Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 13:00 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
Silver ha scritto:
E.656.420 ha scritto:
Non le vedi perché stai guardando il fianco opposto. Prova a girare il modello...
Non ho il modello , stavo cercando considerazioni se acquistarlo oppure aspettare.

Dario

Le foto che cerchi di tutte le fiancate di tutti i pezzi li trovi sul sito de "la borsa del treno". Per l'eventuale acquisto la vedo più dura...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 13:01 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
skatuba ha scritto:
Ce ne sarebbe già abbastanza per richiedere un cambio cassa....

Concordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 13:03 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
E.656.420 ha scritto:
skatuba ha scritto:
Ce ne sarebbe già abbastanza per richiedere un cambio cassa....

Concordo.

Sottoscrivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 13:09 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Silver ha scritto:
Grazie Ale
Sinceramente non riesco proprio a capire la geometria dell'intera facciata
Le porte sul modello sono alla fine e mancano del finestrino in mezzo
Sul reale sono dall'altra parte e non c'è quella con il corrimano
Sembrano posizionate in maniera diversa
Bho!
ImmagineImmagine

Dario

Scusa ma come fai a comparare due fiancate opposte? Si nota lontano un miglio che una foto rappresenta una facciata sull'estremità lato pantografo e l'altra foto la fiancata opposta e sull'altra estremità, che è appunto senza pantografo... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Anche la posizione del pantografo guardando la facciata delle due porte ausiliarie non dovrebbe assere in quella posizione ma alla fine della carrozza.
e geometricamente la facciata sul modello andrebbe spostata tutta a sinistra ..

Scusate ma la mia percezione è questa ma posso sbagliare ., aiutatemi per favore

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
Andrea F.S. 71 ha scritto:
Volevo condividere con voi, alcune osservazioni riguardo a questo ETR appena comperato oggi; osservazioni che mi hanno fatto incazzare come una iena ( mi piace parlare pane pane, vino al vino anzi Buonopane, vino al vino). L'ETR mi piace e si presenta bene nel suo complesso ma come al solito, dove acme si perde è nei dettagli. Acme è un'altalena.......ti sforna modelli super come le E 652, poi quelli che vengono dopo tornano indietro di 20 anni. La prima cosa che mi ha fatto storcere il naso è quella specie indefinita di fischio; in plastica poi su un modello da oltre 500€!!!!!!!!!!!!!!!!!. Poi passiamo ai carrelli, strutturati con le fiancate riportate a pressione, realizzati nella peggiore delle plastiche paragonabile al vetro che si spezza solo a guardarla come è successo a me nel tirare fuori il modello dalla scatola. Fate molta attenzione che sono delicatissimi e per niente robusti. Esteticamente somiglia appena al carrello Z1040; i bilancieri sottoboccolae la parte di comando dei ceppi sono inventati e sembrano freni a molla monoblocco ( i lima delle ALe 601 sono nettamente migliori). La cosa che poi da fastidio è che mancano i captatori della r.s. è che la struttura dei carrelli è fatta a "scatolone". Altra cosa che mi ha fatto venir voglia di frullarlo dalla finestra è la poca cura nei dettagli in gomma sulle testate; appiccicati alla meno peggio senza la benché minima cura, che su un modello di tale pregio è obbligo. Il dentino di fissaggio della cassa sul musetto appena visibile e la tendina del belvedere non a filo con la finestratura, danno meno fastidio, ma ci sono. Anche quì ho notato sfarfallio indebito dei fanali bianchi mentre sono accesi i rossi in coda. Se devo dare un voto complessivo a tutto non mi sposto da 6 e mezzo.......si poteva fare di più.
Acme come vedi non rifiuto di comprare i tuoi modelli, ma questo mezzo presentato in pompa magna in giro per l'Italia pretendeva gran pregio. Invito a tutti voi a presentare critiche affinché i nostri modelli siano sempre a top.


Per la serie che "mal comune non è mezzo gaudio" ti auguro che non sia come l'altra prima versione.... se ti toccherà di aprirlo tutto :roll: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 20:11
Messaggi: 68
Silver ha scritto:
Anche la posizione del pantografo guardando la facciata delle due porte ausiliarie non dovrebbe essere in quella posizione ma alla fine della carrozza.
e geometricamente la facciata sul modello andrebbe spostata tutta a sinistra ..

Scusate ma la mia percezione è questa ma posso sbagliare ., aiutatemi per favore

Dario


Dario, hai ragione.
Nella realtà, il centro del pantografo è coassiale con il perno di rotazione del carrello.
Non avevo notato questo dettaglio nel modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
ETR.300 ha scritto:
Silver ha scritto:
Anche la posizione del pantografo guardando la facciata delle due porte ausiliarie non dovrebbe essere in quella posizione ma alla fine della carrozza.
e geometricamente la facciata sul modello andrebbe spostata tutta a sinistra ..

Scusate ma la mia percezione è questa ma posso sbagliare ., aiutatemi per favore

Dario


Dario, hai ragione.
Nella realtà, il centro del pantografo è coassiale con il perno di rotazione del carrello.
Non avevo notato questo dettaglio nel modello.


Posto i disegni in 1:100 del Settebello , papà dell’Arlecchino ove si evince chiaramente il disassamento pantografi/centro carrello ( da Ed Elledì , Etr 300 - Buonopane - Leonardi -).
Tale disassanento è ben riprodotto anche sul Settebello Acme.
Andrea


Allegati:
IMG_3342.jpeg
IMG_3342.jpeg [ 83.19 KiB | Osservato 1882 volte ]
IMG_3343.jpeg
IMG_3343.jpeg [ 95.91 KiB | Osservato 1882 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 22:45 
Non connesso

Nome: Andrea Bornicchia
Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2022, 23:14
Messaggi: 93
Chiedo con molta educazione e possibilmente per favore, al Sig. Buonopane in qualità di titolare della ditta Acme, di intervenire con un comunicato per fare chiarezza su queste discrepanze rilevate da noi modellisti nella fattispecie sulla disposizione della finestratura sulla carrozza servizi, nelle carene frontali, nel disassamento dei trolley rispetto all'asse dei carrelli, e la mancata incisione della porta servizi.
Credo ce lo debba in segno di riconoscimento per la fiducia verso Acme, per il rispetto verso noi modellisti e soprattutto acquirenti, e per una questione di correttezza.......non ci vuole poi tanto.
Grazie in anticipo e attendendo fiduciosi, ( credo di parlare da parte di molti) un cordiale saluto!!!!

Saluti Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 22:56 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Io ho mandato una mail, proviamo a farlo tutti...se possibile.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2023, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Andrea F.S. 71 ha scritto:
Chiedo con molta educazione e possibilmente per favore, al Sig. Buonopane in qualità di titolare della ditta Acme, di intervenire con un comunicato per fare chiarezza su queste discrepanze rilevate da noi modellisti nella fattispecie sulla disposizione della finestratura sulla carrozza servizi, nelle carene frontali, nel disassamento dei trolley rispetto all'asse dei carrelli, e la mancata incisione della porta servizi.
Credo ce lo debba in segno di riconoscimento per la fiducia verso Acme, per il rispetto verso noi modellisti e soprattutto acquirenti, e per una questione di correttezza.......non ci vuole poi tanto.
Grazie in anticipo e attendendo fiduciosi, ( credo di parlare da parte di molti) un cordiale saluto!!!!

Saluti Andrea
Ti sei dimenticato anche la tendina non perpendicolare sul belvedere ...

Comunque , Spero che qualche altra ditta si metta all'opera per realizzarlo ,
un arlecchino fatto bene , fedele al treno vero ..senza minestroni
Magari un arlecchino MdF

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2023, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 546
Comunque fa un po’ ridere il fatto che della porta incriminata nessuno ne abbia parlato con la prima edizione… e le tendine frontali sono le stesse della prima versione… e del Settebello e anche qui fino ad ora tutto taciuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2023, 1:19 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
iCvesuvio ha scritto:
Comunque fa un po’ ridere il fatto che della porta incriminata nessuno ne abbia parlato con la prima edizione… e le tendine frontali sono le stesse della prima versione… e del Settebello e anche qui fino ad ora tutto taciuto.
evidentemente perché ai più non gliene frega niente di tante menate. Prima edizione e successive riedizioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2023, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Quindi hanno mantenuto la posizione disassata del pantografo rispetto al carrello come sul Settebello mentre sull’Arlecchino doveva essere coassiale, giusto?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2023, 8:46 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Finora s'era detto, o vociferato, o ipotizzato, che nessuna ditta (concorrente) fosse andata oltre col progetto Arlecchino o Settebello perché Acme oramai aveva riempito gli slot del mercato e s'era accaparrata l'utenza.
Il 428 cinese (sempre lui eh, lo trovi dappertutto :mrgreen: ) ha smentito anche questa teoria di mercato, dato che non è che eravamo certo sprovvisti di 428 nei nostri depositi, pure ben funzionanti, e difatti stanno avvistando lunghe teorie di 428ini tutti diretti a S.Giuseppe di Cairo 87 volte più piccola....


Semicitando un estratto da un'epica trilogia, ci sarà un giorno che ci saranno Arlecchini di tutte le marche per tutti....ma non è oggi.
ma proprio non lo vogliamo ammettere che Acme ha avuto il coraggio di farlo eh....

Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl