Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 6:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 12:42
Messaggi: 138
Località: Genova/La Spezia/Firenze
Bellissimo intervento: hai anche verificato se è possibile spostare il pantografo?
Grazie e auguri!
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 8:59 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Credo sia assolutamente impossibile, a meno di interventi drastici di ricostruzione sull'imperiale.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 15:30
Messaggi: 291
Località: Milano
Bell’intervento Alessandro.

Lo spostamento del pantografo porterebbe a modificare l’imperiale, non credo il gioco valga la candela.

Curioso di sapere del finestrino, se vi sia o meno.

Attendo foto in merito.

Grazie.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 20:11
Messaggi: 68
Von Ryan's Exp ha scritto:
Gran bel lavoro, il verde magnolia è stato ripreso benissimo!
Rimane il dubbio su quel finestrino di estremità, non e' chiaro se sul 253 ci fosse o no. Proverò a cercare nelle foto degli anni settanta e ottanta.
Comunque non mi spiego come in Acme abbiano potuto sbagliare questi dettagli così appariscenti.


Il finestrino non c'era. In origine su quell'estremità della vettura c'erano 2 ritirate (una per lato) destinate al personale di servizio.
Con gli interventi per l'adeguamento AV del 1970-71, una delle due ritirate venne soppressa e lo spazio utilizzato per un armadio destinato alle apparecchiature. Il relativo finestrino venne rimosso e furono posizionati due piccoli aeratori nella parte superiore (gli stessi presenti, ad esempio, sulle ALe 601 in corrispondenza della cabina AT).
La foto utilizzata come quarta di copertina della monografia Elledi ritrae proprio l'ETR.253 nel 1982 e si vede chiaramente l'assenza del finestrino.

Io non mi spiego come si possa aver fatto caso a dettagli minimali come l'assenza del pittogramma fumatori sulla 4a vettura (caratteristica del 253 e solo per un breve periodo) per poi omettere invece modifiche così macroscopiche ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 11:00 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
Md.510 ha scritto:
E.656.420 ha scritto:
skatuba ha scritto:
Ce ne sarebbe già abbastanza per richiedere un cambio cassa....

Concordo.

Sottoscrivo.

Anche io sono d'accordo per quanto riguarda alla richiesta della sostituzione della cassa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Bravo Alessandto ottimo lavoro .

Anche se andrebbe rifatta completamente quella carrozza come ho spiegato sopra allegando le foto la composizione delle facciate non è coerente con il vero 253
Quello che è riprodotto sulla facciata A per intenderci doveva essere riprodotto sulla B e viceversa .ci sono anche dei finestrini tra le due porte di servizio che non sono stati riprodotti...


Ultima modifica di Silver il sabato 30 dicembre 2023, 11:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 11:14 
Non connesso

Nome: Mario de Falco
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2018, 11:12
Messaggi: 224
poemme58 ha scritto:
Anche io sono d'accordo per quanto riguarda alla richiesta della sostituzione della cassa!

Credo che la richiesta sia legittima da parte di chi ha acquistato il modello. Le casse da sostituire sarebbero almeno due, per la questione dei pantografi, ma per una in particolare è verosimilmente doveroso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 11:15 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
No Dario, credo tu abbia interpretato male le foto, gli unici errori della carrozza servizi sono:

-le porte servizi al centro del convoglio non incise nella parte sottostante
-la presenza dei corrimani di salita
-la scritta "aria condizionata"
-la mancanza di continuità della fascia verde magnolia
-la molto probabile presenza del finestrino adiacente sul solo lato SX


non inserisco come difetto la posizione molto disassata dei pantografi rispetto al carrello, che anche al vero era di poco disassata, in quanto potrebbe essere un'esigenza per il funzionamento modellistico, anche se ho forti dubbi in merito.


In merito al cambio cassa, doveroso, o legittimo che sia, voglio spendere due parole in merito.
Personalmente non amo le fazioni che si creano all'interno del mondo fermodellistico, e non le ho mai concepite, anzi, mi suscitano ilarità in proporzione all'accanimento messo in gioco dai "tifosi" :mrgreen:
Usavo e uso tutte le marche di rotabili, con soddisfazione, anche se ultimamente mi ritrovo (evidentemente è buon segno...) diverso materiale Acme, in proporzione agli altri marchi, e sono basilarmente un plasticista.
A titolo anche solo personale, una risposta, un cenno, un "ne prendiamo atto" lo esigo, per una mera questione di correttezza, non di marketing.
Cambio cassa ? sono scettico per parecchi motivi, tecnici, che non è il caso di sviscerare, e forse è anche per quello che mi sono portato avanti col "lavoro" ma mi unisco insicandabilmente alla causa comune, perché di difformità ce ne sono fin troppe. Ovviamente non ho ancora ricevuto risposta alla mail inviata giorni fa, ma come si sa, mezza Italia si ferma per le festività.


Alessandro


Ultima modifica di skatuba il sabato 30 dicembre 2023, 11:29, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 11:26 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
Venom ha scritto:
poemme58 ha scritto:
Anche io sono d'accordo per quanto riguarda alla richiesta della sostituzione della cassa!

Credo che la richiesta sia legittima da parte di chi ha acquistato il modello. Le casse da sostituire sarebbero almeno due, per la questione dei pantografi, ma per una in particolare è verosimilmente doveroso.


Speriamo che Acme prenda in seria considerazione la richiesta!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Alessandro mi fai una foto comparativa del modello come quella sul treno in foto
Cioè finestrino , finestrino , porta d'ingresso passeggeri , finestrino , porta di servizio , finestrino , porta di servizio e poi I vari finestrini ..
La carrozza possibilmente mettila come quella in foto Cioè la parte che ti ho elencato sulla sinistra come a voler simulare la carrozza in foto
Grazie Immagine

Dario
Immagine
Immagine


Ultima modifica di Silver il sabato 30 dicembre 2023, 11:57, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 12:23 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Dario, le foto io le ho viste, non c'è bisogno che le riposti :wink: semmai ti sei perso quella che già avevo postato, ovvero


Allegato:
carrdx2g.jpg
carrdx2g.jpg [ 78.85 KiB | Osservato 2000 volte ]


e vista d'insieme, ma a qualità bassa (ovviamente l'ultima porta a DX, quella incriminata, è dopo la modifica fatta)

Allegato:
carrdxxxx2g.jpg
carrdxxxx2g.jpg [ 80.75 KiB | Osservato 2000 volte ]



Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Grazie Ale , non l'avevo vista
Ritengo che sia corretto , peccato per la parte destra
Certo tagliare stuccare e ricolorare non è un gioco da ragazzi bisogna avere una certa manualità che a te non manca
Un saluto
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
ETR.300 ha scritto:
...
La foto utilizzata come quarta di copertina della monografia Elledi ritrae proprio l'ETR.253 nel 1982 e si vede chiaramente l'assenza del finestrino. ...

Azz! :x Confermato, viste anche alcune altre foto: il finestrino non c'è, come anche sugli altri ETR250 post modifiche del 1970-71...
Ci vorrebbe davvero la carrozzeria di ricambio, visto che gli acquirenti hanno sborsato come minimo 540 euros.
Occorrerebbero modifiche di stampo e quindi tempo, ma almeno Acme ne guadagnerebbe molto in immagine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
al primo incontro di acme chissa se qualcuno farà notare quanto emerso chiedendo se verra prodotta la cassa corretta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Non serve , ci leggono , ci leggono...e decideranno.
saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl