Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2401 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134 ... 161  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 8:21 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Notevole, molto molto bello. La finitura interna a mattoni a faccia vista poi è uno spettacolo. Tutto il lavoro è pulito e preciso tipico del tuo stile, davvero ben fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2024, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Seguo sempre con grande piacere le realizzazioni di Marcello.
Aldilà della bellezza della riproduzione modellistica e dell' originalità delle sue costruzioni, quello che trovo particolarmente interessante è l' abile sfruttamento di pochi centimetri di profondità, che dimostrano che anche su di una mensola è possibile realizzare un diorama operativo o un vero e proprio plastico punto a punto.
Buon lavoro, Marcello, e buona serata a tutti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2024, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
I fabbricati, per ora, sono solo appoggiati. Resta da coprire il fondo, con i fili che corrono verso gli innesti.

Immagineimages share

Quasi quasi lo riempio con qualcosa del genere.

Immagine

Immagine

Proverò, per vedere cosa ne esce.

Se qualcuno di voi ha un'idea migliore, ascolto molto volentieri i consigli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2024, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Marcello,
l' edificio con la rimessa della draisina mi piace assai.
Mi sto ponendo, però, un quesito...
Non è che un' infilata così lunga di edifici, anche se bassi, uno affiancato all' altro, risulta troppo "pesante" ?
Non sarebbe forse opportuno lasciare qualche spazio vuoto, arredandolo, ad esempio, con giardinetti, materiale da costruzione in deposito, e/o simili ?
Che ne pensi ?
Buona serata
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2024, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
È quello che avevo pensato anch'io, proverò a fare le due cose e sceglierò quello che mi piace di più.

Grazie del consiglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2024, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Buongiorno,
La parte centrale del fabbricato di servizio, con la saracinesca lunga, non dovrebbe stare dove c'è il marciapiede... Infatti serviva per il ricovero delle scale TE e aveva un breve tratto di binario per portare le scale sulle loro ruote fino al binario davanti, per poi girarle di 90 gradi e metterle in circolazione; per questo motivo il livello doveva essere uguale a quello del piano del ferro, salvo che non si immagini che il marciapiede non sia stato allungato in un secondo tempo, "inglobando" il fabbricato di servizio (però così non torna l'altezza delle altre porte...)..
Saluti e complimenti per l'ottimo lavoro
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2024, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ovviamente il marciapiede va adattato alle esigenze della nuova situazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2024, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ci sono anche situazioni particolari, come a FI C.M.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2024, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Nel 2008 a Passignano si vedeva ancora il resto del meccanismo di rotazione della draisina.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2024, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Si potrebbe anche pensare a qualcosa di simile che occupi tutto lo spazio disponibile, su cui porre qualcosa che abbia un senso, anche se non cosa. L'importate è coprire i fili sul fondo.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2024, 22:28 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Ciao Marcello per il fabbricato di servizio alla scala di ispezione TE potrebbe essere fattibile realizzare una cosa del genere ...

Allegato:
isp_TE.jpg
isp_TE.jpg [ 124.97 KiB | Osservato 1973 volte ]


ovvero un fabbriacato isolato con aree a giardino a destra e sinistra (come suggeriva Stefano) sufficiente a mascherare l'area interessata.

Le immagini sono tratte da un numero di ITreni di parecchi anni fa (autore G. Mutolo .... se ti serve ti recupero la scansione)

Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2024, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Grazie, l'idea è buona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2024, 6:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Marcello , per favore , si può avere una foto con vista più larga della zona in lavorazione ?
grazie
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2024, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Eccolo.

Immagine


Immagine

La parte occupata da quella specie di piano caricatore è completamente libera, quello è solo un pezzo di cartone appoggiato per prova


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2401 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134 ... 161  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl