Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 18:00 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
claudio.mussinatto ha scritto:
Non serve , ci leggono , ci leggono...e decideranno.
saluti

Speriamo che leggano e decidano per la sostituzione!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Von Ryan's Exp ha scritto:
ETR.300 ha scritto:
...
La foto utilizzata come quarta di copertina della monografia Elledi ritrae proprio l'ETR.253 nel 1982 e si vede chiaramente l'assenza del finestrino. ...

Azz! :x Confermato, viste anche alcune altre foto: il finestrino non c'è, come anche sugli altri ETR250 post modifiche del 1970-71...
Ci vorrebbe davvero la carrozzeria di ricambio, visto che gli acquirenti hanno sborsato come minimo 540 euros.
Occorrerebbero modifiche di stampo e quindi tempo, ma almeno Acme ne guadagnerebbe molto in immagine.
Se magari la puoi postare citando l'autore
Grazie

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 20:35 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Giochiamo in casa. Qualcuno ha dato un'occhiata a questo fascicolo in cerca di qualche immagine chiarificatrice?


Allegati:
tutto-treno-n-309-luglioagosto-2016.jpg
tutto-treno-n-309-luglioagosto-2016.jpg [ 26.18 KiB | Osservato 3082 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 21:03 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
E volendo, sempre a marchio Duegi

Allegato:
etr252.jpg
etr252.jpg [ 49.93 KiB | Osservato 3042 volte ]


Parla del 252, ma non solo
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2023, 22:09 
Non connesso

Nome: Andrea Barrica
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2016, 17:38
Messaggi: 396
Località: Pozzuolo Martesana
ETR.300 ha scritto:
Von Ryan's Exp ha scritto:
Gran bel lavoro, il verde magnolia è stato ripreso benissimo!
Rimane il dubbio su quel finestrino di estremità, non e' chiaro se sul 253 ci fosse o no. Proverò a cercare nelle foto degli anni settanta e ottanta.
Comunque non mi spiego come in Acme abbiano potuto sbagliare questi dettagli così appariscenti.


Il finestrino non c'era. In origine su quell'estremità della vettura c'erano 2 ritirate (una per lato) destinate al personale di servizio.
Con gli interventi per l'adeguamento AV del 1970-71, una delle due ritirate venne soppressa e lo spazio utilizzato per un armadio destinato alle apparecchiature. Il relativo finestrino venne rimosso e furono posizionati due piccoli aeratori nella parte superiore (gli stessi presenti, ad esempio, sulle ALe 601 in corrispondenza della cabina AT).
La foto utilizzata come quarta di copertina della monografia Elledi ritrae proprio l'ETR.253 nel 1982 e si vede chiaramente l'assenza del finestrino.

Io non mi spiego come si possa aver fatto caso a dettagli minimali come l'assenza del pittogramma fumatori sulla 4a vettura (caratteristica del 253 e solo per un breve periodo) per poi omettere invece modifiche così macroscopiche ...


qualcuno riesce a pubblicare la foto della quarta di copertina della monografia elledi?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 9:19 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Eccola (foto Lippolis)

Allegato:
ETR253_ELLEDI_.jpg
ETR253_ELLEDI_.jpg [ 207.04 KiB | Osservato 2891 volte ]


ed ecco lo schema d'insieme ...

Allegato:
ETR250_SCHEMA.jpg
ETR250_SCHEMA.jpg [ 193.03 KiB | Osservato 2891 volte ]


Altre foto dell'ETR253 a pg 17 e 18 della monografia
Buon anno a tutti
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 560
Località: Varese
skatuba ha scritto:
E volendo, sempre a marchio Duegi

Allegato:
etr252.jpg


Parla del 252, ma non solo
Alessandro


E questa pubblicazione cos'è?
Mi sono perso qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 11:30 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
E' un libro del 2020, purtroppo introvabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 11:39 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Lo presi non tantissimo tempo fa, sul sito di Fondazione FS.
Non avevo fatto caso che al momento non è disponibile.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 12:52
Messaggi: 747
Da quanto emerso nelle pagine precedenti si conferma, purtroppo, lo scarso feeling tra ACME e i mezzi leggeri FS.
Credo di aver fatto bene, dato il prezzo, a rimandarne l'acquisto, tanto di novità ce ne sono anche troppe.
Da tempo seleziono gli acquisti in base a quelli che qualitativamente mi convincono di più e, torno a ripetere purtroppo, ACME sui mezzi leggeri FS ha denotato già in passato molti problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 19:35 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Io non so perchè sia così difficile rimanere in tema ma comunque ...i post che parlavano di un altro modello e di addirittura più marche li trovate in questa discussione: viewtopic.php?f=21&t=113500

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2023, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Sai Max è come per il "riflusso gastroesofageo": quando hai tante cose sullo stomaco non sai mai cosa ti "ritorna su" ne quando :lol: :lol: :lol: ....

... auguro a te e a tutti una buona fine d'anno e un proficuo 2024, cerchiamo di restare sereni e pensare solo a "digerire bene" .

Grazie per quello che fate e la pazienza necessaria a farlo :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2024, 15:44 
Non connesso

Nome: Andrea Bornicchia
Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2022, 23:14
Messaggi: 93
Come al solito da Acme tutto silenzio.........beh che dire; grazie per la considerazione e la stima che nutrite per noi che nonostante tutto, vi diamo fiducia.
Le cose peró è un attimo a farle cambiare, non ci vuole nulla!!!!

Saluti e buon anno Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 15:30
Messaggi: 291
Località: Milano
Qualcuno ha una foto di dettaglio del finestrino chiuso? E relativa posizione aeratori?
Da quanto comprendo, con gli interventi per l'adeguamento AV del 1970-71, una delle due ritirate venne soppressa e lo spazio utilizzato per un armadio destinato alle apparecchiature. Il relativo finestrino venne quindi rimosso e furono posizionati due piccoli aeratori nella parte superiore (sembra gli stessi presenti, come dice ETR300 che ringrazio, ad esempio, sulle ALe 601 in corrispondenza della cabina AT).
Grazie.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: ETR 253 - L'ARLECCHINO
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2024, 9:36 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Qui qualcosa si intravede, ma sembra difficile trovare di meglio, nel frattempo.

https://www.photorail.it/forum/index.ph ... ew;id=9614



Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: sean e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl