Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 21:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2023, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Velimir ok per le segnalazioni, ma in tutte le lok di ottone che ho e faccio il perno di manovella è sempre saldato. Se metti anche un piccolo dado o rondella lo devi piegare in modo eccessivo allontanando verso l’esterno la biella che va al glifo oscillante .
Per forza poi per farla rientrare devi piegare la biella in questione.
Morale … eliminalo . Poi tutti smontiamo questi biellismi dissaldando la manovella.
A mio avviso infine dovresti registrare meglio l’anticipo della manovella ovvero la angolazione rispetto al contrappeso ( foto modello M.M. )


Allegati:
IMG_7675.jpeg
IMG_7675.jpeg [ 196.38 KiB | Osservato 4832 volte ]
IMG_7676.jpeg
IMG_7676.jpeg [ 112.46 KiB | Osservato 4832 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2023, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Si, questa e una delle soluzioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2023, 16:24 
Connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 9:28
Messaggi: 125
Località: Savona
I miei complimenti a Beppe e a tutti gli" specialisti " del vapore. Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2023, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Letta la esperienza di chi mi ha preceduto ho preso a mano la cascata di ingranaggi .
Abbiamo a che fare con fori di vari diametri e materiali diversi ovvero ottone e plastica.
In breve per ogni ingranaggio ho approntato boccole appropriate in ottone che non solo lo mantengono centrato nella cinematica, ma son fissate all’ingranaggio medesimo così da non stressare la plastica.
Anche il telaio ha ricevuto appropriate boccole in ottone per ricalibrare tutti i fori .
Delle spine in acciaio inox diam 1,5 mm provvedono a far da perno.
Il tutto ruota con un soffio….


Allegati:
IMG_2589.jpeg
IMG_2589.jpeg [ 110.14 KiB | Osservato 4257 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2023, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Per montare il volàno ho flangiato il frontale della camera fumo , così è diventato un tappo ( molto comodo indipendentemente da questa necessità ).
La imitazione in cabina del forno sarà tenuta da un minimagnete.
Si monta la lok, si intuba il motore col volano nella caldaia e lo si fissa al supporto passando il cacciavite dalla cabina , infine si posizionano portello camera fumo a tappo e riproduzione forno col magnetino.
Sembra complesso, ma in realtà semplifica questi assemblaggi anche per la pittura finale.
Il motore in questione è un Maxon, il volano è x ora diam 10 mm, ma lo porterei a 13-14 Mm dato che l’effetto a banco è impercettibile .


Allegati:
IMG_2598.jpeg
IMG_2598.jpeg [ 81.48 KiB | Osservato 4164 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2023, 13:39 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
....direi che si stanno facendo grandi passi in avanti !

E' così che si deve fare....

Bellissime soluzioni che devo tenere a mente per i prossimi lavori !

Grazie Andrea !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2023, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Gli ingranaggi LM han fori di 2 diametri : il nero 2 mm come quelli in ottone ma i rossi 2,55 mm pertanto non ruotano certo centrati su un asse previsto di 2,5 mm.
In sostanza a mio parere questi ultimi han troppo gioco e se prevediamo di far percorrere qualcosa più di un banco prove alla fine otterremo moti stile cammello.
Per questi lavori di precisione ho attrezzato il mio vecchio tornietto di economici comparatori centesimali digitali che consentono facilmente la replica dei pezzi .
Sullo stesso eseguo poi i tagli ortogonali , di misura esatta e sottili con un altrettanto economico supporto per il Dremel.


Allegati:
IMG_2602.jpeg
IMG_2602.jpeg [ 94.98 KiB | Osservato 4115 volte ]
IMG_2600.jpeg
IMG_2600.jpeg [ 126.37 KiB | Osservato 4115 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2023, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Non ce niente da dire, hai fatto un bel lavoro! Complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2023, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
ANDREA CAVALLI ha scritto:
Gli ingranaggi LM han fori di 2 diametri : il nero 2 mm come quelli in ottone ma i rossi 2,55 mm pertanto non ruotano certo centrati su un asse previsto di 2,5 mm.
In sostanza a mio parere questi ultimi han troppo gioco e se prevediamo di far percorrere qualcosa più di un banco prove alla fine otterremo moti stile cammello.
Per questi lavori di precisione ho attrezzato il mio vecchio tornietto di economici comparatori centesimali digitali che consentono facilmente la replica dei pezzi .
Sullo stesso eseguo poi i tagli ortogonali , di misura esatta e sottili con un altrettanto economico supporto per il Dremel.



Caspita, qui l’Andrea ha superato l’insuperabile!!!
Guarda come lavora!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Anch'io ho optato per altro motore, con il nuovo Canon tutto va meglio!

Immagine

Immagine

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2023, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Eco il modello finito.....

Immagine

e una ex JZ 28000....

Immagine

Immagine

Immagine

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2023, 14:27 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 213
Buon giorno Locovel,

carina ! Chissà se ci sarà in futuro qualche altro amico che ne farà una !

A presto !

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 14:55
Messaggi: 74
Ma la sabbiera?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2024, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Onestamente non saprei dire dove sono sabbiere. Probabilmente si trovano sotto la caldaia sul praticato. Ecco gli originali!!

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2024, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
In effetti le sabbiere sono poste all'altezza dei praticalili, nella seconda foto si vede la bocchetta di carico sche sporge tra il praticabile e la caldaia più o meno sulla veticale della portina di lavaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl