.
Chi ha, ad esempio, il classico MultiMAUS deve fare in modo diverso.
Io uso il sw che gestisce in toto la multitrazione: basta creare il convoglio ed il sw pensa ad inviare a tutte le loco del convoglio (tramite la centrale) gli stessi comandi.
Io uso la CV19 anche per il controllo dell'illuminazione delle carrozze sulle composizioni bloccate. Nella CV19 del decoder delle carrozze (associando F0 all'accensione luci) metto lo stesso indirizzo della loco (purtroppo solo come indirizzo breve) e, quando la locomotiva entra nella stazione nascosta, spegnendo le luci della loco in pratica spengo tutte le carrozze. All'inverso in uscita, dove accendo tutto il treno con le luci della loco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
L’argomento mi intriga a scopo speculativo e non solo . Chiedo a voi esperti : abbiam decoder per comandare l’impensabile , ma un Dec in grado di rispondere a 2 indirizzi ( principale e consist ) incluso principali funzioni in entrambi è di complicata realizzazione? Es comanda da F0 a F 10 col primo indirizzo e le stesse funzioni o diverse da F11 a F….x col secondo .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2023, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Premesso che lo standard delle priorità è:
- indirizzo di multitrazione
- indirizzo lungo
- indirizzo breve

...per velocizzare il tempo di reazione al comando ritengo che il decoder "ascolta" solo i pacchetti che arrivano prefissati dall'indirizzo attivo in quel momento ... se lo dovesse fare per più indirizzi perderebbe più tempo nell'"ascolto" e potrebbero esserci comandi che vanno in contrasto tra di loro...
...a quel punto quale sarebbe prioritario?

Non penso sia sicuro ed affidabile per l'esercizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2023, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
ANDREA CAVALLI ha scritto:
L’argomento mi intriga a scopo speculativo e non solo . Chiedo a voi esperti : abbiam decoder per comandare l’impensabile , ma un Dec in grado di rispondere a 2 indirizzi ( principale e consist ) incluso principali funzioni in entrambi è di complicata realizzazione? Es comanda da F0 a F 10 col primo indirizzo e le stesse funzioni o diverse da F11 a F….x col secondo .

Avrebbe grossi problemi nel caso di ricevimento di comandi contemporanea sui due indirizzi...come ogni cosa è corretto ci sia una priorità.
Una precisazione su quanto scritto da Lepre Indirizzo Lungo/Corto sono mutuamente esclusivi per via della loro gestione tramite CV29.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2023, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
ANDREA CAVALLI ha scritto:
Ok Zampa pertanto i due sistemi si completano anche in uno stesso impianto .
Cv 19 prevalentemente per consist avanzato ovvero a mio avviso “ multitrazioni da parata “ e se disponibile una multitrazione da centrale digitale per le manovre.
Allego istruzioni multitrazione del mio vecchio Intellibox per comprenderne la semplicità.
Grazie
Ps una pagina appare sfocata perchè molto alleggerita.

Sulle multi trazioni lato centrale (alcune non tutte) vi invito a leggere la CV19 delle macchine oggetto della multi trazione potreste scoprire delle sorprese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2023, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Nel senso che la centrale imposta la CV 19 opportunamente?
L'ho pensato spesso ma non ho mai indagato...

Ha molto senso sulle centrali con poca logica e poco processore: agisce solo una volta e poi ci pensano i decoder.... diversamente ci dovrebbe pensare la centrale a "sdoppiare" (o più) i comandi per seguire tutte le loco del consist virtuale.

Questo intendevi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2023, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Zampa di Lepre ha scritto:
Nel senso che la centrale imposta la CV 19 opportunamente?
L'ho pensato spesso ma non ho mai indagato...

Esatto ci sono delle centrali che in realtà fanno questo dove il numero della multi trazione corrisponde con il valore della CV19.

Cita:
Ha molto senso sulle centrali con poca logica e poco processore: agisce solo una volta e poi ci pensano i decoder.... diversamente ci dovrebbe pensare la centrale a "sdoppiare" (o più) i comandi per seguire tutte le loco del consist virtuale.

Questo intendevi?

Per le centrali Loconet lo sdoppiamento è banale di fatto si linkano due o più loco e vengono gestite come una sola, non serve processore ma a conti fatti ottieni lo stesso risultato usando la CV19

Curiosità: come molti sapranno faccio parte del club CV19...che prende proprio il nome dalla CV della multi trazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2023, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Cita:
Esatto ci sono delle centrali che in realtà fanno questo dove il numero della multi trazione corrisponde con il valore della CV19.


Una cosa su cui riflettere: con queste modalità puoi essere inconsapevole di aver modificato la cv19 e, se togli le loco dal plastico prima di aver sciolto il consist, ci si può dimenticare della cosa ....con tutti i problemi del caso al riuso di quelle loco (soprattutto sui plastici sociali).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2023, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Zampa di Lepre ha scritto:
Cita:
Esatto ci sono delle centrali che in realtà fanno questo dove il numero della multi trazione corrisponde con il valore della CV19.


Una cosa su cui riflettere: con queste modalità puoi essere inconsapevole di aver modificato la cv19 e, se togli le loco dal plastico prima di aver sciolto il consist, ci si può dimenticare della cosa ....con tutti i problemi del caso al riuso di quelle loco (soprattutto sui plastici sociali).

Dipende se te lo scrivono o meno nel manuale utente e se quest'ultimo lo legge.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2023, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Cita:
Dipende se te lo scrivono o meno nel manuale utente e se quest'ultimo lo legge.


aggiungerei " ..., lo comprende e lo memorizza! " :lol: :lol: :lol: :lol:

... come dire il massimo dell'improbabilità ...

NB: sulla memoria, anche a distanza di appena un paio di giorni, metterebbe in difficoltà anche me


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2023, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 agosto 2016, 16:49
Messaggi: 283
Mi trovo molto bene con sistema z21 Roco!
Si riescono a gestire molto bene le più delicate doppie simmetriche.


Allegati:
IMG_5696.jpeg
IMG_5696.jpeg [ 292.09 KiB | Osservato 2236 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia trazione in digitale
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2025, 14:41 
Non connesso

Nome: STEFANO NOTO
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2025, 18:28
Messaggi: 17
Ciao a tutti.
Entro per la prima volta nel forum nonostante lo abbia sempre consultato per trarre spunti, consigli, idee, etc etc.
Ora ho bisogno del vostro aiuto, premetto che sono entrato nel mondo DCC da poco tempo, con poca manualità (corretto quanto riporta un utente in altra discussione simile, "mancano le basi del mondo DCC relativi al comando e controllo digitale dei trenini, sapere solo cambiarne le CV serve a poco").
Due Lima Expert HL2665 E464IC da inserire all'estremità di 4 carrorre Rivarossi IC Notte Basic. Per il montaggio dei due decoder ESU mi sono rivolto al solito fornitore al quale ho affidato in precedenza le loco analogiche da trasformare in DCC e le attuali analogiche con predisposizione.
Premetto che in questo caso, per le due loco, ho chiesto anche la possibilità di sincronizzarle per doppia trazione simmetrica in digitale. Nulla di fatto, nonostante le due macchine siano della stessa marca, acquistate contemporaneamente, le CV 3,4 e 5 configurate con gli stessi valori, compreso il valore nella CV 19 dell'inversione di marcia, viaggiano a due diverse velocità.
Fatti mille tentativi successivi anche dal sottoscritto, ovale con le due loco distanti 180°, giri di prova, nuove configurazioni, il problema resta nella loco che spinge, più lenta rispetto alla sorella che traina, facendo deragliare le carrozze. Inversione di marcia: la loco che trainava in precedenza, è più lenta in spinta rispetto alla sorella che adesso traina.
Bandiera bianca.
Soluzione: renderne una folle. Ma come? Una volta tolta la cassa, i fili della mainboard sono tutti saldati ai componenti sottostanti, bisognerebbe togliere il motore, la vite senza fine e forse alleggerirla.... Senza compromettere il decoder, utile per la funzione delle luci (bianche/rosse a seconda del senso di marcia). E sinceramente mi dispiacerebbe rovinarla.....
Ho acquistato anche il libro di Roberto Macchi, citato nei messaggi precedenti, molto utile per seguire questo nuovo percorso di studio, ma il tema riguardante la doppia trazione, si riferisce anche a quella simmetrica?

Grazie a tutti - Stefano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl