Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 11:19 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Il mio non è un consiglio per far funzionare i vostri ETR, io ho solo descritto una personale procedura per modificare irreversibilmente un modello le cui specifiche non mi avrebbero permesso di poterlo utilizzare con soddisfazione sul mio impianto, dichiaratamente con compatibile con le specifiche richieste.
Se il tuo non gira su raggi da 70, non va modificato, ma semplicemente non risponde alle caratteristiche per cui è stato dichiarato, di conseguenza andrebbe considerato semplicemente difettoso, cerchiamo di non confondere i due concetti.
Purtroppo è insito nel mio modus operandi, non riesco ad essere spettatore passivo e ho sempre modificato, migliorato laddove possibile, anche modelli palesemente "perfetti"

@max:
ci mancherebbe. Visto che già in fase di prenotazione già sapevo che non avrebbe "girato", avevo già preparato tavolo operatorio e soluzioni preventive :mrgreen:

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
skatuba ha scritto:
Il mio non è un consiglio per far funzionare i vostri ETR, io ho solo descritto una personale procedura per modificare irreversibilmente un modello le cui specifiche non mi avrebbero permesso di poterlo utilizzare con soddisfazione sul mio impianto, dichiaratamente con compatibile con le specifiche richieste.
Se il tuo non gira su raggi da 70, non va modificato, ma semplicemente non risponde alle caratteristiche per cui è stato dichiarato, di conseguenza andrebbe considerato semplicemente difettoso, cerchiamo di non confondere i due concetti.
Purtroppo è insito nel mio modus operandi, non riesco ad essere spettatore passivo e ho sempre modificato, migliorato laddove possibile, anche modelli palesemente "perfetti"

@max:
ci mancherebbe. Visto che già in fase di prenotazione già sapevo che non avrebbe "girato", avevo già preparato tavolo operatorio e soluzioni preventive :mrgreen:

Alessandro

scusami se sono stato frainteso, si mi è chiaro e ciò che ho scritto non era riferito a te, anzi grazie per la dettagliata descrizione che sarebbe tornata utile anche a me, ma come già scritto in questo caso non voglio metterci le mani, lo avrei fatto se il treno fosse stato meno caro e se ci fossero stati ricambi disponibili in caso di rottura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 12:33 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
L'unica cosa che mi viene in mente è provare a fare un corposo rodaggio, dato che il tuo impianto rientra appieno nelle esigenze dell'ETR.
Anche reiterando nel rodaggio non dovresti avere eventuali problemi di garanzia in caso di restituzione.
Il fatto che senti sforzare, essendo già DCC, non vorrei dipendesse da qualche settaggio non proprio ottimale del controllo di carico.
In analogico sarebbe stato più veritiero


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Scusate, ma tali modifiche per rendere circolabile e più affidabile un rotabile le facevo 30 anni fa sulle GT, che i loro bei problemi li avevano: ma c'erano solo quelle.
Ora, a 30 anni di distanza, appunto, con la tecnologia disponibile e con esempi di altre case costruttrici, dover essere costretti a tali interventi lo ritengo davvero assurdo, ovviamente cosiderando le cifre che sborsiamo.
Tralascio la mia opinione sui materiali utilizzati e sulla profondità dei particolari.
E non mi riferisco solo ad ACME, dico in generale, quando ci troviamo di fronte a situazioni del genere.
Se qualcuno si offenderà, pazienza: è un Forum e vanno accettate le opinioni di tutti, però senza sforare nell'offensivo.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 16:12 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Se ti riferisci a me, perché fino a prova contraria, al momento, qui, mi sembra che sia l'unico che ha seviziato l'ETR, vorrei far sommessamente notare (per l'ennesima volta) che non ho messo pezze ad un prodotto che avrebbe dovuto funzionare, ma ho consapevolmente modificato un qualcosa che non era espressamente progettato per un impiego sul mio impianto.
Noto ogni giorno di più che sta mancando la serenità nel prendere atto che ognuno, coi suoi soldi, può farci quello che vuole.
Solo per chiarire


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 16:42 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
Luciano Esposito ha scritto:
Avendo letto i vostri commenti in merito ad eventuali problematiche del nuovo Arlecchino, ho chiesto cortesemente al mio negoziante di Baronissi di effettuare un test su raggio R4 roco con massicciata rigida. Loro, sempre con estrema gentilezza e disponibilità, mi hanno girato il video dell'esemplare che ho acquistato (del resto è loro prassi comune provare tutti i modelli prima di venderli).

Dunque per me prova superata e acquisto confermato.

https://www.youtube.com/watch?v=DzNp29zc6i8

Gira su R4?
Va bene così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
skatuba ha scritto:
Premetto che, da specifiche (specificate a metà....) l'arlecchino ACME neanche potrebbe girare sul mio impianto, dato che necessita di curve da 45cm di raggio e 54cm in caso di flesso, ma di questo ne veniamo a conoscenza solamente leggendo il foglio delle istruzioni allegato, quindi, si presume, col modello già acquistato.
Il mio impianto, purtroppo, ha nelle zone nascoste delle curve create con flessibili, che in qualche punto si attestano sui 42 cm di raggio, forse anche meno, per via che ho fatto letteralmente una posa coi piedi, ma questa è un'altra storia.
Le prime cose che mi sono saltate all'occhio posandolo sul tracciato sono state nell'ordine:
-scarsa scorrevolezza delle rimorchiate
-estrema tenacia delle molle di richiamo dei ganci
-estrema leggerezza della vettura accoppiata all'elemento motore, che, unitamente alla durezza delle molle di richiamo, fa letteralmente volare la suddetta, per fortuna solo in spinta, dove pare quasi galleggiare sulle rotaie.
-estrema difficoltà a superare i punti da 42 di raggio, pena svio o frenatura eccessiva del convoglio.

Allego la foto dell'alloggiamento carrello della carrozza (la famigerata !!) adiacente alla carrozza motore

Allegato:
arl2g.jpg


Sono state snellite le fiancate con cutter, operazione già sperimentata con successo sulle 840 VT, per permettere una maggiore rotazione del carrello (operazione effettuata su tutto il convoglio)
Ovviamente la lavorazione è visibile solo dall'interno, quindi indolore.
C'è abbastanza spazio fra sottocassa e pavimento, quindi ho inserito strisce di piombo da gommista, per circa 120-140g, visibili in foto.
Ho leggermente snervato la molla di richiamo del gancio, ben visibile, operazione non possibile nell'altra carrozza accoppiata, in quanto la molla non è visibile/facilmente accessibile.
Ovviamente è stato lubrificato tutto il lubrificabile, dagli assali, ai cinematismi ganci, passando per gli innesti dei ganci stessi (per migliorare lo sgancio)

Il convoglio ora gira in maniera molto fluida, sia in spinta che in trazione, con impercettibili rallentamenti proprio nei punti critici, ma va via via migliorando, dato che sto ancora terminando il rodaggio.
Seguiranno ovviamente video.

Alessandro



Grazie mille Alessandro, consigli utilissimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 18:55 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Avevo promesso anche un video, ovviamente non ufficiale, dato che bisogna vederlo in azione nelle quinte di Salci.
Credo che il rodaggio possa essere terminato e i punti critici, ora, vengono affrontati anche a velocità medio basse senza particolari decelerazioni, sia in spinta che in trazione.

https://youtu.be/ThuxlXHINtc?si=iWLQFpe_Kk_uUNxB


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 febbraio 2020, 20:24
Messaggi: 34
Bello il video. Grazie Alessandro. Io l’ho provato solo su rettilineo e funziona molto bene. Ho anche quello precedente ,senza terzo farò e il settebello. Mi piacciono tutti moltissimo. Non avendo un plastico devo provare i convogli su un circuito a pavimento. Spero di poter approntare al più presto un minimo di plastico.
Grazie ancora.
Eugenio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
skatuba ha scritto:
Avevo promesso anche un video, ovviamente non ufficiale, dato che bisogna vederlo in azione nelle quinte di Salci.
Credo che il rodaggio possa essere terminato e i punti critici, ora, vengono affrontati anche a velocità medio basse senza particolari decelerazioni, sia in spinta che in trazione.

https://youtu.be/ThuxlXHINtc?si=iWLQFpe_Kk_uUNxB


Alessandro

interessante il tuo video ma sinceramente io vedo ancora vistosi rallentamenti in curva e sento pure i cigolii specialmente nella seconda parte del filmato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 20:21 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
I cigolii erano (poi lubrificate) le lamelle prendicorrente del primo carrello (in fondo a SX)
Per i rallentamenti, sempre in via di "guarigione" stiamo parlando di una curva da 42cm di raggio scarsi......


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
skatuba ha scritto:
I cigolii erano (poi lubrificate) le lamelle prendicorrente del primo carrello (in fondo a SX)
Per i rallentamenti, sempre in via di "guarigione" stiamo parlando di una curva da 42cm di raggio scarsi......


Alessandro

hai ragione, dimenticavo il raggio di soli 42cm che naturalmente giustifica i rallentamenti
grazie per averci dato la possibilità di guardare dietro le quinte a Salci, apprezzo sempre i tuoi bellissimi filmati

Gideon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 20:56 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 6 aprile 2025, 20:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2023, 21:07 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Scarsa potenza del motore non credo. Prima degli "affinamenti", grazie anche ai 4 assi totalmente gommati, in curva faceva letteralmente decollare la carrozza adiacente.
Va da se che Acme ci ha abituato spesso ad una certa disomogeneità di produzione e magari motori diversi per lo stesso rotabile, come nei ultimi due caimani usciti a distanza di due anni, con motorizzazione sicuramente diversa (migliore nell'ultimo uscito).

Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emiliano645, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl