Ciao a tutti. Entro per la prima volta nel forum nonostante lo abbia sempre consultato per trarre spunti, consigli, idee, etc etc. Ora ho bisogno del vostro aiuto, premetto che sono entrato nel mondo DCC da poco tempo, con poca manualità (corretto quanto riporta un utente in altra discussione simile, "mancano le basi del mondo DCC relativi al comando e controllo digitale dei trenini, sapere solo cambiarne le CV serve a poco"). Due Lima Expert HL2665 E464IC da inserire all'estremità di 4 carrorre Rivarossi IC Notte Basic. Per il montaggio dei due decoder ESU mi sono rivolto al solito fornitore al quale ho affidato in precedenza le loco analogiche da trasformare in DCC e le attuali analogiche con predisposizione. Premetto che in questo caso, per le due loco, ho chiesto anche la possibilità di sincronizzarle per doppia trazione simmetrica in digitale. Nulla di fatto, nonostante le due macchine siano della stessa marca, acquistate contemporaneamente, le CV 3,4 e 5 configurate con gli stessi valori, compreso il valore nella CV 19 dell'inversione di marcia, viaggiano a due diverse velocità. Fatti mille tentativi successivi anche dal sottoscritto, ovale con le due loco distanti 180°, giri di prova, nuove configurazioni, il problema resta nella loco che spinge, più lenta rispetto alla sorella che traina, facendo deragliare le carrozze. Inversione di marcia: la loco che trainava in precedenza, è più lenta in spinta rispetto alla sorella che adesso traina. Bandiera bianca. Soluzione: renderne una folle. Ma come? Una volta tolta la cassa, i fili della mainboard sono tutti saldati ai componenti sottostanti, bisognerebbe togliere il motore, la vite senza fine e forse alleggerirla.... Senza compromettere il decoder, utile per la funzione delle luci (bianche/rosse a seconda del senso di marcia). E sinceramente mi dispiacerebbe rovinarla..... Ho acquistato anche il libro di Roberto Macchi, citato nei messaggi precedenti, molto utile per seguire questo nuovo percorso di studio, ma il tema riguardante la doppia trazione, si riferisce anche a quella simmetrica?
Grazie a tutti - Stefano
|