No Dario, credo tu abbia interpretato male le foto, gli unici errori della carrozza servizi sono:
-le porte servizi al centro del convoglio non incise nella parte sottostante
-la presenza dei corrimani di salita
-la scritta "aria condizionata"
-la mancanza di continuità della fascia verde magnolia
-la molto probabile presenza del finestrino adiacente sul solo lato SX
non inserisco come difetto la posizione molto disassata dei pantografi rispetto al carrello, che anche al vero era di poco disassata, in quanto potrebbe essere un'esigenza per il funzionamento modellistico, anche se ho forti dubbi in merito.
In merito al cambio cassa, doveroso, o legittimo che sia, voglio spendere due parole in merito.
Personalmente non amo le fazioni che si creano all'interno del mondo fermodellistico, e non le ho mai concepite, anzi, mi suscitano ilarità in proporzione all'accanimento messo in gioco dai "tifosi"
Usavo e uso tutte le marche di rotabili, con soddisfazione, anche se ultimamente mi ritrovo (evidentemente è buon segno...) diverso materiale Acme, in proporzione agli altri marchi, e sono basilarmente un plasticista.
A titolo anche solo personale, una risposta, un cenno, un "ne prendiamo atto" lo esigo, per una mera questione di correttezza, non di marketing.
Cambio cassa ? sono scettico per parecchi motivi, tecnici, che non è il caso di sviscerare, e forse è anche per quello che mi sono portato avanti col "lavoro" ma mi unisco insicandabilmente alla causa comune, perché di difformità ce ne sono fin troppe. Ovviamente non ho ancora ricevuto risposta alla mail inviata giorni fa, ma come si sa, mezza Italia si ferma per le festività.
Alessandro