Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 339 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Michele, prova a Venezia in calle seconda dei saoneri, s. Polo.
Ci sono tutti i mezzi ACTV, più barche a vela e altro, non ho visto cose chiaramente 1 /87 , ma guardando meglio forse .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Ecco i due portali della linea termica ora manca solo quello del raccordo della stazione di arrivo della funivia.


Allegati:
DSC_6735 (FILEminimizer).JPG
DSC_6735 (FILEminimizer).JPG [ 111.29 KiB | Osservato 2616 volte ]
DSC_6736 (FILEminimizer).JPG
DSC_6736 (FILEminimizer).JPG [ 110.59 KiB | Osservato 2616 volte ]
DSC_6738 (FILEminimizer).JPG
DSC_6738 (FILEminimizer).JPG [ 100.7 KiB | Osservato 2616 volte ]
DSC_6740 (FILEminimizer).JPG
DSC_6740 (FILEminimizer).JPG [ 102.92 KiB | Osservato 2616 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2024, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Ciao,
come promesso, allego il tuo schema completato in modo approssimativo con i segnali che ho rilevato dalle foto; non vedo quello del primo binario verso destra e l’ho messo nella posizione 4 col punto di domanda… verifica se è corretto.

Il segnale 2 dovrebbe essere arretrato e posizionato prima dello scambio del primo binario sulla sinistra, ma vista la posizione della stazione non si può fare senza stravolgere tutto, per cui si chiuderà un occhio!
Ho segnato in rosso e giallo i segnali che andrebbero spostati dalla posizione 1 alla 3 per essere realistici, mettendoli prima dello scambio.
Il resto va abbastanza bene, per una linea non banalizzata; se poi vuoi bisognerebbe valutare per alcuni segnali l’installazione di una seconda luce per comandare itinerari in deviata…

Opzionale, ma migliorerebbe molto il realismo e la “giocabilità”, in ordine di priorità:
1 posizione A, in grigio la sostituzione dell’intersezione (incrocio) con un inglese (gli inglesi sui binari di corsa c’erano in passato e ci sono tuttora!)
2 inserimento nuovo deviatoio in C e trasformazione da deviatoio semplice in inglese (posizione B)
3 inserimento nuova comunicazione di D
4 inserimento nuova comunicazione in E
Poi potresti inserire opportunamente i picchetti rosso/giallo dei circuiti di binario (molto scenografici, con poco impegno).

Concludo dicendo che sono solo suggerimenti amichevoli, probabilmente ho dimenticato qualcosa... ma alla fine devi valutare solo tu se vale la pena fare modifiche: è un plastico, si fanno per forza compromessi ed è bellissimo già così!

Buon divertimento
Michele


Allegati:
schema plastico v1.jpg
schema plastico v1.jpg [ 88.3 KiB | Osservato 2457 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2024, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
DEP.SV ha scritto:
Ciao,
come promesso, allego il tuo schema completato in modo approssimativo con i segnali che ho rilevato dalle foto; non vedo quello del primo binario verso destra e l’ho messo nella posizione 4 col punto di domanda… verifica se è corretto.

Il segnale 2 dovrebbe essere arretrato e posizionato prima dello scambio del primo binario sulla sinistra, ma vista la posizione della stazione non si può fare senza stravolgere tutto, per cui si chiuderà un occhio!
Ho segnato in rosso e giallo i segnali che andrebbero spostati dalla posizione 1 alla 3 per essere realistici, mettendoli prima dello scambio.
Il resto va abbastanza bene, per una linea non banalizzata; se poi vuoi bisognerebbe valutare per alcuni segnali l’installazione di una seconda luce per comandare itinerari in deviata…

Opzionale, ma migliorerebbe molto il realismo e la “giocabilità”, in ordine di priorità:
1 posizione A, in grigio la sostituzione dell’intersezione (incrocio) con un inglese (gli inglesi sui binari di corsa c’erano in passato e ci sono tuttora!)
2 inserimento nuovo deviatoio in C e trasformazione da deviatoio semplice in inglese (posizione B)
3 inserimento nuova comunicazione di D
4 inserimento nuova comunicazione in E
Poi potresti inserire opportunamente i picchetti rosso/giallo dei circuiti di binario (molto scenografici, con poco impegno).

Concludo dicendo che sono solo suggerimenti amichevoli, probabilmente ho dimenticato qualcosa... ma alla fine devi valutare solo tu se vale la pena fare modifiche: è un plastico, si fanno per forza compromessi ed è bellissimo già così!

Buon divertimento
Michele

Ti ringrazio Michele, per la sostituzione dei deviatoi la vedo dura, troppo impegnativo ed oneroso, poi ci sarebbe da stravolgere la catenaria, per lo spostamento dei segnali non ci dovrebbero essere troppi problemi, solo per il portale devo creare una sede a sbalzo sul muro di contenimento della passeggiata perchè a lato del binario non c'è spazio, poi anche la soluzione dei picchetti sembra interessante.
Appena termino un lavoretto mi attivo per le modifiche.
Buona giornata ed ancora grazie
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2024, 10:43 
Non connesso

Nome: Giovanni
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2022, 20:21
Messaggi: 116
Buongiorno,

sottopongo di seguito la mia idea per il segnalamento della stazione nella configurazione di piazzale attuale , ovvero senza modifiche ai deviatoi , nelle sole zone visibili.

Posto che non è prevista la partenza (o transito) da II verso A e da III verso B , il segnalamento prevde due segnali a singola luce per la linea a doppio binario e 2 segnali a due luci per arrivi su I e partenze da I.
Nello schema, è simulata:
-) la partenza (o transito) da III verso A
-) la partenza da I verso B


Allegati:
Nuovo Documento di Microsoft Word (1)_page-0001.jpg
Nuovo Documento di Microsoft Word (1)_page-0001.jpg [ 48.66 KiB | Osservato 2360 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2024, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Non mi piace molto l'ultima proposta.
Anche perchè le vele quadre sembrano essere fuori epoca per ambientazione e stile del plastico,
ma soprattutto, perchè difficilmente in una stazione le segnalazioni sono per traffico unidirezionale. In una stazione, se gli itinerari lo consentono, normalmente si deve poter partire da qualsiasi binario, per qualsiasi itinerario.

A questo punto, il solo arretramento del portale come prima proposto e qualcos'altro dal lato opposto, senza modifiche di armamento, mi sembrano la soluzione più sensata.
Buona domenica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2024, 11:00 
Non connesso

Nome: Giovanni
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2022, 20:21
Messaggi: 116
DOZ ha scritto:
Non mi piace molto l'ultima proposta.
Anche perchè le vele quadre sembrano essere fuori epoca per ambientazione e stile del plastico,
ma soprattutto, perchè difficilmente in una stazione le segnalazioni sono per traffico unidirezionale. In una stazione, se gli itinerari lo consentono, normalmente si deve poter partire da qualsiasi binario, per qualsiasi itinerario.

A questo punto, il solo arretramento del portale come prima proposto e qualcos'altro dal lato opposto, senza modifiche di armamento, mi sembrano la soluzione più sensata.
Buona domenica


Concordo con i dubbi sollevati sulla flessibilità degli itinerari di stazione .
Ma se il piano di binari di stazione è quello , e difficilmente potrà cambiare , e il verso di percorrenza è quello fissato dall'Autore , il portale vicino alla galleria non ha utilità poichè la parteza da II può avvenire solo verso B .

Buona domenica a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2024, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Ringrazio tutti quanti per l'interessamento e per i preziosi consigli, penso che sposterò alcuni segnali agli interni dei deviatoi come consigliatomi, facendo in modo che si trovino oltre i sezionamenti per evitare che le locomotive si arrestino dopo gli stessi.
Grazie e buona domenica a tutti.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2024, 20:42 
Non connesso

Nome: alessandro santini
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2022, 11:51
Messaggi: 19
massimo.s.1957 ha scritto:
Realizzati i portali vicino al f.v. decisamente riusciti meglio dei precedenti , mi sa che estenderò la tecnica adottata per le corone anche ai portali precedenti, rimangono 2 + 1 in forse. Purtroppo i colori delle immagini non corrispondono alla realtà, dal vivo fanno tutt'altro effetto.
Massimo



complimenti per il realismo.
se posso chiedere quel lampione vicino il portale nella prima foto e'artigianale!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2024, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Untarantino ha scritto:
massimo.s.1957 ha scritto:
Realizzati i portali vicino al f.v. decisamente riusciti meglio dei precedenti , mi sa che estenderò la tecnica adottata per le corone anche ai portali precedenti, rimangono 2 + 1 in forse. Purtroppo i colori delle immagini non corrispondono alla realtà, dal vivo fanno tutt'altro effetto.
Massimo



complimenti per il realismo.
se posso chiedere quel lampione vicino il portale nella prima foto e'artigianale!?

Grazie molte, tutti i lampioni presenti sul plastico sono autocostruiti in diverse tipologie ma non sono illuminati perchè sarebbe un controsenso iluminare il plastico con la spiaggia affollata di bagnanti. Se ti interessa la tecnica di costruzione fammelo sapere, sono veramente semplici da realizzare.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2024, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
Mandato in pensione l'hotel Miramare compreso il personale,(a pensarci bene quello non era proprio il suo posto anche prima della funivia), invece trovo il sito molto adatto per un convento con chiesa annessa, i frati ancora non ci sono ma arriveranno appena troverò dei personaggi che si prestano per le modifiche, ovviamente anche questo fa parte dei cosiddetti lavori a costo zero o quasi.
Massimo


Allegati:
DSC_6747 (FILEminimizer).JPG
DSC_6747 (FILEminimizer).JPG [ 53.3 KiB | Osservato 1824 volte ]
DSC_6748 (FILEminimizer).JPG
DSC_6748 (FILEminimizer).JPG [ 49.79 KiB | Osservato 1824 volte ]
DSC_6749 (FILEminimizer).JPG
DSC_6749 (FILEminimizer).JPG [ 42.69 KiB | Osservato 1824 volte ]
DSC_6750 (FILEminimizer).JPG
DSC_6750 (FILEminimizer).JPG [ 43.88 KiB | Osservato 1824 volte ]
DSC_6751 (FILEminimizer).JPG
DSC_6751 (FILEminimizer).JPG [ 94.87 KiB | Osservato 1824 volte ]
DSC_6753 (FILEminimizer).JPG
DSC_6753 (FILEminimizer).JPG [ 92.76 KiB | Osservato 1824 volte ]
DSC_6754 (FILEminimizer).JPG
DSC_6754 (FILEminimizer).JPG [ 99.48 KiB | Osservato 1824 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2024, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Bello! Ci sta veramente molto bene :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2024, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 916
DOZ ha scritto:
Bello! Ci sta veramente molto bene :D

Ti ringrazio molto.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2024, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2015, 14:08
Messaggi: 198
Località: ARDEA
Scrivo poco ma seguo con molto interesse, ma in questo caso volevo fare i complimenti, veramente molto bello, soprattutto per i vari edifici, dalle realizzazioni, le verniciature e per come sono stati inseriti, in particolare mi piace molto anche l'ospedale che si vede in secondo piano, un'ottima riutilizzazione di una vecchia stazione Lima anni '80.
bravo bravo bravo....


Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Borgo Ligure
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2024, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Bellissimo anche il convento, con screpolature e tiranti molto realistici!
Buona serata
Michele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 339 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl