Oggi è giovedì 22 maggio 2025, 17:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 860 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 58  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2023, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
Un veloce aggiornamento: ho completato il piano del circuito FS e prolungato il piano del circuito DB fino alla curva che porta verso la stazione a vista e posizionato il sughero.

Il resto del piano DB verrà realizzato molto più in là.
Preferisco mantenere il più a lungo possibile la parte sinistra della stanza relativamente sgombra.

Ho quindi stampato in scala 1:1 il progetto della stazione di Sorbole e iniziato a verificare la posizione degli edifici.

Prossimo passo sarà la posa del Depron che farà da base per i binari del circuito FS e la posa dei binari della linea DB lungo la parete in diagonale…

:wink:


Allegati:
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-1.jpg
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-1.jpg [ 241.54 KiB | Osservato 2515 volte ]
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-2.jpg
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-2.jpg [ 225.78 KiB | Osservato 2515 volte ]
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-3.jpg
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-3.jpg [ 228.9 KiB | Osservato 2515 volte ]
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-4.jpg
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-4.jpg [ 241 KiB | Osservato 2515 volte ]
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-5.jpg
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-5.jpg [ 277.31 KiB | Osservato 2515 volte ]
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-6.jpg
2023 11 14 - completamento piano circuito FS-6.jpg [ 220.27 KiB | Osservato 2515 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2023, 7:38 
Non connesso

Nome: Diego Cecchini
Iscritto il: sabato 18 giugno 2022, 1:15
Messaggi: 213
Nelle ultime foto non posso non notare un metodo di lavoro che si rifà a quello di Josef Brandl :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2023, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
LostHorizon ha scritto:
Nelle ultime foto non posso non notare un metodo di lavoro che si rifà a quello di Josef Brandl :wink:

Qualche sua pubblicazione ce l'ho e la leggo di tanto in tanto.
Mi sembra comunque un'esagerazione accostare il mio lavoro al quel "nome".
Sono perfettamente consapevole dei miei limiti ma mi diverto con questo hobby e questa è la cosa più importante!

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2023, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1550
Ma va letto al contrario.
Anche Brandl, a volte, fa cose normali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2023, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
Etsero17 ha scritto:
Ma va letto al contrario.
Anche Brandl, a volte, fa cose normali.
Giusto!

Comunque se LostHorizon si riferisce all'uso della stampa 1:1 del progetto, faccio notare che Brandl usa stampe eseguite da plotter professionali che poi riporta con carta carbone mentre io mi sono limitato a stampare con la stampante di casa in A4 (38 fogli per la sola stazione di Sorbole) unendoli poi con del banale scotch trasparente.
Per questa fase sono d'aiuto i riferimenti stampati dal programma sui margini di ciascun foglio.
Poi ho ritagliato il solo tracciato e riportato la sagoma sul tavolato e sul Depron con una matita, con ovvi (leggerissimi) margini di errore.
Sarà la successiva posa delle rotaie il punto critico...

Insomma qualche differenza c'è!

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2023, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 632
e aggiungere un altro binario a lato della rimessa per magari qualche rotabile in sosta?


Allegati:
FS_RIMESSA.jpg
FS_RIMESSA.jpg [ 276.92 KiB | Osservato 2138 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2023, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
Reostatica ha scritto:
e aggiungere un altro binario a lato della rimessa per magari qualche rotabile in sosta?
Ciao.
L'idea non è affatto malvagia e la modifica sarebbe ancora realizzabile.
Però in quell'area pensavo di posizionare i classici impianti per le vaporiere (carbone, acqua..).
Nulla di troppo importante ma comunque un pò di spazio serve e non voglio affollare la scena in maniera irrealistica.
E' infatti mia intenzione utilizzare la Gr. 835 (v. foto) come loco da manovra della stazione di Sorbole.

P.S.
durante lo sviluppo del progetto fui validamente supportato da Davide (Bomby) che a sua volta si ispirò alla radice sud della stazione di Omegna
(la foto dal satellite di Omegna è stata capovolta per darle lo stesso senso del progetto).

A Omegna (linea Novara-Domodossola) non c'è il deposito per la loco.
Io però desidero inserirlo con i relativi impianti a supporto.
E' il vantaggio di riprodurre una stazione di fantasia...
:mrgreen: :mrgreen:

P.S.
qui la lunga "gestazione" del progetto: https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=109123


Allegati:
2023 09 05 - Gr835.jpg
2023 09 05 - Gr835.jpg [ 241.88 KiB | Osservato 2064 volte ]
Omegna Sud.jpg
Omegna Sud.jpg [ 251.47 KiB | Osservato 2064 volte ]
progetto Bomby.jpg
progetto Bomby.jpg [ 240.9 KiB | Osservato 2074 volte ]
mio progetto.jpg
mio progetto.jpg [ 264.57 KiB | Osservato 2074 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2023, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
I lavori procedono spediti.

Circuito FS: posato tutto il Depron, ho poi provveduto a dipingerlo con uno smalto ad acqua che ha una tinta opaca che va benissimo come base sia per la massicciata che per la vera terra che ho intenzione di spargere a fianco dei binari.
Ovviamente il tutto verrà successivamente ricoperto ma non voglio correre il rischio che il bianco del Depron si possa anche solo intravvedere.
Inoltre lo strato di vernice ha una funzione in qualche modo “protettiva”: il Depron è molto più delicato del sughero e si segna subito se si appoggiano oggetti pesanti o si colpisce inavvertitamente con utensili metallici.

Ho quindi provato a simulare la posizione dei marciapiedi e della viabilità (in questo caso ho utilizzato vernice acrilica avanzata e non adatta al modellismo a causa della finitura semi-lucida).
Lo trovo comunque utile per visualizzare gli ingombri reali.

All’interno del deposito locomotive ho inserito una fossa di visita (è solo appoggiata, andrà ricolorata, proviene dal mio primissimo plastico).

Ho anche posato i primi due tratti di binario flessibile all’ingresso della stazione nascosta.

Per la parte DB ho infine posato tutta la linea lungo la parete in diagonale e l’intera curva (che sarà nascosta) che conduce alla stazione a vista.

Questa tratta è importante perché, suddivisa in tre blocchi, costituirà la parte del tracciato su cui effettuerò la calibrazione della velocità delle locomotive (sia DB che FS).


Allegati:
2023 11 16 - avanzamento lavori-1.jpg
2023 11 16 - avanzamento lavori-1.jpg [ 223.4 KiB | Osservato 1941 volte ]
2023 11 16 - avanzamento lavori-2.jpg
2023 11 16 - avanzamento lavori-2.jpg [ 257.61 KiB | Osservato 1941 volte ]
2023 11 16 - avanzamento lavori-3.jpg
2023 11 16 - avanzamento lavori-3.jpg [ 261.52 KiB | Osservato 1941 volte ]
2023 11 16 - avanzamento lavori-4.jpg
2023 11 16 - avanzamento lavori-4.jpg [ 236.69 KiB | Osservato 1941 volte ]
2023 11 16 - avanzamento lavori-5.jpg
2023 11 16 - avanzamento lavori-5.jpg [ 218.46 KiB | Osservato 1941 volte ]
2023 11 16 - avanzamento lavori-6.jpg
2023 11 16 - avanzamento lavori-6.jpg [ 278.41 KiB | Osservato 1941 volte ]
2023 11 16 - avanzamento lavori-7.jpg
2023 11 16 - avanzamento lavori-7.jpg [ 249.43 KiB | Osservato 1941 volte ]
2023 11 16 - avanzamento lavori-8.jpg
2023 11 16 - avanzamento lavori-8.jpg [ 220.24 KiB | Osservato 1941 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2023, 6:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1353
Località: Ventimiglia
Ciao Luca ....di questo passo ..nel 2024 sarò io a farti visita !!
ottimo lavoro . come sempre tutto ben ragionato , preciso , realistico ....efficace !!!

bravo bravo !!
P.S. se hai necessita di qualche edificio , fatti sentire nel caso lo tagliamo al laser ...
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2023, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
andreachef ha scritto:
Ciao Luca ....di questo passo ..nel 2024 sarò io a farti visita !!
ottimo lavoro . come sempre tutto ben ragionato , preciso , realistico ....efficace !!!

bravo bravo !!
Grazie Andrea!
Quanto alla visita: so che ci separano 300 km (li faccio spesso, come ben sai) ma la tua sarebbe graditissima prima della fine dei lavori: chi sa quanti suggerimenti utili mi potresti dare...

andreachef ha scritto:
P.S. se hai necessita di qualche edificio , fatti sentire nel caso lo tagliamo al laser ...
Sei gentilissimo.
In effetti, nel caso del circuito FS, per la prima volta in oltre trent'anni di hobby mi sono rivolto ai prodotti artigianali.
Non ho infatti trovato kit che mi piacessero e l'auto-costruzione non è alla mia portata (anche per la mancanza di utensili ad hoc).
Comunque ti ringrazio per l'offerta.
Rimangono da individuare una torre dell'acqua (di piccole dimensioni) e gli elementi del deposito carbone.
Magari ne parliamo al nostro prossimo incontro...

P.S.
gli edifici scelti per Sorbole sono di Struttura Ferroviaria (FV con annessi servizi igienici e MM) e di Tecnomodel (rimessa loco).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2023, 20:59 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Ho avuto il piacere ed il privilegio di vedere dal vivo il plastico proprio oggi pomeriggio.
Che dire? Il TOP, tutto pensato, progettato e calibrato fin nei minimo particolari. Un colpo d'occhio spettacolare, e la gestione da PC è davvero realistica ed affascinante.
Buon proseguimento Luca e grazie per la tua ospitalità e disponibilità.

Adriano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2023, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1550
Anch'io stamani ho avuto l'opportunità ed il piacere di vedere dal vero il plastico che sta realizzando Luca.
Devo dire che dal vivo è molto più bello e coinvolgente che dalle foto sul forum.
Dall'interno del locale si ha proprio l'impressione di essere avvolti dalla ferrovia e dal paesaggio che lo circonda.
Mi riferisco soprattutto a Solis, dove la notevole cura del dettaglio aggiunge valore al tracciato semplice ma veramente realistico.
Ho anche avuto modo di apprezzare l'impiantistica, non del tutto banale se si considerano le tre ferrovie con movimentazioni separate e dove su ognuna sono necessarie le precedenze richieste dal binario unico che collega le stazioni.
E qui ho avuto modo di apprezzare, ancora una volta, la potenza della gestione, unita alla giocabilità, dell'uso del calcolatore con un software dedicato (iTrain) che mi è sembrato molto valido, a cominciare dalla calibrazione delle locomotive.

Faccio pertanto i complimenti, più che dovuti, a Luca per il lavoro svolto nell'attesa di vedere la realizzazione dei due tracciati in cantiere.
Buon lavoro e buon divertimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2023, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
Ringrazio sia Adriano che Roberto per la visita e per le bellissime parole riportate sul forum.

Sono stati due incontri per me assai divertenti, gratificanti ma soprattutto utili.
Ho memorizzato commenti e suggerimenti che saranno molto preziosi per il proseguimento dei lavori.

L'accesso alla stanza non è comodo ma mi sembra che abbia superato l'esame.
Una volta dentro, come ha scritto Roberto, ci si deve sentire avvolti dal plastico e lo sarà ancora di più quando anche le stazioni di "Sorbole" e "Sonnendorf" saranno completate e dotate del loro sfondo fotografico.

Adesso sotto con i lavori rimanenti...

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2023, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:28
Messaggi: 186
Località: Arceto, Reggio Emilia
Molto bello!
Due domande, una sul plastico e una tecnica.

Nel tratto dove c'è la porta le linee FS e DB saranno unite in un unico paesaggio?

Per il taglio a misura degli angolari da scaffale che cosa hai usato?

Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2023, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
palaz5388 ha scritto:
Molto bello!
Grazie Alessio!

palaz5388 ha scritto:
Nel tratto dove c'è la porta le linee FS e DB saranno unite in un unico paesaggio?
Si.
E' ovviamente una forzatura.
L'alternativa era lasciare in vista la sola linea FS nascondendo quella DB.
Ma in questo modo sul circuito tedesco avrei avuto solo la stazione a vista e neanche un tratto di piena linea.

palaz5388 ha scritto:
Per il taglio a misura degli angolari da scaffale che cosa hai usato?
Ho acquistato questa smerigliatrice angolare, una lama da metallo e una maschera protettiva per il viso.


Allegati:
smerigliatrice-angolare-blackdecker-beg210-750w-115mm.jpg
smerigliatrice-angolare-blackdecker-beg210-750w-115mm.jpg [ 69.26 KiB | Osservato 1599 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 860 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 58  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: estevan0000 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl