Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155 ... 160  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2024, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Era il classico pensionato intento a seguire l'evolvere del cantiere, purtroppo è venuto meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2024, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
noooooo......R.I.P.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2024, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
:oops: l'umarell.... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2024, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
In un caso simile, come vengono disposti i picchetti dei CDB? Qui non ne ho visti, ma i sezionamenti dovrebbero esserci.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2024, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Infatti dovrebbero.
Sono alcuni anni che non vado a Suzzara, quindi non ricordo, ma mi pare ci sia l'ACEi quindi.

Ma per sapere se ci sono c'è un metodo molto semplice: vedere se ci sono i giunti isolati sulle rotaie.
Da vedere cosi ci sono: le due evidenti saldature a fianco di ogni giunzione, poi ci sono le cassette di giunzione al loro fianco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2024, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Nella nuova Suzzara non c'è più la doppia bretella, ma una semplice comunicazione; ACC?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2024, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Dell'ACC non ho notizie.
Da foto di Google Earth del 2021 risulta una comunicazione da binario 2 a 1.
Di fatto la doppia comunicazione era ormai inutile e hanno guadagnato 20-25 m al binario 1 per farci stare un carro in più ai treni di coils per Guastalla-S. Giacomo. (Che in ogni caso sono circa 220 m contro i circa 510 m [Bin 1 e 2] oppure 550 m di Guastalla [bin 3].)

Per completezza, a Guastalla il binario 4 non esiste più per fare spazio al marciapiede con futura tettoia, è stata modificato il piano dei binari lato Parma e Reggio con doppia comunicazione dopo il PL sulla provinciale 42.
Ho info prossimamente che dovrebbe essere ampliato lo scalo di S. Gacomo: quasi il triplo in lunghezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2024, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Alcuni picchetti riesco a vederli :

Allegato:
PicchettiCdBsuFotoDi MarcelloPT - 2 evidenziati.jpg
PicchettiCdBsuFotoDi MarcelloPT - 2 evidenziati.jpg [ 207.83 KiB | Osservato 3274 volte ]


Il binario più a dx è il binario 1.
Seguono gli altri verso sx.
Del binario 2 si vedono i picchetti dei sezionamenti delle rotaie che delimitano i CdB.

A dx del picchetto centrale ci sono le scatole di derivazione che collegano all' apparato.

Ancora un po' più a dx ci sono quelle relative al binario 1, del quale non vedo i picchetti.
Di essi, quello a dx è probabilmente fuori dalla foto di Marcello (il mio disegno è ulteriormente tagliato per risparmiare pixel).
Quello vicino alle scatole potrebbe essere nascosto dalle stesse.

Vedo anche un picchetto lontano, a sx del binario 1. Almeno mi pare tale.
Il rispettivo a dx non lo vedo, ma c' è vegetazione.

I picchetti si sporcano con la polvere metallica delle ruote e dei freni, quindi risultano a volte poco appariscenti.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2024, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Nel 2022 le cose erano già state semplificate. Mi chiedo perché sono chiaramente segnalati alcuni sezionamenti, mentre a quello a metà della comunicazione manca il picchetto: è superfluo? Manca lo spazio?

Immagine

Nel mio caso vi sono molti sezionamenti, dovuti a WinDigipet, ma mi chiedo, nella realtà quali sarebbero segnalati?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2024, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Andrebbero tutti segnalati, ma se non hai spazio fai come si può, in alcuni casi ho visto dipinte di giallo e rosso le rotaie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2024, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
I sezionamenti reali sono diversi da quelli modellistici :
- anche nello scambio, il circuito di binario (CdB) non ha tratti a sbalzo
Allegato:
CdB di deviatoio - 20240730_214236 al 25 percento.jpg
CdB di deviatoio - 20240730_214236 al 25 percento.jpg [ 178.9 KiB | Osservato 2947 volte ]


- i CdB non iniziano alle giunzione fra deviatoio e binari afferenti, ma più distanti. Se un rotabile si muove (a bassa velocità) verso la punta del deviatoio, la distanza è tale da consentire di completare una manovra
- il punto di inizio di ogni sezione tiene conto anche dello sbalzo della cassa rispetto al primo asse nel veicolo più lungo : rispetto alla punta dello scambio e rispetto alla traversa limite
Allegato:
CdB attorno al deviatoio - 20240730_220213 al 25 percento.jpg
CdB attorno al deviatoio - 20240730_220213 al 25 percento.jpg [ 228.56 KiB | Osservato 2947 volte ]


- due circuiti di binario consecutivi presentano le rotaie in comune sfalsate, in modo che se il giunto isolante perdesse isolamento, andrebbe ad occupare la sezione
Allegato:
CdB contigui - 20240730_214312 al 25 percento.jpg
CdB contigui - 20240730_214312 al 25 percento.jpg [ 201.83 KiB | Osservato 2947 volte ]


Ognuno, nel proprio impianto, proporzionerà quelle misure in modo che siano verosimili e funzionali.
In particolare, però, specie con sistemi DCC e controllo circolazione, conviene copiare dal vero :
- non isolare le giunte fra scambi e resto delle rotaie, ma ..
- tenere qualche cm fra giunzione dello scambio e giunta isolante
Questo consente di usare i CdB come al vero, per inibire movimenti che possano interferire con la sagoma limite del binario convergente.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2024, 5:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Grazie Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2024, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
ste.klausen21 ha scritto:

In particolare, però, specie con sistemi DCC e controllo circolazione, conviene copiare dal vero :
- non isolare le giunte fra scambi e resto delle rotaie, ma ..
- tenere qualche cm fra giunzione dello scambio e giunta isolante
Questo consente di usare i CdB come al vero, per inibire movimenti che possano interferire con la sagoma limite del binario convergente.

Stefano Minghetti


Stefano, anche se di principio trovo corretto quanto da te detto, non sono invece completamente d'accordo sul copiare dal vero per un plastico se si usa un controllo del tipo Pc + software.
Secondo me conviene praticare i sezionamenti per il corretto funzionamento del software.
Come puoi vedere dall'immagine i miei deviatoi sono tutti isolati (su una rotaia) dal tracciato e l'isolamento è fatto in prossimità del deviatoio (o del gruppo di deviatoi).

Roberto


Allegati:
2024-07-31_085316.jpg
2024-07-31_085316.jpg [ 288.52 KiB | Osservato 2821 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2024, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Luigi ripone gli asparagi selvatici nel vasetto rosso.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2024, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Bellissimo!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155 ... 160  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gery, topolox e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl