Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 339 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2024, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Luca Solis ha scritto:
Ieri ho avuto l'opportunità di visitare i plastici di Massimo, che ringrazio.

Veramente fantastici.

Quello del "Borgo Ligure" ha un'infinità di scorci ferroviari, di edifici assolutamente realistici, un migliaio di personaggi, scenette molto originali...
Ci vogliono ore per apprezzare completamente il lavoro fatto.

La stanza ospita anche due plastici dedicati alla cartiera di Serravalle Sesia che sono davvero unici e trasmettono la grande passione dell'autore per questa ferrovia che non esiste più.

Complimenti Massimo!!!!

:wink:

Ti ringrazio molto Luca, anch'io pur non essendo appassionato di ferrovie retiche ho apprezzato molto il tuo plastico rhb, di un realismo sorprendente, non vedo poi l'ora di vedere nuovi aggiornamenti sul plastico di Sorbole che promette molto bene e rappresenta la realtà degli anni '70, una tipica stazione italiana lontana dal centro abitato con tutte le infrastrutture presenti nell'epoca. Io me la immagino già terminata con la stessa cura e precisione che hai riservato agli altri tuoi capolavori.
Una buona giornata
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Iniziata la sostituzione dei portali con altri autocostruiti in forex, mancano ancora le finiture per raccordare meglio i vari elementi e c'è da sistemare la catenaria messa a dura prova.
Massimo


Allegati:
DSC_6722 (FILEminimizer).JPG
DSC_6722 (FILEminimizer).JPG [ 88.81 KiB | Osservato 2419 volte ]
DSC_6723 (FILEminimizer).JPG
DSC_6723 (FILEminimizer).JPG [ 114.14 KiB | Osservato 2419 volte ]
DSC_6726 (FILEminimizer).JPG
DSC_6726 (FILEminimizer).JPG [ 116.27 KiB | Osservato 2419 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
bhè ...direi che non ci hai né pensato , né impiegato troppo tempo !! :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
andreachef ha scritto:
bhè ...direi che non ci hai né pensato , né impiegato troppo tempo !! :D :D

Bisogna battere il ferro finchè è caldo, prossimo step gli altri due vicino al f.v. e quelli sulla linea alta, secondo te possono andare bene le cromie o si possono migliorare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2024, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Realizzati i portali vicino al f.v. decisamente riusciti meglio dei precedenti , mi sa che estenderò la tecnica adottata per le corone anche ai portali precedenti, rimangono 2 + 1 in forse. Purtroppo i colori delle immagini non corrispondono alla realtà, dal vivo fanno tutt'altro effetto.
Massimo


Allegati:
DSC_6727 (FILEminimizer).JPG
DSC_6727 (FILEminimizer).JPG [ 127.14 KiB | Osservato 2039 volte ]
DSC_6729 (FILEminimizer).JPG
DSC_6729 (FILEminimizer).JPG [ 125.42 KiB | Osservato 2039 volte ]
DSC_6731 (FILEminimizer).JPG
DSC_6731 (FILEminimizer).JPG [ 110.8 KiB | Osservato 2039 volte ]
DSC_6732 (FILEminimizer).JPG
DSC_6732 (FILEminimizer).JPG [ 126.92 KiB | Osservato 2039 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bellissimi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
AXEL ha scritto:
Bellissimi!

Ti ringrazio molto Alessandro, con questo lavoro mi sono tolto qualche "sassolino" dalla scarpa, ormai meditavo da tempo di sostituire i portali con altri più italiani, quelli precedenti erano proprio inguardabili, ora il plastico asssume una connotazione più precisa, ora mi prendo una piccolissima pausa poi faccio gli ultimi rimasti.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Mah ... Permettimi, ma quella soluzione con doppi segnali, dopo la traversa limite, e dopo scambio ...... non mi piace per nulla.
Poi magari è una delle varie sfaccettature in variazione delle norme, ma realmente esistente. Non molto bella, comunque


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
DOZ ha scritto:
Mah ... Permettimi, ma quella soluzione con doppi segnali, dopo la traversa limite, e dopo scambio ...... non mi piace per nulla.
Poi magari è una delle varie sfaccettature in variazione delle norme, ma realmente esistente. Non molto bella, comunque

Ben vengano anche le critiche, sono consapevole del fatto che sia il piano binari sia il posizionamento dei segnali non seguono alcuna regola. parliamo comunque di un plastico nato 30 anni fa, ovviamente la disposizione dei binari è stata dettata dall'esigenza di privilegiare le manovre ed il passaggio da un binario all'altro nel poco spazio a disposizione e con tutti i compromessi del caso, per i binari la vedo dura ma per i segnali penso si possa fare qualcosa, poco alla volta si fa tutto.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Buonasera
Concordo con DOZ, per essere realistico il portale segnali dovrebbe essere arretrato circa alla punta dello scambio del secondo binario.
Ma se per te va bene così, non preoccuparti e divertiti con il tuo bellissimo impianto!
Buona serata
Michele

PS sto ancora cercando una nave per il mio futuro diorama portuale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
DEP.SV ha scritto:
Buonasera
Concordo con DOZ, per essere realistico il portale segnali dovrebbe essere arretrato circa alla punta dello scambio del secondo binario.
Ma se per te va bene così, non preoccuparti e divertiti con il tuo bellissimo impianto!
Buona serata
Michele

PS sto ancora cercando una nave per il mio futuro diorama portuale...


Lancio un appello, a pag.6 di questo thread c'è lo schema dell'impianto se qualcuno gentilmente mi potesse fare uno schema dei segnali con l'esatta posizione mi farebbe un grosso favore, comunque ti ingrazio per l'apprezzamento Michele e mi sento di consigliarti Artitec è l'unica strada se non si vuole tentare l'autocostruzione., comunque tienimi aggiornato, il tuo lavoro mi interessa molto.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Ciao Massimo , i portali mi piacciono molto , trovo che sei riuscito a dare una bella ringiovanita ed hai colto in pieno le tinte e sfumature di queste strutture , bravo !!!
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Ciao,
Ho scaricato il tracciato e alcune foto delle radici della tua stazione per vedere la posizione dei segnali, cerco di disegnare uno schema plausibile cambiando il meno possibile.
Per la nave sono ancora incerto sulla scala, intanto ho preso la Ross Jackal in 1:142 della Revell... Trovo kit in tutte le scale possibili tranne che in N o HO (o simili)...
Buona serata.
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
andreachef ha scritto:
Ciao Massimo , i portali mi piacciono molto , trovo che sei riuscito a dare una bella ringiovanita ed hai colto in pieno le tinte e sfumature di queste strutture , bravo !!!
ciao
Andrea

Ti ringrazio molto Andrea, diciamo che il plastico ora sa un po' più di Liguria quelli vecchi erano inguardabili, poi ho esteso la tecnica delle corone anche a quelli fatti in precedenza ed a mio avviso ne hanno guadagnato molto, poi non so se hai notato che come nella realtà alcuni sono più stretti altri più larghi a seconda del binario se in rettilineo od in curva come si vede spesso nelle immagini in rete sulla vecchia ferrovia costiera.
Ti auguro una buona serata.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
DEP.SV ha scritto:
Ciao,
Ho scaricato il tracciato e alcune foto delle radici della tua stazione per vedere la posizione dei segnali, cerco di disegnare uno schema plausibile cambiando il meno possibile.
Per la nave sono ancora incerto sulla scala, intanto ho preso la Ross Jackal in 1:142 della Revell... Trovo kit in tutte le scale possibili tranne che in N o HO (o simili)...
Buona serata.
Michele


Ti ringrazio veramente di cuore Michele, mi spiace per la nave che non riesci a trovare ma nel modellismo navale non si trovano in quelle scale, si possono magari avvicinare, per quanto ne so l'unica ditta a produrre imbarcazioni in 1.87 è quella olandese.
Ancora grazie, ti auguro una buona serata.
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 339 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl