Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 10:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seuthe 10 oppure 11?
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2023, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ciao chiedo un vostro parere. Ho loco con il Seuthe 10 e anche con l'11, il primo è per l'analogico il secondo per il digitale. Il primo fuma bene il secondo a malapena. Premetto non ho mai danneggiato nessuna loco fino ad oggi, dato che uso raramento il dispositivo. Chiedo a chi ne fa uso sul plastico se il 10 si può usare sempre con il digitale e se avete avuto problemi con il calore e il fumaiolo in plastica. La Oskar nella istruzioni dice di avvolgere il dispositivo con una "guaina". Vi chiedo voi come vi comportate?
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seuthe 10 oppure 11?
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2023, 0:28 
Non connesso

Nome: Diego Cecchini
Iscritto il: sabato 18 giugno 2022, 1:15
Messaggi: 214
Come spunto iniziale, rimando a questa risposta che mi aveva dato Paolo Portigliatti poco tempo fa, che fa capire che non sempre l'11 è la scelta giusta per l'ideale per il digitale, dipende come viene gestito: viewtopic.php?p=1193624#p1193624


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seuthe 10 oppure 11?
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2023, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Nelle vaporiere almeno in quelle Roco c'è effettivamente la possibilità di settare spostanto un cavallotto la funzione su F1 o F0 e si trova alle volte vicino al dispositivo, dato che in presa diretta l'11 fuma poco (per me) volevo tenere solo il 10 su tutte quelle che ho, però mi premeva non rovinare il fumaiolo delle loco essendo in plastica e con la presa diretta scalda il 10. Però ripeto non ho mai avuto danni ma solo perché usate poco.
Grazie


Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seuthe 10 oppure 11?
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2023, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Come ti hanno detto se il decoder è appena poco meglio di scarso è possibile tramite CV ridurre la tensione efficace ai capi del seuthe fino a trovare il compromesso migliore (fuma e scalda il giusto).
Ho evidenziato ridurre perchè questo implica che è sempre preferibile scegliere i seuthe con tensione di lavoro minore e poi intervenire sulla regolazione del decoder.


NB: esiste un caso che richiede maggiore riflessione ...
nelle macchine più vecchie, anche se predisposte per il digitale, sovente il seuthe è direttamente connesso al telaio da cui prende un polo...questo implica che la tensione efficace ai suoi capi sarà solo trà gli 8 e i 9 volt che di solito non sono adeguati a farlo fumare adeguatamente.
In queste situazione sono possibili 3 soluzioni:
1) isolare il seuthe dal telaio e si torna al caso generale;
2) lasciare il seuthe sempre attivo quindi collegato direttamente all'altra rotaia per cui va preso quello con tensione più alta;
3) usare un micro-relè comandato dal decoder per alimentare il seuthe quindi siamo come al punto 2 però possiamo accendere/spengere il fumogeno a piacere (ma non regolarlo).
Se esistono altre possibilità non saprei ...ma nel caso sono molto interessato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seuthe 10 oppure 11?
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2023, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Però si può collegare il dispositivo direttamente ad una uscita del decoder e attivarlo o disattivarlo a piacere e in questo caso andrebbe bene il 10 bisogna isolare un polo del dispositivo se collegato alle rotaie come sono i vecchi Roco. Io non ho mai provato ma posso fare delle prove e vedere come si comporta il Seuthe 10. Potrei scollegare entrambi i poli del Seuthe e collegarne uno al filo blu del decoder e l'altro ad una uscita libera sempre sotto tensione se attivata tipo Aux 6. Quando ho tempo ci provo anche perché ho diverse loco in aggiornamento sul tavolo da lavoro.
Grazie.


Mario
p.s.
per adesso uso solo Zimo e Esu anche se ho provato diversi decoder ma nessuno all'altezza dei due nomi precedenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seuthe 10 oppure 11?
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2023, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Cita:
Però si può collegare il dispositivo direttamente ad una uscita del decoder e attivarlo o disattivarlo a piacere e in questo caso andrebbe bene il 10 bisogna isolare un polo del dispositivo se collegato alle rotaie come sono i vecchi Roco.


...quello che dicevo al punto uno ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seuthe 10 oppure 11?
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2023, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Si infatti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seuthe 10 oppure 11?
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2023, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Sulle poche locomotive che ho attrezzato con il fumogeno ho sempre usato un seuthe con tensione per l'analogico, dato che poi c'è la possibilità di parzializzate la tensione configurando il decoder.
Ad esempio, se si usa un ESU, con il LokProgrammer è possibile impostare facilmente la tensione per alimentare il fumogeno sia a loco ferma sia per loco in movimento.

Questa è la Gr.473 006 di Roco (art. 04117G) del 1983 sulla quale ho installato un seuthe n.10 (dopo aver isolato il telaio dalle prese di corrente delle ruote di sx).
https://drive.google.com/file/d/1HpyqH7 ... sp=sharing


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seuthe 10 oppure 11?
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2023, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Basta accontentarsi... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seuthe 10 oppure 11?
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2023, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Non ho il lokprogrammer ma appena riesco a fare il lavoro farò qualche prova vediamo se riesco a capire quali cv devo utilizzare. Non ho guardato DecoderPro se gestisce anche questa parte della vaporiera.
Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl